Vai al contenuto
PLC Forum


Lavatrice Samsung WF80F5E5U2W si spegne da sola


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti, ho una WF80F5E5U2W che da un po' mentre fa il ciclo di lavaggio si spegne improvvisamente, a volte dopo un po' di tempo può succedere che si riaccenda e continua il lavaggio, a volte basta dare dei colpi al coperchio. Qualcuno ha avuto questo tipo di problemi e ha risolto.

Grazie


Inserita:

Ciao,

non devi dare nessun tipo di colpo e ti consiglio sopratutto di non usarla.Se non puoi metterci mano rivolgiti ad un tecnico per visionarla.

Inserita:

Controlla  ,togliendo il top  , che arrivi tensione 220 sulla scheda . 

Se è presente  prova a dare qualche colpetto  col manico del cacciavite , sulla scheda .

 Se parte  ,potrebbe essere un falso contatto dei connettori  ,   che  puoi togliere e mettere    guardando la situazione delle piste   .

Oppure qualche componente  con saldature fredde  . E non sarebbe la prima volta .

Inserita:
16 ore fa, Stefano Dalmo scrisse:

Controlla  ,togliendo il top  , che arrivi tensione 220 sulla scheda . 

Se è presente  prova a dare qualche colpetto  col manico del cacciavite , sulla scheda .

 Se parte  ,potrebbe essere un falso contatto dei connettori  ,   che  puoi togliere e mettere    guardando la situazione delle piste   .

Oppure qualche componente  con saldature fredde  . E non sarebbe la prima volta .

Grazie per la risposta, potrebbe essere anche qualche relé difettoso? Può succedere su queste schede?

Inserita:

Questo guasto  può essere causato  da  diverse cose  , bisogna  ricercare  il punto   quando è presente il problema  .

 

 

Inserita:

Quel tipo di schede sono soggette alla rottura delle saldature,

Inserita:

Come dice rusty ,in genere puoi cavartela semplicemente ripassando le saldature,ma per farlo bisogna armarsi di santissima pazienza,dell'acetone e un cacciavite non troppo largo a taglio, per togliere prima di tutto l'enorme quantità di colla cui è immersa.Quindi raschiando pian pianino tutto il bordo adiacente all'involucro di plastica  e buttandoci acetone a manetta,una volta liberati i bordi di tutta la scheda(dove vedresti già il fondo di plastica)dovresti inserire il cacciavite di traverso tra la scheda e l'involucro per farci passare l'acetone anche al di sotto sollevando su più punti,ovviamente evitando quello fianco ai relè ad esempio.Vedrai,mano a mano la scheda verrà fuori,però ripeto...tanta pazienza e se vuoi un altro consiglio nel caso vorresti "operarci",elimina del tutto i dentini che servono a tenerla bloccata in modo da facilitarti il lavoro,tanto al massimo con colla a caldo riuscirai a bloccarla ugualmente.

Lavoraccio comunque,sempre se non vuoi procedere al taglio da sotto,in questo caso però vai alla disperata ricerca di saldature fredde,rischiando di danneggiare tagliando.

A te la scelta.

Inserita:
il 6/2/2019 at 15:35 , Stefano Dalmo scrisse:

Questo guasto  può essere causato  da  diverse cose  , bisogna  ricercare  il punto   quando è presente il problema  .

 

 

Ho controllato la scheda, ho trovato la PTC vicino a un relè scoppiato!! E' possibile che sia bruciato per una sovratensione o cosa? Non riesco a vedere il valore, qualcuno sa aiutarmi? Vi ringrazio.

Inserita:

Sicuro sia il relé?Posta una foto ben definita della scheda

Inserita:
20 minuti fa, Piero_80 scrisse:

Sicuro sia il relé?Posta una foto ben definita della scheda

Scusa mi sono forse espresso male, è la PTC che è scoppiata non il relè

Inserita:
19 ore fa, Piero_80 scrisse:

Ok,la foto serve lo stesso

20190213_180724.thumb.jpg.219a9e10f2abef36c36093767484cf8b.jpg

19 ore fa, Piero_80 scrisse:

Sicuro sia il relé?Posta una foto ben definita della scheda

Ecco qui la PTC... sono riuscito a leggere la sigla stampata sopra SYP 12270 ma non capisco che valore e modello è.

20190213_180708.jpg

  • 2 months later...
Inserita:

Collego la discussione a questo post:

 

  • 2 years later...
celapossofare
Inserita:

buongiorno

anche a me è capitato ieri che la lavatrice si spegnesse e poi si riaccendesse per poi spegnersi di nuovo.

ho notato che i panni, quando li ho tirati fuori, erano piuttosto caldi.

Leggendo i commenti precedenti il costo della riparazione dovrebbe essere oltre i 250 €. Mi domando se vale la pena di spendere una cifra così alta per una lavatrice che nel 2015 mi è costata 550 €.

saluti

 

Stefano Dalmo
Inserita:

Mi dispiace ,ma dovresti saperlo che è vietato  accodarsi ad altre discussioni.

Apri sempre una tua discussione .

 Per il tuo problema ci sono delle verifiche da fare , poi decidi.

 

  • Stefano Dalmo locked this discussione
Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...