CLS Group Inserito: 1 agosto 2003 Segnala Inserito: 1 agosto 2003 Ho fatto una applicazione per un impianto con un pannello TP170B.....se in futuro dovrò aggiornare il programma si deve utilizzare la memory card che va inserita nel slot che di trova nel retro del pannello??grazieBuona Vacanze a tutti del PLCForum!!!
Gigi70 Inserita: 1 agosto 2003 Segnala Inserita: 1 agosto 2003 se non vuoi aggiornare il pannello si!La memori card è una normafe card usata anche per le macchine fotografiche digitali, per programmarla credo si debba avere a disposizione un pannello uguale a quello dell'impianto.Quando si inserisce la memori card bisogna comunque eseguire una procedura per installare il nuovo programma. Infatti la memory card è vista da windows CE come un normale floppy disk.Ciao e buone ferie
robote Inserita: 2 agosto 2003 Segnala Inserita: 2 agosto 2003 Hai esattamente due soluzioni:1) ti rechi dal cliente e trasferisci il nuovo progetto2) acquisti un pannello operatore uguale per programmare "la cartina" e la invii. Per cena mangi il pannello operatore.Bellezze Siemens.
valter Inserita: 2 agosto 2003 Segnala Inserita: 2 agosto 2003 Normalmente uso il TP270 che penso sia molto simile al TP170B, sedevo modificare o stravolgere un progetto del pannello non vado dal cliente, mautilizzo il teleserice, infatti da protool posso trasferire il progettodirettamente sul pannello del cliente con il modem.ciaoValter
FabioS Inserita: 4 agosto 2003 Segnala Inserita: 4 agosto 2003 Confermo quanto detto da Valter.Hai 3 soluzioni elencate in ordine di convenienza 1: Via Teleservice 2: Inviare Card aggiornata 3: Recarti sul posto e farlo personalmenteCiao
CLS Group Inserita: 4 agosto 2003 Autore Segnala Inserita: 4 agosto 2003 Io non posso ne recarmi dal cliente e nemmeno usare il teleservice....se mi dite che la card funziona....uso quella...pensavo che fosse per le ricette gestite da pannello!Grazie
CLS Group Inserita: 9 dicembre 2003 Autore Segnala Inserita: 9 dicembre 2003 Inevitabilmente, un problema è uscito e ora dovrò aggiornare il programma con la memory!!Il problema qual'è?Una svista siemens che ora devo risolvere con una strada alternativa.mi spiego meglio: nel pannello ho installato 3 lingue, ed io naturalmente ho caricatop il programma con l'italiano per poter collaudare l'impianto, ora l'impianto è dal cliente e il manutentore imposta la sua lingua, ma ogni volta che toglie tensione parte con l'italiano!! La mia logicità credeva che una volta impostata una lingua...quella fosse....invece per siemens no!vabbè, rimedieremo noi!
zenigata Inserita: 13 dicembre 2003 Segnala Inserita: 13 dicembre 2003 Lo stesso problema della lingua con TP170B e capitato anche a me.Devi selezionare la lingua e fare un termina runtime, cosi quando il pannello riparte mantiene l'ultima lingua selezionata.Se guardi il manuale del TP170B lo spiega bene(se ti serve il manuale dimmelo che te lo mando)ciao
floppydisco Inserita: 13 dicembre 2004 Segnala Inserita: 13 dicembre 2004 Esiste anche la possibilità di trasferire con prosave. Però ti serve sempre un tp su cui scaricare l'applicazione.Eviti di spedire la memoria, il file di prosave lo puoi mandare e-mail. Il cliente ha bisogno di un pc con seriale e si deve fare un cavettino da collegare al tp.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora