Manutentore95 Inserito: 15 febbraio 2019 Segnala Inserito: 15 febbraio 2019 (modificato) Buonasera, é il primo post che scrivo anche se vi seguo già da un po'. Scrivo dalla provincia di Milano e sono un tecnico specializzato in impianti civili. Il problema che riscontro da qualche giorno a questa parte é riferito alla lavastoviglie di casa, una Smeg st1125-1, in quanto ha iniziato a dare l'errore E3 riscaldamento. Facendo partire la lavastoviglie con un programma qualsiasi, esempio intensivo, questo si avvia, il ciclo parte e nel momento in cui viene richiesto l'intervento della resistenza il programma si blocca dando l'errore citato sopra. Adesso, masticando il mestiere ho provveduto ai seguenti controlli: - verifica della resistenza con multimetro che ha dato esito positivo - test voltaggio sulla resistenza con multimetro che ha dato esito negativo 0V. - verifica continuità e integrità dei cablaggi che ha dato esito positivo - verifica visiva bontà saldature su scheda che ha dato esito positivo - sostituzione del relè resistenza su scheda senza averlo testato visto il costo esiguo, che non ha portato risultati - Verifica pulizia filtri ingresso acqua - verifica micro chiusura portello ( apre e chiude il neutro che arriva a uno dei due faston vicini al relè) - verificato pressostato solo con test "bocca a bocca" Ora, ho notato che il neutro che arriva alla resistenza passa dal pressostato e la fase arriva da uno dei due faston a fianco del relè sulla scheda. E ho notato anche che il ciclo si interrompe ed esce l'errore nel preciso momento i cui si attiva suppongo il pressostato in foto. Inoltre sui contatti della resistenza ho rilevato un leggero inbrunimento dei cavi, colore tipo bruciatura, ma ripeto che i contatti su di essa sono ok come anche la misurazione della resistenza elettrica. Aggiungo qualche foto con la speranza che qualche esperto mi possa aiutare a risolvere. Modificato: 15 febbraio 2019 da Manutentore95
Piero_80 Inserita: 15 febbraio 2019 Segnala Inserita: 15 febbraio 2019 Probabile che l'errore dipenda dal sensore ntc per la misurazione della temperatura dell'acqua.Dovresti trovarlo inserito da qualche parte nel pozzetto.
Manutentore95 Inserita: 15 febbraio 2019 Autore Segnala Inserita: 15 febbraio 2019 6 minuti fa, Piero_80 scrisse: Probabile che l'errore dipenda dal sensore ntc per la misurazione della temperatura dell'acqua.Dovresti trovarlo inserito da qualche parte nel pozzetto. Grazie per il contributo Piero_80, su questo modello la sonda é posta sul portello, fianco distributore detersivo. C'è un modo per testarne il funzionamento?
Piero_80 Inserita: 15 febbraio 2019 Segnala Inserita: 15 febbraio 2019 Dovrebbe essere un ntc,credo di un valore sui 5kohm a 25°,comunque prova a scaldarlo con un phon per capire se il suo valore "segue" la temperatura.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora