Paolo. db Inserito: 22 febbraio 2019 Segnala Inserito: 22 febbraio 2019 Buon giorno a tutti Sono nuovo e avrei bisogno di un aiuto ho una lavastoviglie smeg st 515 che non scalda l acqua ho già letto nei vostri commenti sulle verifiche da fare: controllare i fili sotto l anta tutto ok Resistenza scalda ma la fase scarica nella carcassa non so se è normale? Cotrollato la scheda (in maniera visiva) sembra tutto ok anzi ho anche ripassato le stagnature sul rele. Sto cercando il termostato per testarlo ma non non lo trovo?? Qualcuno sa dove potrei trovarlo Grazie
Stefano Dalmo Inserita: 22 febbraio 2019 Segnala Inserita: 22 febbraio 2019 3 ore fa, Paolo. db scrisse: Resistenza scalda ma la fase scarica nella carcassa non so se è normale 3 ore fa, Paolo. db scrisse: ho una lavastoviglie smeg st 515 che non scalda l acqua Scusa , mi potresti spiegare , mi sfugge qualcosa ?
Paolo. db Inserita: 22 febbraio 2019 Autore Segnala Inserita: 22 febbraio 2019 Praticamente ho smontato la resistenza la ho messa in un banco ho collegato la 220 e ho notato che scalda immediatamente, ma ho provato ha toccarla con cerca fase e ho visto che scarica, anche cambiando la polarità, una cosa che mi era sfuggita da dire praticamente quando la accendo con qualsiasi programma di lavaggio passando un paio di minuti prima che inizi a fare il ciclo di scarico liquidi quando invece prima era immediato. Il modello scritto a lato della antina e questo SMEG st 515 Grazie per l interessamento
Paolo. db Inserita: 25 febbraio 2019 Autore Segnala Inserita: 25 febbraio 2019 Praticamente ho smontato la resistenza la ho messa in un banco ho collegato la 220 e ho notato che scalda immediatamente, ma ho provato ha toccarla con cerca fase e ho visto che scarica, anche cambiando la polarità, una cosa che mi era sfuggita da dire praticamente quando la accendo con qualsiasi programma di lavaggio passando un paio di minuti prima che inizi a fare il ciclo di scarico liquidi quando invece prima era immediato. Il modello scritto a lato della antina e questo SMEG st 515 Grazie per l interessamento Qualcuno ha qualche idea??
Stefano Dalmo Inserita: 25 febbraio 2019 Segnala Inserita: 25 febbraio 2019 Se la resistenza riscalda e il differenziale non salta , la puoi rimontare . Il sensore dovrebbe stare sotto al pozzetto .
Paolo. db Inserita: 27 febbraio 2019 Autore Segnala Inserita: 27 febbraio 2019 Ok ho provato funziona. Oggi ho ordinato la scheda elettronica mi arriverà per la prossima settimana provo a sostituirla incrocio le dita il costo non è proprio il massimo, vi saprò dire Buona serata
attila01 Inserita: 28 febbraio 2019 Segnala Inserita: 28 febbraio 2019 ciao, il problema e' la sonda che controlla la temperatura,, posta sotto il pozzetto,,, sostituiscila e avrai risolto il problema. la scheda non ha niente sicuramente... attila01
Paolo. db Inserita: 2 marzo 2019 Autore Segnala Inserita: 2 marzo 2019 Caspita ormai la ho ordinata dovrebbe arrivare martedì. proverò a vendere anche per la sonda prenderò anche quella spero non mi costi troppo 🙄🙄🙄
Paolo. db Inserita: 2 marzo 2019 Autore Segnala Inserita: 2 marzo 2019 E che ho pensato che fosse la scheda in quanto quando la accendo la lavastoviglie è chiudo l antina sta minimo 2 minuti per far partire i programmi, a differenza di quando era più ( giovane) che partiva immediatamente alla chiusura del antina 🙄🙄??
Paolo. db Inserita: 7 aprile 2019 Autore Segnala Inserita: 7 aprile 2019 Ciao dopo tanto tempo sono riuscito a installare la scheda. Ora tutto funziona perfettamente 👍👍, grazie a tutti per i consigli 🍻🍻
Stefano Dalmo Inserita: 7 aprile 2019 Segnala Inserita: 7 aprile 2019 Grazie per averci aggiornato sulla risoluzione del problema .
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora