Endrio Giampaoletti Inserito: 24 febbraio 2019 Segnala Inserito: 24 febbraio 2019 Scusate sono nuovo in questo forum. Ho un problema con la lavastoviglie Li 705 extra. Poco dopo l'avvio, dopo aver caricato l'acqua, la scarica subito e si blocca. Lampeggiano le spie dei programmi 4 e 6 da sx. Mi potete aiutare?
Ciccio 27 Inserita: 24 febbraio 2019 Segnala Inserita: 24 febbraio 2019 https://www.plcforum.it/f/topic/97840-codici-di-errore-lavastoviglie/
Endrio Giampaoletti Inserita: 26 febbraio 2019 Autore Segnala Inserita: 26 febbraio 2019 Grazie Ciccio ho controllato, il codice mi da errore filtri intasati. Ho pulito tutti i filtri di scarico e anche quello di carico dell' acqua, ma va ancora in blocco
Stefano Dalmo Inserita: 26 febbraio 2019 Segnala Inserita: 26 febbraio 2019 Se il controllo del carico è tramite pressostato , controlla la sua funzionalità e pulisci la camera di compressione da cui parte il tubicino che va al pressostato .
Endrio Giampaoletti Inserita: 26 febbraio 2019 Autore Segnala Inserita: 26 febbraio 2019 Ho provato,il pressostato sembra funzionante in quanto sento la lamella muoversi alla semplice pressione. Ma la camera di compressione come faccio a pulirla? Grazie dell' aiuto
Stefano Dalmo Inserita: 26 febbraio 2019 Segnala Inserita: 26 febbraio 2019 Posta una foto del pressostato , non ho capito di quale lamella parli .
Ciccio 27 Inserita: 26 febbraio 2019 Segnala Inserita: 26 febbraio 2019 8 ore fa, Stefano Dalmo scrisse: il controllo del carico è tramite pressostato Soffia con un compressore dentro il pozzetto, staccando il tubetto del pressostato.
Stefano Dalmo Inserita: 26 febbraio 2019 Segnala Inserita: 26 febbraio 2019 (modificato) Stai parlando del movimento della membrana interna , soffiando con la bocca nel pressostato ? Ma devi accertati questo cambio di stato avvenga quando entra acqua . Penso qualche litro . Ora siccome immagino che non tutti hanno un compressore in casa , se non lo hai , prendi una fascetta a strappo sottile da entrare nel foro del raccordo del tubicino del pressostato , posto vicino al pozzetto , lunga una ventina di cm e spingila dentro al foro quanto più puoi e lavoraci con movimenti di forza per smuovere eventuali incrostazioni e depositi interni alla camera . Metti dell'aqua bollente nel pozzetto mentre fai questo . Modificato: 26 febbraio 2019 da Stefano Dalmo
Ciccio 27 Inserita: 27 febbraio 2019 Segnala Inserita: 27 febbraio 2019 10 ore fa, Stefano Dalmo scrisse: non tutti hanno un compressore in casa
Endrio Giampaoletti Inserita: 1 marzo 2019 Autore Segnala Inserita: 1 marzo 2019 Pulito la camera di compressione. Ora funziona😀 Veramente grazie
Stefano Dalmo Inserita: 1 marzo 2019 Segnala Inserita: 1 marzo 2019 Grazie a te per l'aggiornamento sulla risoluzione del problema .
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora