cbfender Inserito: 25 febbraio 2019 Segnala Inserito: 25 febbraio 2019 (modificato) Buongiorno, ho un'automazione CAME BX con scheda ZBX7N. Prevede l'alimentazione per una spia segnalazione cancello aperto con portata 24V AC - 3W, però io invece della lampadina dovrei alimentare 3 LED Rossi in serie da circa 2,2V ciascuno (già presenti in casa e funzionanti con la vecchia automazione che prevedeva l'uscita per LED in serie fino a 4). Ho verificato che con 6,5V DC si accendono bene. Come posso alimentarli partendo dai 24V AC? Ho pensato a un convertitore AC-DC step down ma ho trovato solo questo: https://www.ebay.it/itm/173359038856?ul_noapp=true Può andar bene? Grazie a chiunque voglia darmi suggerimenti. -- Saluti Modificato: 25 febbraio 2019 da cbfender
Livio Orsini Inserita: 25 febbraio 2019 Segnala Inserita: 25 febbraio 2019 (modificato) Ti basta una resistenza da inserire in serie ai diodi leds. Dovresti sapere con quale corrente alimentare i LEDs, perchè i LEDs vanno alimentati a corrente impressa; comunque la corrente va limitata. Se si ipotizza di far scorrere una corrente di 20mA avrai : R = (24 - 6.6) / 0.02 = 870 ohm Metti il valore commerciale di 820 ohm 1/2 W di dissipazione (meglio 1W così scalda meno). Puoi anche mettere 3 resistori da 2700 ohm 1/4 W in parallelo tra loro. Se non conosci il valore di corrente dei LEDs, o la loro potenza dissipabile, o non hai il data sheet o la sigla, puoi partire con i 20 mA dell'esempio Se la luce dei LEDs è fioca, diminuisci il valore della resistenza, se è troppo viva, lo aumenti. Modificato: 25 febbraio 2019 da Livio Orsini
cbfender Inserita: 25 febbraio 2019 Autore Segnala Inserita: 25 febbraio 2019 Salve Livio, e grazie per la risposta. La soluzione che mi hai proposto è la prima che avevo ipotizzato, tuttavia alimentando i LED in AC c'è il rischio che la luce non sia fissa ma con sfarfallio? Eventualmente come si può risolvere? Grazie!
cbfender Inserita: 25 febbraio 2019 Autore Segnala Inserita: 25 febbraio 2019 Ho provato, e infatti la luce emessa dai LED non è stabile ma sfarfalla... So che sono delle spie ma vorrei funzionassero in modo stabile. -- Grazie
Livio Orsini Inserita: 25 febbraio 2019 Segnala Inserita: 25 febbraio 2019 (modificato) 2 ore fa, cbfender scrisse: tuttavia alimentando i LED in AC c'è il rischio che la luce non sia fissa ma con sfarfallio? Basta fare come fanno nelle lampadine a LED: si mette un diodo in serie; ovviamente bisognerà ridurre il valore della resistenza sia per la caduta di 0.7V del diodo, sia perchè in vece di 2 semionde ne hai una sola. Oppure ci metti un ponte di 4 diodi e non hai problemie non vedi lo sfarfallio. Modificato: 25 febbraio 2019 da Livio Orsini
cbfender Inserita: 25 febbraio 2019 Autore Segnala Inserita: 25 febbraio 2019 Gentilmente mi potrebbe indicare che diodi prendere e come collegare il ponte diodi e la resistenza? Spero di non chiedere troppo. In ogni caso la ringrazio ugualmente -- Saluti
max.bocca Inserita: 25 febbraio 2019 Segnala Inserita: 25 febbraio 2019 Ormai per AC si usano i LED doppi, all'interno del contenitore ci sono due led in antiparallelo.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora