Errevi76 Inserito: 26 febbraio 2019 Segnala Inserito: 26 febbraio 2019 Buonasera a tutti . Chiedo valutazioni circa il materiale che mi ha preventivato il mio distributore per un impianto che andrò a realizzare a breve. Impianto situato a Pianura di Napoli posizione40° 51'20.9" N - 14°10'45.4"E. Il ripetitore è subito sotto ma alle spalle ed è quello dei camaldoli. L altro ripetitore è il monte faito ,campo aperto ma non si vede. Impianto condominiale composto da 25 appartamenti .devo effettuare 4 calate da esterno ognuna delle quale servirà 6 appartamenti ,tranne una che sarà di 7. Il condomino e composto da 6piani ,lunghezza calata30 metri ciascuna.ad ogni piano metterò una cassetta con relativo derivatore ad una uscita a cui poi colleghero l appartamento .le 4 dorsali faranno capo ad un partitore a 4 uscite.Antenna preventivate Elica Fracarro +vhf. centrale Evo hd Fracarro.Tipo di cavo Per 4025.202. Non ho avuto ancora modo di verificare che antenna ci siano, ma andranno sostituite per realizzare il centralizzato. Posso tranquillamente recuperare materiale Offel, ma chiedo info circa la qualità del materiale propostomi. In fase di start up con che antenna posso iniziare a verificare il segnale e il centralino?. Tipo di cavo Pas
felix54 Inserita: 26 febbraio 2019 Segnala Inserita: 26 febbraio 2019 (modificato) Quote .... con che antenna posso iniziare a verificare il segnale e il centralino?. Di tutto ciò che hai scritto, la cosa più giusta è quella che ho citato. Senza prove sul posto è difficile rendersi conto della reale situzione di ricezione e qualsiasi gara a chi indovina prima è perfettamente inutile. L'unica cosa che a priori si può consigiarti è evitare la Elika e il cavo da 5 mm che ti è stato consigliato. Per il centralino, senza schema completo della distribuzione che vorrai fare, è inutile esprimersi. Ho letto le tue vecche discussioni da dove si evince che non è una zona semplice perc cui inizia a misurare sul tetto con una semplice antenna logaritmica posizionata in polarizzazione verticale direzionata sui due ripetitori che hai menzionato. Prendi nota di tutto e riporta qui sul forum. Modificato: 26 febbraio 2019 da felix54
Errevi76 Inserita: 26 febbraio 2019 Autore Segnala Inserita: 26 febbraio 2019 Già la zona è un po' difficile, farò la prova con una log. Anche io leggo i Vs. Post .immaginavo già il giudizio su antenna e cavo .è un preventivo che tra un Po sarà portato in assemblea , quindi un mio ritardo per le info da te chieste non prenderlo come una maleducazione.... intanto grazie .
felix54 Inserita: 26 febbraio 2019 Segnala Inserita: 26 febbraio 2019 Non capisco a cosa serva un preventivo fatto "al buio", visto che non sai ancora come operare ma se a te va bene così, procedi come meglio credi. Aggiornaci quando avrai novità.
roll.59 Inserita: 26 febbraio 2019 Segnala Inserita: 26 febbraio 2019 1 ora fa, Errevi76 scrisse: la zona è un po' difficile, farò la prova con una log. Che zona e ???
felix54 Inserita: 26 febbraio 2019 Segnala Inserita: 26 febbraio 2019 (modificato) Aveva scritto. Quote Impianto situato a Pianura di Napoli posizione40° 51'20.9" N - 14°10'45.4"E. Modificato: 26 febbraio 2019 da felix54
snipermosin Inserita: 27 febbraio 2019 Segnala Inserita: 27 febbraio 2019 (modificato) Anche se dovessi avere dei problemi di ricezione che ti costringeranno a sfruttare i segnali da 2 differenti postazioni, potrai difenderti benissimo con la centrale programmabile, (che tra l'altro è una versione con tasti modificati della J 6700) basta preventivare una seconda antenna Uhf. Usa un buon cavo da 6,7 mm come il DG113, ti aiuterà parecchio sulla distribuzione. Dimenticavo: 25 utenze (con una media di almeno 3/4 punti tv a famiglia) e una distribuzione di 4 discese su 6 piani con derivatori a scalare, richiedono una potenza in uscita dal centralino non trascurabile, per cui occhio al livello di uscita che non ti faccia degradare il segnale. Modificato: 27 febbraio 2019 da snipermosin
Errevi76 Inserita: 27 febbraio 2019 Autore Segnala Inserita: 27 febbraio 2019 Buongiorno . Potrei dividere le singole calate in due con un partitore a 8??
snipermosin Inserita: 27 febbraio 2019 Segnala Inserita: 27 febbraio 2019 1 ora fa, Errevi76 scrisse: Buongiorno . Potrei dividere le singole calate in due con un partitore a 8?? 8 Discese ? Ma a che scopo ? Forse vuoi utilizzare una discesa per i primi 3 piani e poi farne un'altra per gli altri 3 piani ? Ma che senso avrebbe ? Questo si usa fare quando parliamo di palazzi con piu' di 8 piani per evitare montanti troppo lunghe che richiederebbero troppi derivatori con rischio di eccessiva perdita di segnale, e allora si spezza la colonna in 2, ma 6 piani si fanno benissimo con unica colonna, poi vedi tu....
felix54 Inserita: 27 febbraio 2019 Segnala Inserita: 27 febbraio 2019 (modificato) Non capisco se Errevi76 ha letto i post precedenti al suo ultimo. Credo che abbia letto poco e male perché con le dritte che gli sono state date, se le avesse lette bene, con tutte le rogne che potrebbe incontrare non si sarebbe preoccupato delle otto discese anziché quattro. Continuo a pensare che questo non è assolutamente il momento giusto per poter fare e presentare un preventivo, poi ognuno è libero di fare come vuole. .... Modificato: 27 febbraio 2019 da felix54
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora