Vai al contenuto
PLC Forum


condensatore Asciugatrice ZOPPAS PTE273


Messaggi consigliati

Inserito:

Buon giorno,

devo sostituire i due condensatori della asciugabiancheria in oggetto.

- DUCATI 16.25.4180 2uF 425V-475V (125002081)

- MIFLEX MKSP - l18 6uF 425V 40/85/56 (125653950)

 

la mia domanda è...

Posso sostituirli con modelli compatibili e se si... basta mantenere la tensione di lavoro e la capacità?

 


Inserita:

Certamente, basta rispettare i parametri. Magari se risolvi, metti una foto e descrivi il problema all' asciugatrice. Così puoi essere di aiuto per il futuro.

Inserita:

ok, oggi pomeriggio vedo di recuperarne uno di compatibile.

Intanto posto la foto di quello che credo sia il condensatore incriminato.

L'ho misurato stamattina e la capacità misurata è 1,73uF quindi sotto il valore tollerabile.

WIN_20190228_09_53_09_Pro.jpg

Inserita:

Comunque non si discosta molto dal suo valore, poi si deve vedere che strumento hai usato. considera la percentuale di valore del condensatore in più e in meno  e quello dello strumento.

giuseppefava
Inserita: (modificato)

☹️ Ho sostituito entrambi i condensatori ma il problema non si è risolto...

l'asciugatrice ha lo stesso comportamento di prima.

Potete vedere dal filmato che ho fatto:

 

https://player.vimeo.com/video/320809614

 

qualcuno ha idea di cosa possa essere???

Modificato: da giuseppefava
rimosso iframe
Stefano Dalmo
Inserita:

Intanto  potresti sganciare la cinghia  e ruotare a mano  sia il cesto  che  la puleggia del motore  e costatare che  girino liberi  entranbi  .

giuseppefava
Inserita:

ho appena fatto la prova sganciando la cinghia e girano entrambi senza problemi!

Inserita: (modificato)

Quel rumore tipo trotto in partenza da l'impressione che qualcosa non vada sui cuscinetti del motore.Togli il motore e controlla non vi siano giochi.

Modificato: da Piero_80
giuseppefava
Inserita:

ok, nel week end controllo.

Ma è normale che poi si fermi?

Non dovrebbe fare rumore e continuare a girare?

Inserita:

Infatti se sezioniamo il video abbiamo 2 partenze e in entrambi i casi avvertiamo uno spostamento del motore.L'idea è che il rotore sia decentrato rispetto al suo asse dallo statore,creando quindi una frenata.

Inserita:
20 minuti fa, Piero_80 scrisse:

Infatti se sezioniamo il video abbiamo 2 partenze e in entrambi i casi avvertiamo uno spostamento del motore.L'idea è che il rotore sia decentrato rispetto al suo asse dallo statore,creando quindi una frenata.

 

Che si fa in questi casi? Si cambia tutto il motore?

Inserita:
6 minuti fa, Ganimede77 scrisse:

Che si fa in questi casi? Si cambia tutto il motore?

Con buona manualità e l'attrezzatura giusta è possibile la sostituzione dei soli cuscinetti.

  • 3 weeks later...
Inserita:

Allora vi aggiorno...

il motore, i cuscinetti e tutte le parti meccaniche sembrano ok fatta eccezione per la ventola frontale che ha una micro rottura nell'innesto del perno, nulla di problematico.

 

Ho smontato la scheda cercando un problema su qualche componente elettronico ed ho trovato alcune saldature da rifare. Si presentavano con il tipico cerchio di quando lo stagno salta. Ne ho trovate 2 su uno dei relè e uno su una resistenza. Ho provveduto a rifarle ma quando ho ricollegato i cavi per fare un test, il motore non parte!!!

 

Si sente il rumore del relè ma il motore non si avvia. Cosa può essere successo?

 

 

WIN_20190320_09_42_12_Pro.jpg

WIN_20190320_09_42_23_Pro.jpg

Inserita:

 

il 2/3/2019 at 12:32 , Ganimede77 scrisse:

 

Che si fa in questi casi? Si cambia tutto il motore?

Io cambierei solo le spazzole, dal video sembra che il motore giri ma poi ha come dei blocchi che per me sono le spazzole ormai consumate. Se fosse stata la scheda il motore non girava, 

mentre se era per il condensatore non partiva proprio. Quindi direi che sono le spazzole. Per questo modello se ne trovano in giro anche di abbastanza economiche e se sei pratico te le cambi da solo. Io di solito i pezzi di ricambio li compro su fiyo, un sito facile da usare e che hanno praticamente di tutto. Ho cercato per il tuo modello e infatti hanno le spazzole proprio per il tuo modello https://www.fiyo.it/spazzole-messa-a-terra-asciugatrice-1123438101?device_brand=670. In ogni caso prima di metterci le mani consulta il suo manuale, eccoti quello specifico https://manuall.it/zoppas-pte273-asciugatrice/.

Vedi magari risolvi presto il problema. 

Inserita:

Danielino, che dici?!? :huh:

 

Le spazzole dell'asciugatrice, non sono quelle che leggono l'umidità del carico? Non c'entrano niente col motore!!!

 

Se il motore ha il condensatore non può avere le spazzole e viceversa!

Inserita:
il 22/3/2019 at 23:37 , Ciccio 27 scrisse:

Danielino, che dici?!? :huh:

 

Le spazzole dell'asciugatrice, non sono quelle che leggono l'umidità del carico? Non c'entrano niente col motore!!!

 

Se il motore ha il condensatore non può avere le spazzole e viceversa!

No le spazzole non servono a rilevare l'umidità ma sono una componente dei motori elettrici, infatti le trovi anche nelle aspirapolveri o lavatrici, e praticamente fanno da conduttore elettrico. A forza di usura si consumano e non aderiscono più alle parti del motore, per cui non essendoci più conduzione ottimale di elettricità il motore perde potenza o non parte (un po' il caso del video). Nel mio caso erano consumate e sostituendole ho potuto riparare l'asciugatrice. :)

Inserita: (modificato)

Cioa Danielino, quella spazzola che hai postato e a cui si riferiva ciccio non è del motore. Quelle dei morori sono così.

image.png.f96c2410f8ed2323b96b17e7f5f118e4.png

Ma sei un tecnico?

Modificato: da causicurti
Inserita:

Ciao causicurti, 

 

Si hai ragione ho sbagliato link da postare, quella che hai postato tu sembra giusta. No non sono un tecnico, avevo solo riparato la mia asciugatrice con l'aiuto di un amico.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...