ilPomo Inserito: 27 febbraio 2019 Segnala Inserito: 27 febbraio 2019 (modificato) Ciao a tutti, e' la prima volta che scrivo una domanda nel forum, ho letto qualche topic ma non ho trovato nulla a riguardo. Vivo in un condominio, a breve cambieremo i citofoni con un impianto nuovo: ABB Welcome M. Possiamo scegliere tra installare la cornetta (citofono 3 pulsanti WLI101B) o la cornetta con video (videocitofono WLI201B). La differenza di prezzo non e' irrisoria (quasi 200 euro) quindi sarei orientato a scegliere la semplice cornetta e magari fare a posteriori (se lo trovo scontato) il passaggio al videocitofono. E' fattibile come cosa o e' tutto molto piu' complicato di quel che sembra? Entrambi i dispositivi dovrebbero usare due fili, il mio timore e' che nel momento in cui viene installata solamente la cornetta non vengono mandati tutti i segnali (in particolare il video) col risultato che non funzionerebbe il videocitofono.. (non solo non me ne intendo come ormai avrete capito, ma non ho proprio idea di come funzioni la cosa). Potreste aiutarmi? Grazie a tutti Modificato: 27 febbraio 2019 da ilPomo
giacomocastelnuovo Inserita: 27 febbraio 2019 Segnala Inserita: 27 febbraio 2019 se metti mano ad un'impianto (tra l'altro con garanzia), e fai un cortocircuito o impalli il sistema, pensi che ti costerà meno......., se vuoi il videocitofono fattelo installare da chi eseguirà l'impianto. Ciao
ilPomo Inserita: 27 febbraio 2019 Autore Segnala Inserita: 27 febbraio 2019 (modificato) Il citofono attuale l'ho sostituito anni fa in autonomia, leggendo topic su questo forum (grazie a tutti!), e non c'e' mai stato alcun problema, chiedevo se qualcuno avesse esperienza con i dispositivi indicati sopra, altrimenti mi faccio installare il citofono e amen, ho fatto a meno del videocitofono fino ad oggi, posso farlo per altri anni Modificato: 27 febbraio 2019 da ilPomo typo
marco.caricato Inserita: 28 febbraio 2019 Segnala Inserita: 28 febbraio 2019 • Sugli impianti condominiali non dovrebbe mettere le mani nessuno (tranne la ditta che esegue i lavori). • In quei 200€ di differenza ci sono calcolate anche le tasse e le spese per l'installazione. • Sicuramente l'impianto andrà programmato e configurato e non come il citofono attuale dove basta collegare i fili da una cornetta all'altra.
dnmeza Inserita: 28 febbraio 2019 Segnala Inserita: 28 febbraio 2019 8 ore fa, ilPomo scrisse: altrimenti mi faccio installare il citofono e amen 57 minuti fa, marco.caricato scrisse: Sugli impianti condominiali non dovrebbe mettere le mani nessuno (tranne la ditta che esegue i lavori) non serve aggiungere altro
abeas Inserita: 28 febbraio 2019 Segnala Inserita: 28 febbraio 2019 Aggiungo invece, visto che nessuno ha risposto alla domanda dell'OP, che il sistema ABB Welcome è a 2 fili, quindi se ora metti un citofono senza video e in futuro vorrai mettere un videocitofono della stessa serie, non dovrai posare nessun nuovo cavo. C'è da dire però che perchè il videocitofono funzioni, anche il posto esterno deve essere video (ovviamente), e inoltre i collegamenti nel montante citofonico potrebbero essere diversi a seconda che sia solo audio o video, quindi bisogna vedere se ora vi verrà installato un posto esterno solo audio perchè tutti scelgono la cornetta. Nel caso il posto esterno sia video e voi installate ora il citofono solo audio, potete passare al videocitofono indicato anche in un tempo futuro semplicemente smontando il citofono attuale e mettendo il nuovo, tenendo conto che: a) la sostituzione va fatta con l'alimentazione citofonica staccata; b) il nuovo videocitofono andrà impostato con lo stesso indirizzo e altre impostazioni di quello attuale.
ilPomo Inserita: 28 febbraio 2019 Autore Segnala Inserita: 28 febbraio 2019 27 minutes ago, abeas said: Aggiungo invece, visto che nessuno ha risposto alla domanda dell'OP, che il sistema ABB Welcome è a 2 fili, quindi se ora metti un citofono senza video e in futuro vorrai mettere un videocitofono della stessa serie, non dovrai posare nessun nuovo cavo. C'è da dire però che perchè il videocitofono funzioni, anche il posto esterno deve essere video (ovviamente), e inoltre i collegamenti nel montante citofonico potrebbero essere diversi a seconda che sia solo audio o video, quindi bisogna vedere se ora vi verrà installato un posto esterno solo audio perchè tutti scelgono la cornetta. Nel caso il posto esterno sia video e voi installate ora il citofono solo audio, potete passare al videocitofono indicato anche in un tempo futuro semplicemente smontando il citofono attuale e mettendo il nuovo, tenendo conto che: a) la sostituzione va fatta con l'alimentazione citofonica staccata; b) il nuovo videocitofono andrà impostato con lo stesso indirizzo e altre impostazioni di quello attuale. Grazie mille! Questa era la risposta che cercavo, farò presente la cosa ai condomini durante la prossima riunione.
Maurizio Colombi Inserita: 28 febbraio 2019 Segnala Inserita: 28 febbraio 2019 3 ore fa, ilPomo scrisse: Questa era la risposta che cercavo, farò presente la cosa ai condomini durante la prossima riunione. ... alla faccia del ladrone dell'installatore...
marco.caricato Inserita: 28 febbraio 2019 Segnala Inserita: 28 febbraio 2019 45 minuti fa, Maurizio Colombi scrisse: ... alla faccia del ladrone dell'installatore... ...così tutti montano il citofono e poi cambiano dispositivo...
Maurizio Colombi Inserita: 28 febbraio 2019 Segnala Inserita: 28 febbraio 2019 (modificato) 40 minuti fa, marco.caricato scrisse: ...così tutti montano il citofono e poi cambiano dispositivo... ... e l'installatore impara a guadagnare tanto sul lavoro... Modificato: 28 febbraio 2019 da Maurizio Colombi
ilsolitario Inserita: 28 febbraio 2019 Segnala Inserita: 28 febbraio 2019 Premesso che non conosco il prodotto di ABB ma ormai tutti i grandi costruttori hanno in catalogo un 2 fili... Non capisco perchè in fase di valutazione del preventivo non avete chiesto a l'installatore se un domani potevate passare dal solo citofono al videocitofono senza complicazioni..
ilPomo Inserita: 1 marzo 2019 Autore Segnala Inserita: 1 marzo 2019 (modificato) 12 hours ago, ilsolitario said: Premesso che non conosco il prodotto di ABB ma ormai tutti i grandi costruttori hanno in catalogo un 2 fili... Non capisco perchè in fase di valutazione del preventivo non avete chiesto a l'installatore se un domani potevate passare dal solo citofono al videocitofono senza complicazioni.. Rispondo anche se queste dietrologie esulano dal topic. Non avendo potuto presenziare all'ultima riunione, non ho chiaro come sia stato approvato il preventivo sull'impianto. Il problema comunque è emerso ora che ogni condomino, oltre la quota di impianto (trattasi di migliaia di euro da dividere, ma pur sempre MIGLIAIA), e' tenuto a pagare la propria quota relativa al dispositivo che intende installare nel proprio appartamento. Entrambe cose legittime, ma più di 220 euro di differenza dalla cornetta (considerata la quota dell'impianto) mi dà l'idea che qualcuno voglia farci la cresta.. Modificato: 1 marzo 2019 da ilPomo
hfdax Inserita: 1 marzo 2019 Segnala Inserita: 1 marzo 2019 1 ora fa, ilPomo scrisse: più di 220 euro di differenza dalla cornetta... mi dà l'idea che qualcuno voglia farci la cresta.. Per renderti conto che non è cosi basta che tu vada a vederti i prezzi di vendita dei prodotti di videocitofonia, facilmente reperibili in rete.
abeas Inserita: 1 marzo 2019 Segnala Inserita: 1 marzo 2019 21 minuti fa, hfdax scrisse: Per renderti conto che non è cosi basta che tu vada a vederti i prezzi di vendita dei prodotti di videocitofonia, facilmente reperibili in rete. Su Amazon il videocitofono WLI201B costa 157 euro.
abeas Inserita: 1 marzo 2019 Segnala Inserita: 1 marzo 2019 Comunque aggiungo, perchè l'OP abbia una visione d'insieme più chiara, che l'installazione di un videocitofono fa parte degli interventi che godono delle detrazioni fiscali al 50% (adozione di misure finalizzate a prevenire il rischio del compimento di atti illeciti da parte di terzi). Per godere delle detrazioni dovete farvi fare fattura dall'installatore PRIMA di fare il pagamento, dato che questo va fatto con l'apposito modulo per le detrazioni e bisogna fare riferimento al numero di fattura. (Non sono pratico però di come funzioni la gestione delle detrazioni con interventi condominiali.) Chiaramente se ora ti fai installare un citofono audio non puoi chiedere detrazioni.
marco.caricato Inserita: 1 marzo 2019 Segnala Inserita: 1 marzo 2019 1 ora fa, abeas scrisse: Su Amazon il videocitofono WLI201B costa 157 euro. Ricordo solo che molte case produttrici non riconoscono lo stesso servizio di assistenza tecnica per prodotti acquistati tramite e-commerce! Io non uso i prodotti ABB e non so quale sia lo sconto che hanno applicato alla ditta che ha preso in mano i lavori ma sono quasi certo che sia superiore ai 157.00€. Proprio ieri ho avuto una discussione con il mio rappresentante in quanto con il massimo sconto che riesce ad applicare pagherei un monitor 20/30 € in più rispetto al prezzo che il cliente ha trovato online! Ora, come fanno questi grandi distributori a vendere a questi prezzi stracciati? Semplice: possono contare sui premi a fine anno, quindi, vendono quasi sotto costo ora sicuri di recuperare poi tutto con i premi delle case madri... Ma purtroppo il cliente finale spesso non può essere a conoscenza di queste dinamiche e vieni additato come ladro!
ilPomo Inserita: 1 marzo 2019 Autore Segnala Inserita: 1 marzo 2019 (modificato) 3 hours ago, hfdax said: Per renderti conto che non è cosi basta che tu vada a vederti i prezzi di vendita dei prodotti di videocitofonia, facilmente reperibili in rete. E' proprio vedendo i prezzi che mi sono fatto quell'idea.. un rivenditore me lo manda a casa in 48 ore per 136 euro IVA compresa. Ho guardato i manuali di installazione / programmazione, e sono giunto alla conclusione che i 220 euro di differenza tra le istallazioni (che al netto della differenza di prezzo fra i dispositivi diventano 120), non sono giustificabili (specialmente se moltiplicati per tutti i condomini, fosse un intervento specifico su un sistema complicato, capirei, ma la complessità non e' tale da giustificare questa differenza di costo). Grazie a tutti (anche per le info sulle detrazioni), per il resto per quanto mi riguarda non c'e' bisogno di dilungarsi ulteriormente. Modificato: 1 marzo 2019 da ilPomo
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora