roca10 Inserito: 4 marzo 2019 Segnala Inserito: 4 marzo 2019 (modificato) Chiedo ai colleghi di una certa età gli storici schemi dell'URMET 730 al fine di collegare in parallelo un ulteriore URMET 730 (o compatibile URMET 1130/1). GRAZIE Modificato: 4 marzo 2019 da roca10 Errori di battitura
roca10 Inserita: 5 marzo 2019 Autore Segnala Inserita: 5 marzo 2019 Collega ti ringrazio per il supporto... puoi verificare se in questa raccolta di vecchi schemi trovi qualcosa con PONTICELLO fra 7 e 9..... ? Questa che vedi nella mia foto è una delle combinazione consigliate negli anni '70 dalla URMET....
bumbo Inserita: 5 marzo 2019 Segnala Inserita: 5 marzo 2019 il 7 è il ronzatore ed il 9 è l'apertura serratura se fai un ponticello 7+9, quando premi il pulsante di chiamata apri la serratura.
Errevi76 Inserita: 5 marzo 2019 Segnala Inserita: 5 marzo 2019 Non credo proprio il discorso del ponticello tra il 7 e il 9. Il 7 è un positivo il 9 un negativo
roca10 Inserita: 5 marzo 2019 Autore Segnala Inserita: 5 marzo 2019 Personalmente ho trovato un solo schema riportante il ponticello 7 con 9..... vi allego per discutere insieme
soltec Inserita: 5 marzo 2019 Segnala Inserita: 5 marzo 2019 21 ore fa, roca10 scrisse: Chiedo ai colleghi di una certa età gli storici schemi dell'URMET 730 al fine di collegare in parallelo un ulteriore URMET 730 (o compatibile URMET 1130/1). Secondo me basta che fai un brutale parallelo. Anche 1130/1 ha gli stessi morsetti e identico funzionamento. Tu hai 6 fili quindi hai la 6 V cc (audio) separata dalla 12V ca (suoneria e apertura). In questo caso il cavo sul ponticello 9-7 è il comune apertura serratura ( 0V alimentatore) il 10 ritorno serratura il cavo sul morsetto 8 ritorno chiamata. Questo perché il ronzatore è attestato ai morsetti 7 e 11 ma il morsetto 11 è collegato internamente al morsetto 8 quando il citofono è chiuso (si apre il contatto a citofono aperto) Quindi non è ne più ne meno un normale impianto 5+1
soltec Inserita: 5 marzo 2019 Segnala Inserita: 5 marzo 2019 7 ore fa, bumbo scrisse: il 7 è il ronzatore ed il 9 è l'apertura serratura se fai un ponticello 7+9, quando premi il pulsante di chiamata apri la serratura. Non è cosi. Se fai un ponticello 7+9 significa che usi un filo comune ai due servizi chiamata e apertura serratura. Di conseguenza gli altri saranno 10 ritorno serratura, 11 oppure 8 chiamata. Tra l'altro se ti riferisci all'impianto 4+n il ponticello 9 con 7 farebbe suonare il cicalino di continuo se il circuito serratura fosse chiuso oltre che far aprire. La chiamata non farebbe aprire la serratura in nessun caso.
Roberto Garoscio Inserita: 5 marzo 2019 Segnala Inserita: 5 marzo 2019 (modificato) Per caso c’è /c’era un centralino di portineria? Si noti bene che è composto da 6 fili non 4+n. I comuni sono tre, il 6, l’8 e il 10, significa che le alimentazioni sono separate.k Il collegamento 8 è utilizzato come ritorno di chiamata con centralino di portineria ma da come è collegato il tuo non mi sembra in modalità centralino. Modificato: 5 marzo 2019 da Roberto Garoscio
soltec Inserita: 6 marzo 2019 Segnala Inserita: 6 marzo 2019 12 ore fa, Roberto Garoscio scrisse: I comuni sono tre, il 6, l’8 e il 10, significa In questo caso i comuni sono due il 6 e il 7-9
roca10 Inserita: 6 marzo 2019 Autore Segnala Inserita: 6 marzo 2019 Antonio 1990 il tuo schema mi sembra proprio quello che cercavo... ti chiedo un ulteriore cortesia se ti è possibile ..... potresti inviarmi il disegno in questione con una risoluzione migliore ....? Vi ringrazio tutti per il supporto tecnico .... Come suggerito proverò a fare un semplice collegamento in parallelo con altro URMET 730 ... con la speranza di non creare disturbi anomali sull’impianto ...
roca10 Inserita: 6 marzo 2019 Autore Segnala Inserita: 6 marzo 2019 Ti ringrazio.... ! provi il collegamento in parallelo e poi vi faccio sapere. Ho chiamato la URMET la scorsa settimana e ho perso solo tempo...
Roberto Garoscio Inserita: 6 marzo 2019 Segnala Inserita: 6 marzo 2019 (modificato) 9 ore fa, soltec scrisse: In questo caso i comuni sono due il 6 e il 7-9 Si, ho visto dagli schemi di antonio 1990, è un vecchissimo cablaggio che io non ho mai visto e penso che neanche in Urmet nessuno dei tecnici in forza oggi lo conosca, roba di 45/50 anni fa. Modificato: 6 marzo 2019 da Roberto Garoscio
roca10 Inserita: 16 marzo 2019 Autore Segnala Inserita: 16 marzo 2019 Il brutale e rozzo parallelo funziona
Roberto Garoscio Inserita: 16 marzo 2019 Segnala Inserita: 16 marzo 2019 I citofoni 4+n sono tutti in parallelo tranne le chiamate die vari utenti.
Flavio1959 Inserita: 27 gennaio 2020 Segnala Inserita: 27 gennaio 2020 Aiuto, cerco uno scena per un collegamento 1130 con una centralino condominiale(28 appartamenti),. Ho delle foto ma non riesco a caricarle.posso chiamare qualcuno Flavio 348 3987448
Roberto Garoscio Inserita: 27 gennaio 2020 Segnala Inserita: 27 gennaio 2020 Chiama Urmet a Torino e fatti mandare gli schemi via mail.
Luca delvecchio Inserita: 9 aprile 2020 Segnala Inserita: 9 aprile 2020 Ciao anche io ho un urmet 730/2 e vorrei sostituirlo con uno più moderno magari nero o anche bianco sapete quali sono i compatibili?
Maurizio Colombi Inserita: 9 aprile 2020 Segnala Inserita: 9 aprile 2020 Mi dispiace, ma il regolamento di PLCForum che avresti dovuto leggere all'atto dell'iscrizione, vieta espressamente di accodarsi alle discussioni. Specialmente a quelle ferme da parecchio tempo! Per favore riproponi il tuo quesito aprendo una nuova discussione. DISCUSSIONE CHIUSA
Messaggi consigliati