Ganimede77 Inserito: 16 marzo 2019 Segnala Inserito: 16 marzo 2019 Ciao, qualcuno ha mai usato uno di questi per trasformare una asciugatrice ad evacuazione in una a condensazione? https://www.ebay.it/itm/Universal-Condenser-Kit-To-Fit-White-Knight-Tumble-Dryer-Indoor-Condenser/142310175431?hash=item212258f2c7:g:tDkAAOSwnDxUkGqr Miao.
Ganimede77 Inserita: 17 marzo 2019 Autore Segnala Inserita: 17 marzo 2019 4 ore fa, Ciccio 27 scrisse: La prima volta che lo vedo!!! Bhè, già qua da noi le asciugatrici ad evacuazione sono rare, però, all'estero, nelle case, è normale avere il buco per l'asciugatrice, in tutte le lavanderie domestiche c'è.
MarcoPau Inserita: 8 maggio 2019 Segnala Inserita: 8 maggio 2019 il 16/3/2019 at 23:31 , Ganimede77 scrisse: Ciao, qualcuno ha mai usato uno di questi per trasformare una asciugatrice ad evacuazione in una a condensazione? https://www.ebay.it/itm/Universal-Condenser-Kit-To-Fit-White-Knight-Tumble-Dryer-Indoor-Condenser/142310175431?hash=item212258f2c7:g:tDkAAOSwnDxUkGqr Miao. Ciao Miao l'hai preso alla fine? A me sembra sia un prodotto nato per installare le asciugatrici ad evacuazione senza fare il foro nel muro e facendo scaricare in una sorta di condensatore esterno, piuttosto quello che dici tu, ovvero di trasformare una asciugatrice a condensazione in una ad evacuazione. comunque, voglio anch'io una asciugatrice ad evacuazione! 😄 Batti un colpo se hai combinato qualcosa con questo kit, sono molto curioso. Ciao
Ganimede77 Inserita: 8 maggio 2019 Autore Segnala Inserita: 8 maggio 2019 1 minuto fa, MarcoPau scrisse: Ciao Miao l'hai preso alla fine? A me sembra sia un prodotto nato per installare le asciugatrici ad evacuazione senza fare il foro nel muro e facendo scaricare in una sorta di condensatore esterno, piuttosto quello che dici tu, ovvero di trasformare una asciugatrice a condensazione in una ad evacuazione. comunque, voglio anch'io una asciugatrice ad evacuazione! 😄 Batti un colpo se hai combinato qualcosa con questo kit, sono molto curioso. Ciao Ciao, ma si, stiamo dicendo la stessa cosa... alla fine ti trovi la condensa dentro questo affare... e cosa non è che trasformare, in senso lato, una asciugatrice ad evacuazione in una a condensazione? comunque non l'ho acquistato e non credo di acquistarlo a breve. Me ne ero interessato per mia sorella a cui volevo acquistare una White Knight ma c'era la questione del buco perché da lei verrebbe installata nell'interrato, umidissimo e freddissimo. Non ultimo, non so se me la spediscono in Italia. Adesso la cosa è un po' rientrata perché arriva la bella stagione ma con l'autunno le servirà con tre figlie piccole ed un compagno che sporca come un demone. Avevo pensato a questa che funziona sia a tempo che a sensore di umidità ma ce ne sono anche di più semplici con il solo tempo. Ho un buon ricordo di quella che avevo usato in UK. https://www.whiteknightdryers.com/shop/white-knight-c86a7w-led-display-tumble-dryer-sensor/ Anche da lei andrebbe impilata ma ha meno esigenze estetiche di me in quanto da starebbe "in cantina", in un posto proprio non frequentato. Noi non abbiamo la cultura del buco... così ci perdiamo le asciugatrici a gas e queste semplicissime
MarcoPau Inserita: 8 maggio 2019 Segnala Inserita: 8 maggio 2019 4 minuti fa, Ganimede77 scrisse: Ciao, ma si, stiamo dicendo la stessa cosa... alla fine ti trovi la condensa dentro questo affare... e cosa non è che trasformare, in senso lato, una asciugatrice ad evacuazione in una a condensazione? comunque non l'ho acquistato e non credo di acquistarlo a breve. Me ne ero interessato per mia sorella a cui volevo acquistare una White Knight ma c'era la questione del buco perché da lei verrebbe installata nell'interrato, umidissimo e freddissimo. Non ultimo, non so se me la spediscono in Italia. Adesso la cosa è un po' rientrata perché arriva la bella stagione ma con l'autunno le servirà con tre figlie piccole ed un compagno che sporca come un demone. Avevo pensato a questa che funziona sia a tempo che a sensore di umidità ma ce ne sono anche di più semplici con il solo tempo. Ho un buon ricordo di quella che avevo usato in UK. https://www.whiteknightdryers.com/shop/white-knight-c86a7w-led-display-tumble-dryer-sensor/ Anche da lei andrebbe impilata ma ha meno esigenze estetiche di me in quanto da starebbe "in cantina", in un posto proprio non frequentato. Noi non abbiamo la cultura del buco... così ci perdiamo le asciugatrici a gas e queste semplicissime Oddio scusa, avevo letto male, hai ragione. Io vorrei comprare l'asciugatrice ad evacuazione, ma non trovo proprio alcun modello. Mi sembra si faccia un po' di confusione nelle descrizioni dei prodotti in internet. Hai dritte da darmi? Il problema del foro mi si presenterà se non potrò praticarlo in condominio, zona garage. Non ho idea di come funzioni una cosa del genere ma se fosse possibile sarei molto propenso a farlo. Ciao!
Ganimede77 Inserita: 8 maggio 2019 Autore Segnala Inserita: 8 maggio 2019 (modificato) 7 minuti fa, MarcoPau scrisse: Oddio scusa, avevo letto male, hai ragione. Io vorrei comprare l'asciugatrice ad evacuazione, ma non trovo proprio alcun modello. Mi sembra si faccia un po' di confusione nelle descrizioni dei prodotti in internet. Hai dritte da darmi? Il problema del foro mi si presenterà se non potrò praticarlo in condominio, zona garage. Non ho idea di come funzioni una cosa del genere ma se fosse possibile sarei molto propenso a farlo. Ciao! Zona garage... hai una finestra vicino? Si può fare un foro ne vetro alla peggio. Ma è un garage in muratura? In lamiera? interrato? Di macchine ce ne sono, è vero che in Italia non c'è cultura per cui ti trovi solo quelle a condensazione ma ci sono e comunque l'estero è la fonte migliore. Ma che esigenze hai? in quanti siete? che abitudini di lavaggio avete? che lavatrice hai ora? https://www.idealo.it/cat/2461F1768163/asciugatrici.html Modificato: 8 maggio 2019 da Ganimede77
MarcoPau Inserita: 8 maggio 2019 Segnala Inserita: 8 maggio 2019 4 ore fa, Ganimede77 scrisse: Zona garage... hai una finestra vicino? Si può fare un foro ne vetro alla peggio. Ma è un garage in muratura? In lamiera? interrato? Di macchine ce ne sono, è vero che in Italia non c'è cultura per cui ti trovi solo quelle a condensazione ma ci sono e comunque l'estero è la fonte migliore. Ma che esigenze hai? in quanti siete? che abitudini di lavaggio avete? che lavatrice hai ora? https://www.idealo.it/cat/2461F1768163/asciugatrici.html No, niente finestra. Garage classico al pian terreno di un condominio, basculante old style. Siamo in 2, lavatrice Haier 5 kg. Cosa intendi per abitudini di lavaggio? Non ho mai avuto un'asciugatrice, ma non vorrei ficcarmi nei casini che si leggono su pulizia filtri, condensatore, bla bla. Se potessi risolverla con una macchina più semplice, sarei naturalmente felicissimo. NB in garage ho una lavella con la colonna di scarico esterna di fianco, dall'altro lato la lavatrice sopra la quale vorrei posizionare l'asciugatrice.
Ciccio 27 Inserita: 8 maggio 2019 Segnala Inserita: 8 maggio 2019 59 minuti fa, MarcoPau scrisse: lavatrice Haier 5 kg 🤮
MarcoPau Inserita: 8 maggio 2019 Segnala Inserita: 8 maggio 2019 1 ora fa, Ciccio 27 scrisse: 🤮 Eh, dai, la cambierò. Ma sai che in realtà funziona bene? 🙂
Ganimede77 Inserita: 8 maggio 2019 Autore Segnala Inserita: 8 maggio 2019 3 ore fa, MarcoPau scrisse: Cosa intendi per abitudini di lavaggio? quanti siete in casa? bambini piccoli? maschi/femmine? lavoro? animali? fate tutto nel week-end? lavate ogni giorno?
MarcoPau Inserita: 9 maggio 2019 Segnala Inserita: 9 maggio 2019 1 ora fa, Ganimede77 scrisse: quanti siete in casa? bambini piccoli? maschi/femmine? lavoro? animali? fate tutto nel week-end? lavate ogni giorno? 2 persone, coppia m + f. Io faccio parecchie camicie per lavoro, il resto direi standard per 2 intorno ai 30 anni. Di solito si fa la lavatrice la sera, 2 - 3 a settimana, e nei weekend se si è a casa si concentrano più lavaggi, specialmente se c'è arretrato.
Ganimede77 Inserita: 9 maggio 2019 Autore Segnala Inserita: 9 maggio 2019 (modificato) 32 minuti fa, MarcoPau scrisse: 2 persone, coppia m + f. Io faccio parecchie camicie per lavoro, il resto direi standard per 2 intorno ai 30 anni. Di solito si fa la lavatrice la sera, 2 - 3 a settimana, e nei weekend se si è a casa si concentrano più lavaggi, specialmente se c'è arretrato. Avete molta roba delicata? ...o preziosa? ...o tutto sul cotone standard? L'appartamento/garage è di proprietà o in affitto? Il garage a tutti i muri interrati? ...nemmeno uno esposto sul cortile o altro? Modificato: 9 maggio 2019 da Ganimede77
payolas Inserita: 9 maggio 2019 Segnala Inserita: 9 maggio 2019 Credo che molto dipenda appunto da ''cosa'' si intende asciugare con la asciugatrice. la maggior parte delle persone utilizza la macchina per asciugare i cotoni (asciugamani e lenzuola), me compreso.
Ganimede77 Inserita: 9 maggio 2019 Autore Segnala Inserita: 9 maggio 2019 2 ore fa, payolas scrisse: Credo che molto dipenda appunto da ''cosa'' si intende asciugare con la asciugatrice. la maggior parte delle persone utilizza la macchina per asciugare i cotoni (asciugamani e lenzuola), me compreso. io la uso per tutto... ci ho asciugato pure le tende in sintetico, delicatissime, come la funzione vapore per non doverle stirare... sono rimasto stupito di come siano venute bene... ed io sono uno schizzinoso.
Ciccio 27 Inserita: 9 maggio 2019 Segnala Inserita: 9 maggio 2019 17 ore fa, MarcoPau scrisse: Ma sai che in realtà funziona bene? E allora, perché cambiarla?
MarcoPau Inserita: 9 maggio 2019 Segnala Inserita: 9 maggio 2019 15 ore fa, Ganimede77 scrisse: Avete molta roba delicata? ...o preziosa? ...o tutto sul cotone standard? L'appartamento/garage è di proprietà o in affitto? Il garage a tutti i muri interrati? ...nemmeno uno esposto sul cortile o altro? Niente di prezioso, cotone, microfibra, solito... Un po' di lana invernale, ma raro (non va comunque in asciugatrice AFAIK). Garage di proprietà, nessun muro esposto se non il pezzetto di fianco al basculante (è lì che credo si possa fisicamente fare un foro comodo per asciugatrice, ma è un muro perimetrale del condominio, boh?). Mi sto complicando la vita o effettivamente, potendo farlo, sarebbe cosa intelligente (prendere una asciugatrice ad evacuazione e montarla in questo modo...)? Grazie ancora!
Ganimede77 Inserita: 9 maggio 2019 Autore Segnala Inserita: 9 maggio 2019 2 ore fa, MarcoPau scrisse: Niente di prezioso, cotone, microfibra, solito... Un po' di lana invernale, ma raro (non va comunque in asciugatrice AFAIK). Garage di proprietà, nessun muro esposto se non il pezzetto di fianco al basculante (è lì che credo si possa fisicamente fare un foro comodo per asciugatrice, ma è un muro perimetrale del condominio, boh?). Mi sto complicando la vita o effettivamente, potendo farlo, sarebbe cosa intelligente (prendere una asciugatrice ad evacuazione e montarla in questo modo...)? Grazie ancora! Nella tua situazione... non so se lo farei il buco, io opterei per la condensazione. Chiedi conferma all'amministratore di condominio se puoi fare il foro specificandogli il foro e in quale punto lo vuoi fare. Considera che non funziona come un camino... non che puoi metterlo in alto, al soffitto perché sei al piano interrato. Nelle specifiche della macchina trovi distanze e dislivelli massimi.
MarcoPau Inserita: 10 maggio 2019 Segnala Inserita: 10 maggio 2019 13 ore fa, Ganimede77 scrisse: Nella tua situazione... non so se lo farei il buco, io opterei per la condensazione. Chiedi conferma all'amministratore di condominio se puoi fare il foro specificandogli il foro e in quale punto lo vuoi fare. Considera che non funziona come un camino... non che puoi metterlo in alto, al soffitto perché sei al piano interrato. Nelle specifiche della macchina trovi distanze e dislivelli massimi. D'accordo. Il punto comunque sarebbe: quale macchina? Continuo a far fatica a trovare prodotti ad evacuazione su internet. Sono tutte a condensazione o pompa! 🙄
Ganimede77 Inserita: 10 maggio 2019 Autore Segnala Inserita: 10 maggio 2019 1 ora fa, MarcoPau scrisse: D'accordo. Il punto comunque sarebbe: quale macchina? Continuo a far fatica a trovare prodotti ad evacuazione su internet. Sono tutte a condensazione o pompa! 🙄 occhio: - evaquazione: elemento riscaldante gas o resistenza - condensazione: elemento riscaldante resistenza o pompa di calore. Quindi, quelle a pompa di calore, sono a condensazione, alla faccia dei commessi! Se il locale è freddo, come penso sia un garage interrato di un condominio, io ti consiglierei una macchina a condensazione con resistenza. Se hai vicino uno scarico dell'acqua tanto meglio, così ti scordi di svuotare la vaschetta di drenaggio. Sul nuovo, a condensazione, prenderei in considerazione... ma dovresti indicare nel budget: https://ardo.it/it/asciugatrici/60cdb7sw https://www.eprice.it/asciugatrici-CANDY/d-10698583 https://www.miele.de/haushalt/trockner-1575.htm?mat=09792480&name=TDA_150_C https://www.whiteknightdryers.com/shop/white-knight-b93v7w-sensor-condenser-tumble-dryer-7kg/
perryfranz18 Inserita: 10 maggio 2019 Segnala Inserita: 10 maggio 2019 7 ore fa, Ganimede77 scrisse: Sul nuovo, a condensazione, prenderei in considerazione altrimenti con un po di fortuna sull'usato ne trovi molto belle a resistenza... con la resistenza o i termofusibili da sostituire
MarcoPau Inserita: 10 maggio 2019 Segnala Inserita: 10 maggio 2019 13 ore fa, Ganimede77 scrisse: occhio: - evaquazione: elemento riscaldante gas o resistenza - condensazione: elemento riscaldante resistenza o pompa di calore. Quindi, quelle a pompa di calore, sono a condensazione, alla faccia dei commessi! Se il locale è freddo, come penso sia un garage interrato di un condominio, io ti consiglierei una macchina a condensazione con resistenza. Se hai vicino uno scarico dell'acqua tanto meglio, così ti scordi di svuotare la vaschetta di drenaggio. Sul nuovo, a condensazione, prenderei in considerazione... ma dovresti indicare nel budget: https://ardo.it/it/asciugatrici/60cdb7sw https://www.eprice.it/asciugatrici-CANDY/d-10698583 https://www.miele.de/haushalt/trockner-1575.htm?mat=09792480&name=TDA_150_C https://www.whiteknightdryers.com/shop/white-knight-b93v7w-sensor-condenser-tumble-dryer-7kg/ Grazie! comunque, il garage non è interrato. Piano terra. In effetti in cantina dai miei c'è una non tanto vecchia Bosch a resistenza, che però scaldava poco poco... Può valer la pena metterci le mani? Si tratta verosimilmente di una riparazione semplice?
Darlington Inserita: 10 maggio 2019 Segnala Inserita: 10 maggio 2019 Qui abbiamo tutti la sfera di cristallo in assistenza... non si può fare un preventivo su un guasto che manco si sa se c'è realmente, ad ogni modo anche pagando l'intervento di un tecnico (non la preziosissima assistenzautorizzata..) non si arriva neanche lontanamente vicini al costo del nuovo, mai
perryfranz18 Inserita: 11 maggio 2019 Segnala Inserita: 11 maggio 2019 15 ore fa, MarcoPau scrisse: Può valer la pena metterci le mani? beh, si... potresti dare una occhiata e ci si può fare una idea... come dica Darlington le cose possono essere molte basta dare una occhiata generale ai filtri, condensatore (e lavarlo bene), la ventola, la resistenza e i termofusibili... le cose che si possono rompere sono poche
Ganimede77 Inserita: 11 maggio 2019 Autore Segnala Inserita: 11 maggio 2019 (modificato) 19 ore fa, MarcoPau scrisse: Può valer la pena metterci le mani? Si tratta verosimilmente di una riparazione semplice? Per me, si. Ovvio che bisognerebbe sapere quale è il problema esattamente. In genere non sono macchine complicate. Se non è compromessa la scheda elettronica, in genere ce la si cava con poco, tipo cambiando la resistenza. Che modello è? Mia madre ha una vecchia Bosch WTL6101, che ha il minimo indispensabile dei programmi e opzioni, gira solo in un senso il cesto, eppure, ci ha cresciuto una famiglia per più di 20 anni, Volendo, in garage c'è ancora la sua prima San Giorgio ad evacuazione che è stata accantonata solo per non dover fare il buco nel muro visto che la lavanderia nella nuova casa è nel piano interrato. Modificato: 11 maggio 2019 da Ganimede77
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora