Vai al contenuto
PLC Forum


Hmi Siemens - informazioni


Messaggi consigliati

Inserito:

Premetto che ho già effettuato una ricerca qui nel sito ma non ho trovato esattamente ciò di cui necessito quindi espongo il quesito:

mi stò "affacciando" al mondo HMI siemens cioè ho la necessità di iniziare ad utilizzare pannelli operatore OP7 ed in futuro dovrò anche realizzare supervisori su PC.

Sono a conoscenza del fatto che esistono i seguenti programmi:

- ProTool pro

- WinCC Flexible

- WinCC (... mi dicono advanced)

e che con protool pro si programmano i pannelli operatore, con wincc flexible è possibile programmare i pannelli operatore ed è possibile realizzare prog. di supervisione (... o mi sbaglio?). Di wincc advanced non conosco le potenzialità (comuque sicuramente superiori a quelle degli altri due pacchetti).

Il quesito è: devo acquistare protool e wincc flexible oppure solo wincc flexible oppure ancora mi conviene wincc advanced?

Ringrazio anticipatamente tutti coloro che perderanno qulche minuto del proprio preziosissimo tempo per darmi qualunque delucidazione in merito.

Ciao B)


Inserita:

per quello che so wincc flexible e' nato per poter sviluppare su unica piattaforma sia la supervisione da PC che la progarammazione dei pannelli operatore, e protool con il tempo verra' lasciato in disparte. mentre wincc 6.0 continuera' ad esistere.

io ho gia' sviluppato con wicc flexible due pannelli operatore, un MP270B con tasti funzione, e un OP77B che sarebbe il nuovo OP7 a quanto mi hanno detto.

attualmente sconsiglio l'utilizzo di wincc flexible (mi e' stato sconsigliato anche da parte dell'hot line della siemens) perche' e' veramente lento, c'e' molto debug che gira sotto e rallenta il sistema, e quindi di usare ancora protool fino all'uscita dei primi Service Pack di wincc flex.

per il resto wincc flex sembra un buon prodotto.

ciao

Inserita:

Sto prendendo contatto con WinCC Flexible, ti riassumo quello che ho compreso finora, altri potranno darti informazioni più precise.

Esiste ancora la famiglia WinCC (forse la versione più recente è la 6) che consente di progettare sistemi SCADA. Accanto ad essa Siemens propone la famiglia ProTool per programmazione pannelli operatore.

Da pochi mesi è uscito WinCC Flexible 2004, che consente di sia programmare pannelli operatore che SCADA su PC (fino ad un max di 2048 TAG, finora; esisteranno altre differenze o limitazioni rispetto al fratello maggiore WinCC, che non conosco).

Di WinCC Flexible devi acquistare la licenza per l'ambiente di progettazione e, se è il caso, la licenza per il runtime delle singole applicazioni. Lascio da parte il discorso opzioni.

Esistono diverse versioni (o meglio, licenze) dell'ambiente di progettazione di WinCC Flexible a seconda che si intendano realizzare applicativi per PC piuttosto che per pannello.

WinCC flexible 2004 micro (Simatic Panel micro)

WinCC flexible 2004 compact (Simatic Panel 70/170)

WinCC flexible 2004 standard (Simatic Panel 270/370)

WinCC flexible 2004 advanced (PC Windows 2000 e XP)

La versione advanced è comprensiva delle altre.

Credo che in futuro la piattaforma Flexible sostituirà Protool e WinCC, ma mi piacerebbe ricevere opinioni altrui.

Ciao

Inserita:

WinCC Flexible è il nuovo prodotto della Siemens creato con l'obiettivo finale di integrare ProTool con WinCC (quello che chiami Advanced).

Sono stato la primavera scorsa ad un convegno di presentazione di WinCC Flexible. In questa occasione hanno detto che questa integrazione sarà realizzata in due step: la prima, attualmente in corso, vede il WinCC Flexible come sostituto del Pro Tool. Successivamente (quando non lo so bene perché continuano a spostare in là le date) verra integrato anche WinCC.

Il ProTool per adesso è ancora presente sul mercato, ma si pensa verrà dismesso.

Tieni conto che puoi realizzare un supervisore per PC anche con ProTool. WinCC Flexible possiede poi un tool di conversione per progetti ProTool, quindi si dovrebbe poter recuperare il lavoro svolto fino ad adesso.

Matteo Montanari
Inserita:

per poter programmare i pannelli tipo OP7 devi utilizzare assolutamente ProTool e non WinCCFlex.

una buona regola, per quanto riguarda i prodotti Siemens soprattuttto, è quella di avere installato i due sistemi contemporaneamente, almeno sino all'avvenuto passaggio (normalmente della durata di due anni).

ti consiglio quindi di installare ProTool ed eseguire i tuoi programmi, per poi passare a WinCC quando sarà "abbastanza" navigato.

Inserita:

Grazie a tutti per l'interessamento e la chiarezza.

Ciao B)

Inserita:

Ho sempre usato protool/pro (a differenza di protool, puo programmare anche applicazioni su pc), e quando mi è arrivato l'aggiornamento, era diventato winCC flex advanced. Ho provato ad installarlo, ma sono rimasto molto deluso. Miriadi di finestre aperte contemporaneamente che non so più dove mettere, un sacco di passaggi per modificare anche i parametri piu elementari. Poi ci sono ancora molti bug, insomma mi sembra ancora in via di sviluppo. E come se non bastasse, dopo che l'ho installato, non riesco piu a modificare alcuni attributi dinamici degli oggetti symbol library in protool. In hotline mi hanno consigliato di re-installare protool/pro, ma non l'ho ancora fatto. Vai con protool.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...