Vai al contenuto
PLC Forum


Archiviazione Dati Protool Pro/6.0 - Dove definire DSN


Messaggi consigliati

Inserito:

Devo archiviare dati in un DB (*.mdb) con Protool/Pro.

1)

L'. mi dice che,nelle proprieta' dell'archivio, devo assegnare all'archivio stesso una sorgente di dati precedentemente definita in Pannello di Controllo>ODBC.In ODBC esistono 3 tipi di dsn:

dsn utente,dsn sistema,dsn su file.......quale dovrei definire?

2)

Dopo alcune prove non riesco a capire la differenza tra la funzione apri,avvia,ferma e chiudi archivio.Leggasi:per aprire un'archivio lo devo prima avviare?E prima di chiudere un archivio lo devo fermare?

3)Configurando la funzione archiviazione direttamente nella finestra "variabile" non e' possibile assegnare detta funzione a variabili formato STRING.Come devono essere archiviate?(se e' possibile naturalmente).

Un saluto a tutti. ;)


Inserita:

Salve sergino,

Posso forse aiutarti per quanto riguarda il punto n.1

Dunque,

Per communicare con una tabella in un file *.mdb devi aggiungere il nome del driver nella lista del

ODBC data source administrator che fara' la connettivita' tra la tua API e MSAccess.

Quindi,

control panel

performance and maintenance

administrative tools

data source(ODBC)

Nel box ODBC data source administrator trovi elencati tutte le user data sources correnti.

Premi ADD , apare la lista di drivers per setup data source disponibili.

Seleziona il driver Microsoft Access Drive(*.mdb)

Press finish,

Compila il ODBC Dlg box,

Data source name: il nome del nuovo driver ( nome a caso)

premi il pulsante select ( soto la voce data base)

Apare il box select data base

setta il path e nome del tuo file access dove si trova la tabella da linkare e finisce con OK.

Il tuo driver sara' incorporato alla lista del ODBC data source administrator.

A questo punto, la tua API usando la connectivita' apena impostata, puo collegarsi al archivio.

Per il resto non posso aiutarti.

Saluto.

  • 2 weeks later...
Inserita:

Dopo aver creato il file va associato come ti hanno già detto (nome ODBC - associa a file esistente),

Per fare in modo che il DNS dell'archivio sia visibile da tutti gli utenti deve essere configurato

come System DNS, se lo si configura come User DNS è visibile solo se il log-on al PC

viene fatto con il nome utente / password che lo ha creato.

Un archivio utilizzato per scritture su eventi (tipo dati archiviati su modifica e/o su evento) deve essere abilitato all'archiviazione automatica in fase di avvio.

Un archvio deve comunque essere avviato prima di essere utilizzato.

Ad esempio per archiviare una variabile dal pannello FUNZIONE di un oggetto qualunque la sequenza da seguire è la seguente:

- Avvia_archivio (fornendo il nome dell'archivio)

- Archivia_variabile (fornendo il nome della variabile, può essere di qualunque tipo)

- Ferma_archivio (fornendo il nome dell'archivio)

L'archivio utilizzato per la procedura di cui sopra non deve aver abilitato la funzione AVVIA ARCHIVIAZIONE AUTOMATICAMENTE nella cartella di creazione dell'archivio stesso.

Le variabili di tipo STRING non possono essere archiviate su modifica direttamente dal pannello di configurazione della variabile stessa (con un archivio abilitato all'archiviazione automatica); è comunque possibile farlo da funzione chiamata da script.

Spero che questo ti possa essere di aiuto.

Saluti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...