Alcino Inserito: 26 marzo 2019 Segnala Inserito: 26 marzo 2019 (modificato) Attualmente nel mio impianto il videocitofono apre pure la elettroserratura del cancelletto . Il mio intento ora è di montare anche una pulsantiera per aprire il cancelletto quindi ho fatto questo schema con 2 relè per evitare possibili danni all’impianto del videocitofono. E' corretto ? Che relè devo acquistare ? Modificato: 26 marzo 2019 da Maurizio Colombi Unificata la formattazione del testo.
soltec Inserita: 26 marzo 2019 Segnala Inserita: 26 marzo 2019 (modificato) Se ho capito bene il controllo accessi lo posizioni vicino alla pulsantiera videocotofonica. In quel caso puoi utilizzare l'uscita per il pulsante apertura. Se il controllo accessi ha una uscita a contatto pulito non ti serve nessun relè. Modificato: 26 marzo 2019 da soltec
Alcino Inserita: 26 marzo 2019 Autore Segnala Inserita: 26 marzo 2019 Purtroppo devo chiedere scusa per la mia ignoranza in materia. Si la pulsantiera la monto vicino a quella del videocitofono . Di seguito lo schema elettrico della pulsantiera (spero si riescano a vedere perchè ho scannerizzato le istruzioni scritte molto in piccolo. Grazie per l'attenzione
soltec Inserita: 26 marzo 2019 Segnala Inserita: 26 marzo 2019 Non conosco il sistema ma comunque hai il filo viola COM e il filo blu NO che sono un contatto pulito che si chiude quando attivi l'accesso. Sul posto esterno ci devono essere i morsetti dove si collega normalmente il pulsante di apertura. Basta che ci colleghi il filo bu e il filo viola e dovresti avere risolto.
Alcino Inserita: 27 marzo 2019 Autore Segnala Inserita: 27 marzo 2019 Purtroppo devo chiedere scusa per la mia ignoranza in materia. Si la pulsantiera la monto vicino a quella del videocitofono . Di seguito lo schema elettrico della pulsantiera (spero si riescano a vedere perchè ho scannerizzato le istruzioni scritte molto in piccolo. Grazie per l'attenzione 15 ore fa, soltec scrisse: Non conosco il sistema ma comunque hai il filo viola COM e il filo blu NO che sono un contatto pulito che si chiude quando attivi l'accesso. Sul posto esterno ci devono essere i morsetti dove si collega normalmente il pulsante di apertura. Basta che ci colleghi il filo bu e il filo viola e dovresti avere risolto. Grazie ..vedrò cosa riesco a combinare.Sul posto esterno ho solo i due morsetti per i cavi che vanno ad eccitare la bobina della elettroserratura.
soltec Inserita: 27 marzo 2019 Segnala Inserita: 27 marzo 2019 (modificato) 1 ora fa, Alcino scrisse: Grazie ..vedrò cosa riesco a combinare.Sul posto esterno ho solo i due morsetti per i cavi che vanno ad eccitare la bobina della elettroserratura. Se è un sistema a due fili non credo... Posta una foto del posto esterno aperto Modificato: 27 marzo 2019 da soltec
Alcino Inserita: 27 marzo 2019 Autore Segnala Inserita: 27 marzo 2019 Purtroppo devo chiedere scusa per la mia ignoranza in materia. Si la pulsantiera la monto vicino a quella del videocitofono . Di seguito lo schema elettrico della pulsantiera (spero si riescano a vedere perchè ho scannerizzato le istruzioni scritte molto in piccolo. Grazie per l'attenzione 20 ore fa, soltec scrisse: Non conosco il sistema ma comunque hai il filo viola COM e il filo blu NO che sono un contatto pulito che si chiude quando attivi l'accesso. Sul posto esterno ci devono essere i morsetti dove si collega normalmente il pulsante di apertura. Basta che ci colleghi il filo bu e il filo viola e dovresti avere risolto. Grazie ..vedrò cosa riesco a combinare.Sul posto esterno ho solo i due morsetti per i cavi che vanno ad eccitare la bobina della elettroserratura.
soltec Inserita: 27 marzo 2019 Segnala Inserita: 27 marzo 2019 (modificato) Io pensavo avessi un bticino due fili vero. Li non vedo effettivamente la possibilità di attaccarti direttamente. Dovresti usare allora un relè e un alimentatore esterno per la serratura. Dal Ticino alimenti il rele 12Vac e dal lettore comandi attraverso il contatto pulito direttamente la serratura che alimenti con un trasformatore a parte. Modificato: 27 marzo 2019 da soltec
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora