Vai al contenuto
PLC Forum


NUOVO CITOFONO URMET 1133/15


Messaggi consigliati

Inserita:

sono riuscito a fare la foto dal vicino, il citofono é della marca marchesi.Nella foto si vede il nastro isolante in quanto i cavi erano stati tagliati per sbaglio e poi collegati di nuovo.Non ho trovato nessuno schema marchesi in giro per il web:( Qualcuno mi sa dire a cosa corrispondono quei numeretti?

IMG_20190403_165002.jpg


Inserita:

Sempre più difficile.... ma chiamare il tecnico del condominio?

Inserita: (modificato)

Ronzatore 5

Altoparlante  3

Microfono 4

Comune 2

Serratura 1

Questo da una tabella che avevo.... ma del Marchesi ignoravo pure l'esistenza....

 

Modificato: da soltec
Inserita:
5 ore fa, mrpetrucci scrisse:

il citofono é della marca marchesi.

3 ore fa, soltec scrisse:

ma del Marchesi ignoravo pure l'esistenza....

 

Scommetto che conosci i conti e i baroni però :superlol:

 

Comunque la tabella dovrebbe essere questa

http://www.ragusi.net/citofoni.html

dove i citofoni Marchesi sono in basso come ultima marca.

Inserita:

Non sapevo che cambiare un citofono fosse cosi complicato altrimenti l'avrei chiamato subito il tecnico senza impazzire .

Mi è capitato anche il citofono sfigato che non si caga nesssuno:(

ho capito che marchesi fa degli impianti particolari quindi chissà se funzionerà, comunque domani provo a fare i collegamenti...o funziona o lo rompo direttamente:)

Vi farò sapere grazie a tutti per l'interesse e per l'aiuto che avete provato a darmi.

Inserita:
27 minuti fa, mrpetrucci scrisse:

Non sapevo che cambiare un citofono fosse cosi complicato altrimenti l'avrei chiamato subito il tecnico senza impazzire .

Mi è capitato anche il citofono sfigato che non si caga nesssuno:(

ho capito che marchesi fa degli impianti particolari quindi chissà se funzionerà, comunque domani provo a fare i collegamenti...o funziona o lo rompo direttamente:)

Non è che sia difficile o il citofono Marchesi che sia qualcosa di particolare, se dai tuoi vicini funziona tutto, allora deve funzionare tutto anche da te con il 1133/15, basta che sia un citofono 4+n con ronzatore come i vostri.

 

Del resto da come ho capito ti manca solo il filo del microfono che va al morsetto 2 del 1133/15, già qualche giorno fa ti avevo anche suggerito di prendere un tester e controllare la continuità dei fili, ma hai ignorato completamente il suggerimento o comunque NON hai scritto niente a tal proposito, stesso discorso per i trimmer dei volumi che non si sa se li hai toccati o meno.

 

Fai un'altra prova (ma falla davvero però facci sapere l'esito), hai detto che hai rifatto le giunzioni nella scatola di derivazione nel corridoio:

Quote

Abito in un condominio, nella scatola di derivazione sul pianerottolo ho visto che per ogni appartamento partono 5 fili.

Sono tutti raggruppati nella scatola di derivazione ovviamente con quelli degli altri appartamenti.

Quote

Allora praticamente ho rifatto tutti i collegamenti nella scatola anche se apparentemente erano fatti bene, ma non è cambiato nulla.

 

quindi ora dovresti sapere qual è il morsetto / filo che corrisponde al morsetto 2 nella derivazione stessa, a questo punto prendi il tester se ce l'hai e controlli se c'è continuità sul filo da una parte all'altra.

Oppure ancora con uno spezzone di filo lo colleghi alla giunzione 2 nella scatola in corridoio e e dall'altra parte lo colleghi al morsetto 2 del citofono, in conclusione se funziona significa che il filo che ora è passato dentro il tubo che arriva in casa è rotto da qualche parete e allora devi prendere altri provvedimenti, ma almeno sai che l'impianto è funzionante.

Inserita:

RISOLTOOOO!

Penso di non aver mai tirato cosi tante bestemmie in vita miama ce l'ho fattaaa. 

Allora vi spiego..i collegamenti fatti erano giusti già dalla prima sera.

Una volta capito a cosa corrispondevano i cavetti tramite il vicino, testandoli tutti ad uno a uno e tutti funzionanti pensavo che il citofono non fosse compatibile con quest'impianto quindi stavo decidendo di smontare l'urmet e di contattare Marchesi e procurarmene uno uguale( anche se esteticamente bruttino).

Ad un certo punto prima di rimontare tutto ho spostato il Jumper JPC posto sulla sinistra mettendolo sopra verso il - .

Taaac si sente la mia voce da giù e io sento dall'esterno, riesco ad aprire la porta e la chiamata funziona.

Ho dovuto regolare solo i trimmer spk e mic perché la mia voce da giù si sentiva fortissimo e viceversa.

Grazie a tutti ragazzi per la pazienza e spero che in futuro qualcuno che abbia un problema del genere possa risolverlo in questo modo.

Grazie a SOLTEC E ROBY73 per la vostra professionalità.

 

 

Inserita:
3 ore fa, mrpetrucci scrisse:

Ad un certo punto prima di rimontare tutto ho spostato il Jumper JPC posto sulla sinistra mettendolo sopra verso il - .

Taaac si sente la mia voce da giù e io sento dall'esterno, riesco ad aprire la porta e la chiamata funziona.

Misteri...

Roby73 bisogna riscrivere il manuale...

 

ATTENZIONE! Il jumper JPC deve QUASI sempre essere posizionato su “+”.:D

Inserita:
1 ora fa, soltec scrisse:

Misteri...

Roby73 bisogna riscrivere il manuale...

 

ATTENZIONE! Il jumper JPC deve QUASI sempre essere posizionato su “+”.:D

Sì, mi sa proprio di sì a questo punto :senzasperanza:

Bisognerebbe sentire l'Urmet cosa hanno da dire.

 

Comunque l'importante è che hai risolto e a questo punto se qualcuno ha il tuo stesso problema suggeriremo di spostare JPC su

  • 1 year later...
Inserita:

Buongiorno, io non riesco a fare funzionare il mio citofono. Avevo un Urmet 1131 e ho comprato un Urmet 1133. Il cancello si apre, ma se una persona suona,in casa non si sente nulla e poi non si sente neanche se una persona parla... Vi prego...aiutatemi stiamo impazzendo da una settimana! Grazie

Inserita:

La palla di vetro.non l'ha nessuno. 

Prima funzionava? È stato cambiato per estetica? Se no quale era il problema precedente? 

Metti una foto del vecchio e del nuovo forse si riesce ad aiutarti.

 

Maurizio Colombi
Inserita:

Mi dispiace, ma il regolamento di PLCForum che avresti dovuto leggere all'atto dell'iscrizione, vieta espressamente di accodarsi alle discussioni.

Specialmente a quelle ferme da parecchio tempo!

Per favore riproponi il tuo quesito aprendo una nuova discussione.

 

DISCUSSIONE CHIUSA

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...