Vai al contenuto
PLC Forum


2 domande in merito ad un potenziometro


Messaggi consigliati

Inserito:

 

Buonasera avrei 2 domande in merito ad un potenziometro come questo in foto, mi succede che se lo attacco ad un fon funziona bene abbassando i giri e calore mentre se  lo attacco al multimetro mi segna sempre 225V

Perché????

Seconda domanda; la vitolina sopra il dimmer serve x alzare/abbassare gli ohm, quindi portandolo al max di 2Mohm riduco al max la tensione in uscita?

qual è la taratura giusta?

grazie

s-l1600.jpg


Inserita: (modificato)

Per la prima , è quasi certo che si tratta del minimo carico controllabile dal dimmer , ed il tester non viene nemmeno visto dal circuito perché ha una impedenza molto alta ( come il circuito non alimentasse niente e sta in attesa di un carico )

Per la seconda , ci vuole , come ho sentito dire da queste parti , la sfera di cristallo .

Metti un paio di foto chiare di quel che sta scritto ( se scritto qualcosa :superlol: ) o comunque delle due facce del circuito , magari riusciamo a dedurre .

 

P.S. Se è quello da 3,10 € che ho visto io , la vitina (trimmer ) ha lo stesso effetto del potenziometro (sono in serie ) , ma si regola una sola volta per un carico dato , per una regolazione fine del ambito , poi si usa solo il potenziometro .

Modificato: da gabri-z
Inserita:
1 ora fa, gabri-z scrisse:

Per la prima , è quasi certo che si tratta del minimo carico controllabile dal dimmer , ed il tester non viene nemmeno visto dal circuito perché ha una impedenza molto alta ( come il circuito non alimentasse niente e sta in attesa di un carico )

Per la seconda , ci vuole , come ho sentito dire da queste parti , la sfera di cristallo .

Metti un paio di foto chiare di quel che sta scritto ( se scritto qualcosa :superlol: ) o comunque delle due facce del circuito , magari riusciamo a dedurre .

 

P.S. Se è quello da 3,10 € che ho visto io , la vitina (trimmer ) ha lo stesso effetto del potenziometro (sono in serie ) , ma si regola una sola volta per un carico dato , per una regolazione fine del ambito , poi si usa solo il potenziometro .

Ciao Gabry, nella prima risposta, se ho capito bene, è regolare così, ….era solo una curiosità e volevo avere la certezza che andasse bene così

 

La seconda la foto chiara è quella che vedi, la mia curiosità era che essendoci una vite sopra il dimmer mi domandavo a cosa servisse,

nel frattempo tra domanda e risposta ho trovato questa spiegazione

“Quello è un trimmer multigiri (in altre parole una resistenza che si puo variare in modo molto preciso). Qui serve per stabilire il livello "minimo" di funzionamento del regolatore. Il potenziometro con la manopola serve per regolare la velocità di un motore o l'intensità di luce di una lampada (ovviamente dimmerabile) , mentre quello piccolino blu si regola "una tantum" per fissare il livello minimo di giri o di luce."

 

 

Ciao gabry, grazie della risposta

Inserita: (modificato)

Il trimmer quasi di sicuro serve per fissare il minimo del regolatore, per assicurarsi che anche con la regolazione al minimo il motore ancora giri, altrimenti tenendolo alimentato in condizione di stallo si surriscalda e si danneggia. 

Modificato: da Darlington
Inserita:
9 ore fa, Darlington scrisse:

Il trimmer quasi di sicuro serve per fissare il minimo del regolatore, per assicurarsi che anche con la regolazione al minimo il motore ancora giri, altrimenti tenendolo alimentato in condizione di stallo si surriscalda e si danneggia. 

Una risposta molto chiara e utile, grazie darlington

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...