julweb Inserito: 4 aprile 2019 Segnala Inserito: 4 aprile 2019 Buonasera, avrei bisogno di una spiegazione x un cosa che mi è successa Stavo montando un led 2,2v alimentato a 5v e così ho inserito 3 resistenze 100+100+25, (non ne avevo una da 220) dopo aver messo il termorestringente accidentalmente un filo dell’ultima resistenza, non so quale, si è rotto e non avendo altro sottomano ho riattaccato con sole 2 resistenze, bene, il led funzionava ugualmente con la stessa intensità di luce, a questo punto ho voluto provare a mettere una resistenza qualsiasi nel senso che ne ho messa una a caso (senza pc non so leggere le strisce)a un altro led, funzionava ugualmente, ne ho provatri altri 2 sempre con resistenze a caso e funzionavano tutti Allora mi domando come è possibile?
gabri-z Inserita: 4 aprile 2019 Segnala Inserita: 4 aprile 2019 14 minuti fa, julweb scrisse: ne ho provatri altri 2 sempre con resistenze a caso e funzionavano tutti Allora mi domando come è possibile? E' un ........caso !
Mauro Dalseno Inserita: 4 aprile 2019 Segnala Inserita: 4 aprile 2019 Fidati sicuramente quelle resistenze a caso sono di valori nelle tolleranze del Led, un minimo di corrente in più e passa a miglior vita...
julweb Inserita: 4 aprile 2019 Autore Segnala Inserita: 4 aprile 2019 50 minuti fa, Mauro Dalseno scrisse: Fidati sicuramente quelle resistenze a caso sono di valori nelle tolleranze del Led, un minimo di corrente in più e passa a miglior vita... comunque è una tolleranza abbastanza ampia, nel primo caso sono passato da 225 a 100 e funziona ancora dopo 10 ore è appunto quanto è questa tolleranza quello che mi interessa sapere
Ctec Inserita: 5 aprile 2019 Segnala Inserita: 5 aprile 2019 Con i dati di cui sopra, 5V di alimentazione, 2.2V di caduta del diodo, hai nei due casi 12mA (225ohm) e 28mA (100ohm). Su un led normale la differenza di intensità a quelle correnti è scarsa (la curva luce/corrente si "sdraia") e poco notabile, ma peggiori la dissipazione (passi da 34mW nel primo caso a 78mW nel secondo) che ovviamente va in parte in calore, diminuendo la vita utile del led. Nei led normali, si cerca di stare intorno ai 10mA di corrente diretta, in quelli ad alta efficienza si può stare ben sotto, generalmente intorno ai 4-5mA.
julweb Inserita: 5 aprile 2019 Autore Segnala Inserita: 5 aprile 2019 5 ore fa, Ctec scrisse: Con i dati di cui sopra, 5V di alimentazione, 2.2V di caduta del diodo, hai nei due casi 12mA (225ohm) e 28mA (100ohm). Su un led normale la differenza di intensità a quelle correnti è scarsa (la curva luce/corrente si "sdraia") e poco notabile, ma peggiori la dissipazione (passi da 34mW nel primo caso a 78mW nel secondo) che ovviamente va in parte in calore, diminuendo la vita utile del led. Nei led normali, si cerca di stare intorno ai 10mA di corrente diretta, in quelli ad alta efficienza si può stare ben sotto, generalmente intorno ai 4-5mA. Ciao ctec, quindi se ho ben capito, il led si accende comunque, ma una resistenza minore accorcia la vita del led, mentre una maggiore diminuisce la luminosità è così? grazie della risposta chiara e esauriente👍
Ctec Inserita: 5 aprile 2019 Segnala Inserita: 5 aprile 2019 Sostanzialmente si. Per fare le cose per bene, bisognerebbe analizzare in dettaglio i datasheet. Sempre.
julweb Inserita: 5 aprile 2019 Autore Segnala Inserita: 5 aprile 2019 5 ore fa, Ctec scrisse: Sostanzialmente si. Per fare le cose per bene, bisognerebbe analizzare in dettaglio i datasheet. Sempre. Analizzare il datasheet x te è molto semplice, x me un po’ meno, molto meno Comunque conoscendo la formula x calcolare la resistenza x un led l’avevo messa giusta, magari un po’ abbondante, ma sai com’è io mica ci lavoro, mi diverto a scoprire e sperimentare cose nuove Ciao, di nuovo grazie
gabri-z Inserita: 5 aprile 2019 Segnala Inserita: 5 aprile 2019 Mi sa che domani ti vengono tolte le '' x '' dalla tastiera
julweb Inserita: 5 aprile 2019 Autore Segnala Inserita: 5 aprile 2019 (modificato) 1 ora fa, gabri-z scrisse: Mi sa che domani ti vengono tolte le '' x '' dalla tastiera ciao gabri, mi spiace x te....ma ne ho una scatola di scorta😜 comunque se disturbano non le userò più😔 il mio aiutante non l'ha presa tanto bene, dallo sguardo....medita vendetta Modificato: 5 aprile 2019 da julweb
Riccardo Ottaviucci Inserita: 6 aprile 2019 Segnala Inserita: 6 aprile 2019 (modificato) 7 ore fa, julweb scrisse: comunque se disturbano non le userò più😔 a me non disturbano ma al regolamento si, è vietato usare abbreviazioni da sms Modificato: 6 aprile 2019 da Riccardo Ottaviucci
Livio Orsini Inserita: 6 aprile 2019 Segnala Inserita: 6 aprile 2019 8 ore fa, julweb scrisse: comunque se disturbano non le userò più Oltre che a una questione di disturbo per chi legge è anche una questione di regolamento; ilregolamento vieta tutti i tipi di abbreviazioni in uso sui così detti "social" perchè il messaggio oltre ad essere meno comprensibile è anche molto irritante per alcune persone. Se insisti invece di togliere le "x" dalla tastiera, tolgo i permessi di scrittura!
julweb Inserita: 6 aprile 2019 Autore Segnala Inserita: 6 aprile 2019 (modificato) 1 ora fa, Livio Orsini scrisse: Oltre che a una questione di disturbo per chi legge è anche una questione di regolamento; ilregolamento vieta tutti i tipi di abbreviazioni in uso sui così detti "social" perchè il messaggio oltre ad essere meno comprensibile è anche molto irritante per alcune persone. Se insisti invece di togliere le "x" dalla tastiera, tolgo i permessi di scrittura! non ricordavo questo passo del regolamento, mi scuso e ho già detto che scriverò più esteso, non avrei mai pensato che questa cosa potesse irritare qualcuno livio rilassati e sarai più feiice ***N. d. M. *** Ti riporto l'articolo del regolamento che non ricordi. Quote j) Divieto d'usare le K al posto di CH o C (perkè, kosa...), nn come non, xche' come perche' ed altre distorsioni che provengono dall'utilizzo di videotel, irc ed SMS e che deturpano la nostra bella lingua. Modificato: 6 aprile 2019 da Livio Orsini
Livio Orsini Inserita: 6 aprile 2019 Segnala Inserita: 6 aprile 2019 (modificato) 34 minuti fa, julweb scrisse: livio rilassati e sarai più feiice Un altro di questi commenti e ti blocco l'account!! Tu pensa a rispettare il regolamento che hai liberamente accettato. Alla mia felicità ci penso io. Modificato: 6 aprile 2019 da Livio Orsini
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora