turaz86 Inserito: 4 aprile 2019 Segnala Inserito: 4 aprile 2019 Salve a tutti. Avrei la necessità di installare una presa elettrica all" esterno di casa. Purtroppo non ho nessun tipo di passaggi all' esterno dei cavi e mi era stata suggerito di sfruttare una presa sulla parete che dall' alle esterno bucando la parete da parte a parte all' interno della scatola e far passare i cavi collegandosi alla presa in questione, ovviamente utilizzando una presa stagna per l' esterno( non so se ho reso bene l' idea). Operazione non complicata, ma mi chiedevo se un operazione del genere é affidabile, oltre che a norma. Grazie mille
irudoid Inserita: 4 aprile 2019 Segnala Inserita: 4 aprile 2019 6 minuti fa, turaz86 scrisse: chiedevo se un operazione del genere é affidabile, oltre che a norma Metterei un interruttore bipolare sul telaio della presa interna per gestire l'accensione della nuova presa, utilizzando un supporto a tenuta stagna.
ilsolitario Inserita: 4 aprile 2019 Segnala Inserita: 4 aprile 2019 Sempre bene sezionare l'impianto tra la parte interna e quella esterna... ma non avendo purtroppo altro modo, segui il consiglio di Irudoid.. magari posa la scatola esterna di qualche cm più in basso così un eventuale infiltrazione di acqua non va dentro...
luigi69 Inserita: 5 aprile 2019 Segnala Inserita: 5 aprile 2019 Bravi , ottimi consigli , irudoid e il solitario hanno centrato il problema L interruttore ti serve sia per un motivo pratico , sia per sicurezza , sembra stupido , ma oltre a sezionare in caso di dispersione , evita anche che eventuali ladri usino le corrente per aprire la porta . In una villetta ho visto il taglio delle persiane con un seghetto alternativo che avevano attaccato alla presa esterna . .
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora