Vai al contenuto
PLC Forum


SMEG ST992


Messaggi consigliati

PietroPaolo1972
Inserito:

buongiorno,

giorni fa la mia lavastoviglie processava un lavaggio iniziato la sera e che il giorno dopo continuava senza interruzione. Per interromperla, ho programmato il primo scarico e ho tolto le stoviglie internamente. Ieri sera, per rivedere se fosse stato un caso, ho rifatto il lavaggio con la lavastoviglie e dopo 2 ore, sono andato a controllare, perché sentivo che emetteva due beep e continuava. Ho aperto la lavastoviglie e ho notato che ancora era in lavaggio. Nella speranza di interrompere, all'accensione della stessa ho avuto questo problema: acqua ancora nella vasca, e le spie accese "fisse" del bicchiere e della pentola. Da qui non riesco più a capire quale sia l'errore e cosa devo fare.

Qualcuno mi può aiutare?

Grazie

Paolo


Inserita:

Guarda in cima all'elenco delle discussioni.

PietroPaolo1972
Inserita:
57 minuti fa, Ciccio 27 scrisse:

Guarda in cima all'elenco delle discussioni.

Ringrazio, ma non sono esperto in questo forum, se mi potesse rimandare la discussione riferito al mio problema, mi aiuterebbe tanto.

 

PietroPaolo1972
Inserita:

Non trovo associazione a tutti i forum letti per la lavastoviglie SMEG ST992. Ribadisco, per chi potrebbe valutare il mio problema, ci sono solo due spie fisse (niente lampeggia), la spia del bicchiere e quella della pentola (vicina al bottoncino per il cambio programma). Tutto è fermo. Ho tolto la spina, ho provato a resettare, ma niente. Tutto fermo come prima… Spero tanto che non sia la scheda, ma qualcosa che possa io risolvere (non sono né tecnico, né esperto, ma riesco ad aggeggiarci).

Fatemi sapere se riesco da solo.

Grazie

PietroPaolo1972
Inserita:

Grazie Ciccio. Nella mia ignoranza è un codice E2?? (la spia del bicchiere e quella della pentola fisse)

Inserita:

Nel link non vedo pentole: hai tu la macchina davanti, non io. ;)

PietroPaolo1972
Inserita:

Eccola in foto...fissa, non si resetta e niente....cosa devo fare???

IMG_20190406_201224.jpg

Inserita: (modificato)
18 ore fa, PietroPaolo1972 scrisse:

Eccola in foto...fissa, non si resetta e niente....cosa devo fare???

IMG_20190406_201224.jpg

Nella mia Smeg queste due, indicano fine ciclo se lampeggiano e se fisse ciclo in corso, non sono sintomo di nessun errore. Che programma avevi scelto?

Modificato: da Ganimede77
Inserita:

Controlla meglio lo stato delle spie, forse ti è di aiuto questo appunto:

 

 

figure16.jpg

figure14.jpg

Stefano Dalmo
Inserita:

 Io ti suggerisco di controllare  se c'è acqua   sotto  il sottofondo della lavastoviglie.

Attraverso  lo smontaggio del carter sotto la porta .

Inserita:

ciao, devi sostituire il condensatore che alimenta la scheda(vecchio problema per quel tipo di macchina)

 

poi resettare il tutto

 

 

attila01

 

PietroPaolo1972
Inserita:

Grazie per le vs. risposte. Vorrei provare a risparmiare dei soldi se posso farlo io. Non sono né elettricista e né altro. Un comune mortale :).

Se mi potete guidare e dire, se è il condensatore, dove si trova e come faccio a sostituirlo e dove reperirlo, prima cosa. Di fili e parte elettrica, qualcosa ci capisco, non cose molto complicate per la mia portata. 

 

PietroPaolo1972
Inserita:

per GANIMEDE 77: corso di ciclo, ma la lavastoviglie è ferma!!! Con l'acqua nel fondo che ristagna. (Rispondo anche per il sig. STEFANO DALMO)

 

Stefano Dalmo
Inserita:

 Scusa  , ma non ho capito cosa vuoi dire .

PietroPaolo1972
Inserita:

Scusami tu Stefano, sono principiante in lavastoviglie. Ho la vasca della lavastoviglie piena di acqua, perché ha caricato e poi non ha scaricato più, bloccandosi con i led fisse accese sui bicchieri e sulla pentola. Mi hai scritto di vedere  se c'è acqua   sotto  il sottofondo della lavastoviglie. Non so dove sia e smontare il carter sotto la porta ! PANICO!

Ti seguo volentieri se mi guidi.

Grazie mille per la pazienza.

,

Inserita:
31 minuti fa, PietroPaolo1972 scrisse:

Scusami tu Stefano, sono principiante in lavastoviglie. Ho la vasca della lavastoviglie piena di acqua, perché ha caricato e poi non ha scaricato più, bloccandosi con i led fisse accese sui bicchieri e sulla pentola. Mi hai scritto di vedere  se c'è acqua   sotto  il sottofondo della lavastoviglie. Non so dove sia e smontare il carter sotto la porta ! PANICO!

Ti seguo volentieri se mi guidi.

Grazie mille per la pazienza.

,

 

Scusa, accese fisse, significa che il programma è in corso... ma che programma hai usato? Vah che quello BIO dura più di tre ore. Ci sono fasi, in cui l'acqua sotto è ferma e ci resta per un po'.

Stefano Dalmo
Inserita: (modificato)

Prova a resettare il programma in corso e vedi se scarica .

leggi sulle istruzioni cambio programma in corso , se non lo sai gia .

ma dopo il carico il motore di lavaggio girava?

Modificato: da Stefano Dalmo
PietroPaolo1972
Inserita:

se resetto, emette solo il segnale di beep, ma non fa altro. Prima che accadesse questo, ha scaricato l'acqua, poi ha caricato e iniziato al lavaggio (era programma a Mollo). Poi, visto che ero riuscito a sbloccare, inizialmente, ho provato a resettare e è accaduto questo. Quindi, fermo, acqua in vasca e i due led fissi che non si spostano neanche a piangere.

Ganimede, tu dici di lasciare per molto tempo la lavastoviglie accesa e vedere cosa fa?

Inserita:
2 ore fa, PietroPaolo1972 scrisse:

Ganimede, tu dici di lasciare per molto tempo la lavastoviglie accesa e vedere cosa fa?

 

Hai usato il programma "AMMOLLO" per i tuoi test ? ...questo dovrebbe finire velocemente, 15/20 minuti al massimo, quindi scaricare. 

Ha emesso i bip di fine programma?

PietroPaolo1972
Inserita:

Credo di essermi spiegato male. Non c'è un programma in corso. La lavastoviglie non va...non resetta, non cambi programmi. Se la spengi e la riaccendi non fa niente. Ferma su quei due led fissi(non lampeggianti) come da foto. Stop.

Compreso il mio status?

Stefano Dalmo
Inserita:

 Devi  controllare se la pompa di scarico  funziona ,  o la alimenti  con una linea esterna   , o  metti  un tester in parallelo alla pompa e vedi se quando  resetti   per   cambiare programma  arriva tensione   su questa    e   non gira . 

 

  

Inserita:
il 7/4/2019 at 21:28 , attila01 scrisse:

ciao, devi sostituire il condensatore che alimenta la scheda(vecchio problema per quel tipo di macchina)

 

poi resettare il tutto

 

 

attila01

 

Oh, abbiamo lo "Smegghista" per definizione, e non gli diamo retta? :huh:

PietroPaolo1972
Inserita:

Ciao Ciccio,

avevo scritto questo per questa risposta...

dove si trova?

com'è fatto?

Grazie….

   

  • Nuovo utente
  •  
  • Utenti PLC Forum
  •  
  • 10 discussioni

Grazie per le vs. risposte. Vorrei provare a risparmiare dei soldi se posso farlo io. Non sono né elettricista e né altro. Un comune mortale :).

Se mi potete guidare e dire, se è il condensatore, dove si trova e come faccio a sostituirlo e dove reperirlo, prima cosa. Di fili e parte elettrica, qualcosa ci capisco, non cose molto complicate per la mia portata. 

PietroPaolo1972
Inserita:

Ciao Ciccio,

avevo scritto questo per questa risposta...

dove si trova?

com'è fatto?

Grazie….

   

  • Nuovo utente
  •  
  • Utenti PLC Forum
  •  
  • 10 discussioni

Grazie per le vs. risposte. Vorrei provare a risparmiare dei soldi se posso farlo io. Non sono né elettricista e né altro. Un comune mortale :).

Se mi potete guidare e dire, se è il condensatore, dove si trova e come faccio a sostituirlo e dove reperirlo, prima cosa. Di fili e parte elettrica, qualcosa ci capisco, non cose molto complicate per la mia portata. 

s-l640.jpg

e' questa?? e dove si trova se lo è?

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...