IGK Inserita: 13 aprile 2019 Autore Segnala Inserita: 13 aprile 2019 Provo a concludere: Cambio i cavi. Lascio l'amplificatore a due uscite collegato all'ingresso. Uso due derivatori CAD13 della fracarro (è un derivatore direzionale, non so cosa vuol dire ma è l'unico a tre vie) con chiusura sulla passante. Ringrazio tutti. Appena faccio le modifiche vi aggiorno sul risultato.
snipermosin Inserita: 13 aprile 2019 Segnala Inserita: 13 aprile 2019 48 minuti fa, IGK scrisse: ma è l'unico a tre vie Se vuoi usarlo perchè li vendono sotto casa ok, nulla in contrario, ma sono prodotti obsoleti anche se validi, se invece vuoi un prodotto nuovo con schermatura maggiore, soprattutto sul conduttore centrale che è la parte piu' soggetta alle interferenze, si trova anche a 3 vie : http://www.offel.it/upload/prodotti/allegati/schede-tecniche/DataSheet_27-187_IT.pdf
felix54 Inserita: 13 aprile 2019 Segnala Inserita: 13 aprile 2019 (modificato) Quote ... (è un derivatore direzionale, non so cosa vuol dire ma è l'unico a tre vie) con chiusura sulla passante. La chiusura sulla passante ce la devi mettere tu, non esistono "con chiusura sulla passante" come hai scritto tu. Quote .... sono prodotti obsoleti anche se validi Avercene di prodotti obsoleti come quelli. Sono gli unici veri derivatori rimasti sul mercato (finchè durano), tutti gli altri sono un offesa per il termine "derivatore". Unici nei sono la mancanza di modelli con attenuazione a scalare, la banda passante e l'impossibilità di transito della c.c. dalle derivate ma per il resto sono imbattibili, sopratutto nei casi come questo in cui non servono elementi in cascata e nemmeno serve una delle caratteristiche negative menzionate. Modificato: 13 aprile 2019 da felix54
snipermosin Inserita: 13 aprile 2019 Segnala Inserita: 13 aprile 2019 18 minuti fa, felix54 scrisse: Avercene di prodotti obsoleti come quelli. Sono gli unici veri derivatori rimasti sul mercato (finchè durano), tutti gli altri sono un offesa per il termine "derivatore". Unici nei sono la mancanza di modelli con attenuazione a scalare, la banda passante e l'impossibilità di transito della c.c. dalle derivate ma per il resto sono imbattibili, sopratutto nei casi come questo in cui non servono elementi in cascata e nemmeno serve una delle caratteristiche negative menzionate. Sono d'accordo, infatti ho specificato "anche se validi". E di fatti ho inserito quello della Offel che ha la possibiltà di avere il transito della c.c. anche sulle derivate, e a volte risulta comodo mettere l'alimentatore sulla derivata magari vicino la tv, quando non c'è spazio nella cassetta di derivazione. Per il resto posso dire che ci sono un'infinità di impianti che funzionano egregiamente con i cad.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora