Vai al contenuto
PLC Forum


Forno smeg non si accende


Messaggi consigliati

Inserito:

Fino ieri sera ha funzionato,spento e riacceso stamani non da segni di vita.La tensione alla morsettiera arriva,ho baypassato il termostato,il commutatore non so come provarlo,ma e' nuovo meno di sei mesi di vita.Orologio analogico fa solo da timer.Puo' essere che ci sia un termostato di sicurezza ma smontando la parte post e superiore non lo vedo.Il modello e' :

SMEG S890MF.

Grazie


Stefano Dalmo
Inserita:

Sei certo che con l'orologio  non debba impostare la funzione manuale ? 

 Come tutti  .

Inserita:
il 11/4/2019 at 20:48 , Stefano Dalmo scrisse:

Sei certo che con l'orologio  non debba impostare la funzione manuale ? 

 Come tutti  .

Grazie per la tua risposta.Dopo aver cercato e non trovato il termostato di sicurezza,mi sono soffermato sul commutatore, ed effettivamente nonostante fosse stato sostituito reletivamente da poco aveva la pastica che avvolge i Faston maschi leggermente sciolta in due punti,cio' distanziava le lamelle e nonostante il commutatore ruotasse non faceva contatto. Percio' e' da sostituire.Preciso che lo stesso era compatibile e non acquistato alla Smeg,possibile che faccia questo difetto?Altro dubbio o causa e' che ho trovato una piccola scatolina credo che sia un rele' che ad una data temperatura si chiude e fa partire la ventola di raffreddamento.La mia domanda e';dove va posizzionato?

visto che era libera e non a contatto con il telaio.

Grazie

Inserita:

ma la garanzia!!!!!!!!! dei due anni dove la mettiamo????????

Stefano Dalmo
Inserita:

 La scatolina  di cui parli  è un termostato  e va posizionato a contatto della lamiera , 

Meglio sarebbe una foto dei particolari 

Inserita:
il 18/4/2019 at 21:25 , attila01 scrisse:

ma la garanzia!!!!!!!!! dei due anni dove la mettiamo????????

non so non avevo trovato lo scontrino.

Inserita:
il 18/4/2019 at 21:58 , Stefano Dalmo scrisse:

 La scatolina  di cui parli  è un termostato  e va posizionato a contatto della lamiera , 

Meglio sarebbe una foto dei particolari 

Si infatti ho fatto cosi',mi spiace che il ricambio al centro assistenza locale costava 45+70 di modifica.A suo dire era da modificare non essendoci lo specifico.

Fate voi.

Stefano Dalmo
Inserita:

  Ma quale modifica ?

 Hai capito di mettere qualche foto .?

Inserita:
il 25/4/2019 at 15:51 , Stefano Dalmo scrisse:

  Ma quale modifica ?

 Hai capito di mettere qualche foto .?

La modifica loro intendevano del commutatore.

il termostato era integro, ed e' stato posizionato in corrispondenza della parete posteriore.Purtroppo non ho foto perche' ho rimontato il tutto.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...