Galluz Inserito: 14 aprile 2019 Segnala Inserito: 14 aprile 2019 (modificato) Salve a tutti, contatto il forum per avere qualche consiglio in merito alla installazione di un limitatore di sovratensione nel mio appartamento. Mi sono un po informato su internet ed ho visto che si consiglia di installare un tipo 1 subito dopo il contatore, di installare un tipo 2 nel quadro dell'appartamento e di utilizzare il tipo 3 per proteggere le singole prese, fin qua tutto chiaro. Il mio problema è che nel condominio dove vivo non è possibile installare il tipo 1 subito dopo il contatore, perché non c'è spazio, l'unica opzione che ho è installare il limitatore nel quadro del mio appartamento... non ho capito se installare un T2 (oppure un combinato T1+T2, come quello in immagine) nel quadro dell'appartamento possa essere una soluzione sensata oppure no. Il quadro generale con contatore (dove in teoria andrebbe montato un T1) è al piano cantine nel mio condominio, mentre il mio appartamento è al secondo piano, indicativamente parliamo di una distanza di circa 9/10 metri. Grazie Modificato: 14 aprile 2019 da Galluz
reka Inserita: 15 aprile 2019 Segnala Inserita: 15 aprile 2019 io metterei il T2, i tipo1 non sono sempre necessari, ci sono delle casistiche particolari in cui servono e i T1+2 mi pare vadano comunque vicino al punto di consegna quando questo corrisponde al quadro generale.
Matteo Mabesolani Inserita: 15 aprile 2019 Segnala Inserita: 15 aprile 2019 17 ore fa, Galluz scrisse: non ho capito se installare un T2 (oppure un combinato T1+T2, come quello in immagine) nel quadro dell'appartamento possa essere una soluzione sensata oppure no. Ciao, installa un T2 in appartamento ed eventualmente un T3 sugli apparecchi più importanti (tv, caldaia, computer...). Il combinato T1+T2 si usa qualora fosse necessario un T1 e T2, ma il quadro sia posto accanto al contatore e non è il tuo caso.
Galluz Inserita: 15 aprile 2019 Autore Segnala Inserita: 15 aprile 2019 Grazie delle risposte, ho visto il bTIcino F10AP2 che potrebbe fare al caso mio, Ho scaricato il manuale e' fa vedere due tipi di montaggio: in serie e in parallelo. Non spiega pero' su quali principi selezionare una o l'altra, potete darmi qualche indicazione?
walnut Inserita: 16 maggio 2019 Segnala Inserita: 16 maggio 2019 devi collegare gli ingressi dello scaricatore F e N alle rispettive uscite del primo interruttore che arriva dal contatore del distributore. Tieni conto che un SPD come quello che hai indicato (scaricatore di sovratensione) riesce a proteggere le apparecchiature sino a 15/20 metri da dove è posizionato.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora