ivan1965 Inserito: 14 aprile 2019 Segnala Inserito: 14 aprile 2019 Salve, devo cambiare il mio scaldabagno a metano ormai con 18 anni di attività (Mag premium 24/2 XIP). Mi hanno consigliato Innovita Bellagio RS i ma non trovato traccia nel web di questa azienda. Lo scaldabagno è installato su un piccolo terrazzo ma protetto su tre lati e esposto all'aria solo davanti. Ho avuto consigli contrastanti alcuni mi consigliano a camera aperta altri a camera stagna. A parte il costo tra le due tipologie, ovviamente a camera stagna ha un costo più elevato, quale sono le differenze sostanziali tra i due? La resa, il consumo i materiali..... Ultima domanda quale consigliereste di installare camera stagna o aperta 14 o 17 litri, anche quale aziende? Sono al primo piano abito a Roma e deve servire due bagni e una cucina e il bagno più lontano dista circa 12 metri dallo scaldabagno Saluti
DavideDaSerra Inserita: 15 aprile 2019 Segnala Inserita: 15 aprile 2019 Il solito consiglio: prendi una marca che in zona sia abbastanza diffusa, altrimenti rischi didover pagare prezzi stratosferici per le riparazioni e sopratutto di non trovare qualcuno che conosca bene il modello quindi si metta a sostituire pezzi 'a caso' per risolvere il problema. Io prenderei un camera aperta, visto che i rendimenti sono praticamente identici (i camera stagna vanno bene per i bagnetti minuscoli senza la cubatura minima o se si vuole evitare di fare la presa d'aria a parete con conseguente 'spiffero' nella stanza). Per la potenza dipende da quante utenze usate insieme e da quanto è freddo l'acquedotto nelle giornate più fredde. Un 24kW è adatto per un bagno singolo, un 30 kW per due bagni o per un bagno in caso di temperature dell'acquedotto molto basse (5°), se usi la vasca da bagno ti consiglio il 30 kW. Ho guardato le schede tecniche, il 14L è un 24kW, il 17L è un 30kW
ivan1965 Inserita: 15 aprile 2019 Autore Segnala Inserita: 15 aprile 2019 Grazie per le risposte. Sarei orientato per Rinnai Infinity devo solo decidere se 14 o 17 litri, in effetti la vasca da bagno non si usa praticamente mai, a Roma freddo non ne abbiamo può fare qualche settimana; invece c'è la conteporaneità della doccia con l'acqua della cucina. Grazie ancora
DavideDaSerra Inserita: 16 aprile 2019 Segnala Inserita: 16 aprile 2019 (modificato) Se l'uso in contemporanea è comune, installa un accumulo a gas, così risolvi tutti i problemi di confort che con un rapido, per ottimo che sia, ci saranno sempre. Se non hai esigenze particolari (canna collettiva con tiraggio insufficiente per un 30kW) scegli comunque il modello più potente. NOTA ad uso di lettori futuri: Questo discorso vale per gli scaldabagni (solo acqua calda), nel caso di caldaie per riscaldamento bisogna valutare altro e la scelta 'massima potenza' non è sempre la migliore. Modificato: 16 aprile 2019 da DavideDaSerra
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora