Frabi Inserito: 17 aprile 2019 Segnala Inserito: 17 aprile 2019 (modificato) Ciao, sapete dirmi cosa sono i compressori a doppio stadio? Modificato: 17 aprile 2019 da Alessio Menditto Corretto titolo
Alessio Menditto Inserita: 17 aprile 2019 Segnala Inserita: 17 aprile 2019 Quando devi avere temperature di evaporazione molto basse, ottenerle con un compressore normale crea problemi, particolarmente la temperatura di fine compressione che da diaframma entalpico puoi vedere diventa altissima. Questi particolari compressori abbassano la temperatura appunto in due volte, ad esempio da +20 a -10 e da -10 a -50, in modo da evitare perdite di resa.
Frabi Inserita: 17 aprile 2019 Autore Segnala Inserita: 17 aprile 2019 Per temperature molto basse intendi -35? 1 ora fa, Alessio Menditto scrisse: Questi particolari compressori abbassano la temperatura appunto in due volte, ad esempio da +20 a -10 e da -10 a -50, in modo da evitare perdite di resa. Abbassano la temperatura in due volte puoi approfondire questo particolare
Alessio Menditto Inserita: 17 aprile 2019 Segnala Inserita: 17 aprile 2019 Anche -50, sono più cilindri sullo stesso albero, dove ognuno a cascata abbassa gradualmente la pressione. Cioè un salto da +40 di condensazione a -50 di evaporazione con un cilindro solo è improponibile, quindi come ti dicevo un cilindro fa da +40 (alta) a -10 (bassa), nell’altro i -10 sarebbero come la pressione di alta, entrano nel secondo cilindro che fa da -10 (alta) a -50 (bassa).
Alessio Menditto Inserita: 17 aprile 2019 Segnala Inserita: 17 aprile 2019 Non l’ho specificato ma lo do per sottinteso, ad ogni uscita dei due cilindri c’è una termostatica, cioè si parzializza l’espansione in modo che una parte di fluido posso farla sottoraffreddare.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora