Roberto Valentini Inserito: 24 aprile 2019 Segnala Inserito: 24 aprile 2019 Buongiorno volevo qlc consiglio su come collegare le fotocellule e il selettore a chiave di un kit nice 4024 per un cancello a battente due ante, la centralina è la mc424l. Io sto utilizzando la configurazione stand by tutto fig 7a (allego foto). 1 domanda. Aprendo la centralina vedo tre cavetti gialli, io penso siano da togliere perché secondo me fanno parte della configurazione standard fig 7b. 2 domanda la prima coppia di fotocellule i piedino 4 della rx la collego al com 8 della centrale? E il 5 della rx la collego sia al dieci della centrale photo e anche all 1 della rx con un ponticello?
ROBY 73 Inserita: 24 aprile 2019 Segnala Inserita: 24 aprile 2019 Ciao Roberto Valentini, solo per tua informazione nel forum c'è la sezione specifica per automazione cancelli (come c'è quella per citofoni , antenne, ecc..., basta cercare un po' e si trova tutto): https://www.plcforum.it/f/forum/343-cancelli-elettrici/ comunque continua pure qui, casomai ci penserà un moderatore a spostare la discussione nella sezione giusta. Venendo al tuo quesito invece: 29 minuti fa, Roberto Valentini scrisse: Io sto utilizzando la configurazione stand by tutto fig 7a (allego foto). 1 domanda. Aprendo la centralina vedo tre cavetti gialli, io penso siano da togliere perché secondo me fanno parte della configurazione standard fig 7b. allora intendi i ponti fatti di default tra i morsetti 8 (Comune), 9 (Stop), 10 (Photo), 11 (Photo1), che sono gli ingressi delle sicurezze e se non viene collegato nulla devi lasciare i ponti, altrimenti da come ho capito tu devi collegare una sola coppia di fotocellule e quindi togli solo il ponte tra il 8 e 10 (Photo). 37 minuti fa, Roberto Valentini scrisse: 2 domanda la prima coppia di fotocellule i piedino 4 della rx la collego al com 8 della centrale? E il 5 della rx la collego sia al dieci della centrale photo e anche all 1 della rx con un ponticello? Sì il 4 (COM) della RX va al morsetto 8 della centrale, poi il 5 (NC) della RX va solo sul morsetto 10 della centrale (NON devi fare nessun ponticello con il morsetto Photo1, c'è già quello di fabbrica). Dicci se hai solo una coppia di fotocellule o anche altre.
Roberto Valentini Inserita: 24 aprile 2019 Autore Segnala Inserita: 24 aprile 2019 Due coppie di fotocellule(interne ed esterne) e un selettore a chiave. I cavetti gialli collegano 8e9..9al11..e11al10.quali dovrei tenere e quale togliere.. Grazie
Roberto Valentini Inserita: 24 aprile 2019 Autore Segnala Inserita: 24 aprile 2019 Due coppie di fotocellule(interne ed esterne) e un selettore a chiave. I cavetti gialli collegano 8e9..9al11..e11al10.quali dovrei tenere e quale togliere.. Allego anche selettore a chiave così potete darmi maggiori info. Grazie
ROBY 73 Inserita: 25 aprile 2019 Segnala Inserita: 25 aprile 2019 48 minuti fa, Roberto Valentini scrisse: Due coppie di fotocellule(interne ed esterne) Fotocellule esterne collegate sui morsetti 8 (Comune) e 10 (Photo), mentre quelle interne tra 8 e 11 (Photo1), lascia solo il ponte tra 8 e 9 se non hai il pulsante di Stop (o ALT) o la costa di sicurezza. Naturalmente leggi le descrizioni delle funzioni dei vari ingressi sul manuale in modo da capirne il funzionamento. 55 minuti fa, Roberto Valentini scrisse: Allego anche selettore a chiave così potete darmi maggiori info. Un contatto o entrambi (in parallelo tra loro) devi collegarli sui morsetti 8 e 12 (Passo / Passo).
Roberto Valentini Inserita: 25 aprile 2019 Autore Segnala Inserita: 25 aprile 2019 1 ora fa, Roberto Valentini scrisse: Intendi con questa configurazione.. Il 5 rx va al dieci che va al 5 nella centrale non al 8..e del selettore la parte di alt va al 5 e al 9 (quindi tolgo tutti i cavetti gialli) e l altra coppia di cavetti va al 8 e 12(step by step). O sbaglio?
Roberto Valentini Inserita: 25 aprile 2019 Autore Segnala Inserita: 25 aprile 2019 1 ora fa, Roberto Valentini scrisse: Intendi con questa configurazione.. Il 5 rx va al dieci che va al 5 nella centrale non al 8..e del selettore la parte di alt va al 5 e al 9 (quindi tolgo tutti i cavetti gialli) e l altra coppia di cavetti va al 8 e 12(step by step). Quindi vanno collegati 4 cavi o due del selettore? Come funzionerebbe.. Se giro la chiave verso step by step si apre e se giro verso alt si ferma? Scusami ma non capisco
ROBY 73 Inserita: 25 aprile 2019 Segnala Inserita: 25 aprile 2019 (modificato) 2 ore fa, Roberto Valentini scrisse: Intendi con questa configurazione.. Il 5 rx va al dieci che va al 5 nella centrale non al 8..e del selettore la parte di alt va al 5 e al 9 (quindi tolgo tutti i cavetti gialli) e l altra coppia di cavetti va al 8 e 12(step by step). Quindi vanno collegati 4 cavi o due del selettore? Come funzionerebbe.. Se giro la chiave verso step by step si apre e se giro verso alt si ferma? Scusami ma non capisco Dipende da come vuoi usare il selettore a chiave (e/o i pulsanti a parete se ne avessi) e cioè se da una parte vuoi bloccare il cancello (ALT) e dall'altra dare lo Start, oppure da entrambi i lati vuoi che si apra e/o chiuda il cancello. Fai una bella cosa, descrivi punto per punto come vuoi che funzioni il cancello e tutti i comandi che vuoi avere disponibili, poi vediamo i collegamenti con i vari accessori, altrimenti non ci capiamo. So che ce l'hai, ma intanto questo è il manuale della scheda: https://www.niceforyou.com/sites/default/files/upload/manuals/idv0619a00it.pdf Inoltre già che ci sei, dicci anche il modello preciso di motori che hai installato e l'articolo delle fotocellule. Modificato: 25 aprile 2019 da ROBY 73
Roberto Valentini Inserita: 25 aprile 2019 Autore Segnala Inserita: 25 aprile 2019 10 ore fa, Roberto Valentini scrisse: Fotocellule sono epm selettore eks, centralina mc 424l (volevo utilizzare configurazione 7a stand by tutto) motoriduttori wingo4024. Volevo il cancello che da una parte si apre e l altra si chiude.. Penso sia step by step. Grazie
Roberto Valentini Inserita: 25 aprile 2019 Autore Segnala Inserita: 25 aprile 2019 4 ore fa, Roberto Valentini scrisse: Anzi visto che la chiusura è automatica dopo tot di secondi è meglio avere alt sul altro lato del giro della chiave
ROBY 73 Inserita: 26 aprile 2019 Segnala Inserita: 26 aprile 2019 10 ore fa, Roberto Valentini scrisse: Anzi visto che la chiusura è automatica dopo tot di secondi è meglio avere alt sul altro lato del giro della chiave Prendo per buono questo visto che è il tuo ultimo post, quindi devi appunto collegarlo come da figura 4.2.4.2 nel manuale, ti bastano 3 fili perché tra i 2 comuni del selettore puoi fare un ponte e portare un solo filo al numero 8 della centrale. Per le fotocellule come ti avevo suggerito ieri. 23 ore fa, ROBY 73 scrisse: Fotocellule esterne collegate sui morsetti 8 (Comune) e 10 (Photo), mentre quelle interne tra 8 e 11 (Photo1), Naturalmente leggi le descrizioni delle funzioni dei vari ingressi sul manuale in modo da capirne il funzionamento.
Roberto Valentini Inserita: 26 aprile 2019 Autore Segnala Inserita: 26 aprile 2019 il 25/4/2019 at 09:49 , Roberto Valentini scrisse: La postilla dice 12 e 8... E 5 con 9. Per la configura stand by tutto. Giusto? In tal caso i cavetti gialli rimangono tutti o li levo
Roberto Valentini Inserita: 26 aprile 2019 Autore Segnala Inserita: 26 aprile 2019 il 25/4/2019 at 09:49 , Roberto Valentini scrisse: Mi correggo la funzione stand by tutto è pre impostata di fabbrica su programmazione 1 livello quindi non la attivo e mantengo l 8 in comune. Hai ragione.. L unica Cs che non mi è chiara Sn i cavetti gialli
Roberto Valentini Inserita: 26 aprile 2019 Autore Segnala Inserita: 26 aprile 2019 il 25/4/2019 at 09:49 , Roberto Valentini scrisse: Questa è la mail che mi ha mandato il tecnico di nice ma non l ho capita. i ponticelli Gialli li lascia li dove non va ad utilizzare l’ingresso, come indicato da manuale. Dove invece va a collegare le foto o selettore (in caso utilizza l’ingresso alt) li, li deve togliere.
Roberto Valentini Inserita: 26 aprile 2019 Autore Segnala Inserita: 26 aprile 2019 il 25/4/2019 at 09:49 , Roberto Valentini scrisse: Anche Questo collegamento non mi è chiaro.. Devo portare un Cavallotto al 5
ROBY 73 Inserita: 26 aprile 2019 Segnala Inserita: 26 aprile 2019 Allora mettiamo in chiaro una cosa, gli ingressi (quindi ALT, Photo, e Photo1) che hanno un contatto NC (Normalmente Chiuso) vanno sempre chiusi rispetto al comune, poi che sia il morsetto 5 come vuoi nel tuo caso ("Stand by tutto" attivo) o il morsetto 8 è indifferente, quindi se l'ingresso viene usato tramite pulsante o fotocellule allora il ponte va tolto, mentre se non c'è collegato niente allora il ponte deve rimanere. 8 ore fa, Roberto Valentini scrisse: La postilla dice 12 e 8... E 5 con 9. Per la configura stand by tutto. Giusto? In tal caso i cavetti gialli rimangono tutti o li levo Sì è vero, al momento non c'avevo fatto caso in quanto la funzione di "Stand by tutto attivo" non la uso mai, semplicemente perché per molti (tutti fin'ora, ma installo pochi NICE) il reale minimo risparmio energetico che si va ad ottenere (forse 10-15 €uro in un anno) è "una seccatura" e una "perdita di tempo" perché dal momento in cui premi il pulsante del radiocomando devi aspettare che la centrale "si svegli" e poi dopo 5-6 secondi parte il motore e tutto il sistema (o addirittura devi premere 2 volte, non mi ricordo di preciso, proprio perché non la uso mai). Quindi quando ti ho detto: 20 ore fa, ROBY 73 scrisse: Prendo per buono questo visto che è il tuo ultimo post, quindi devi appunto collegarlo come da figura 4.2.4.2 nel manuale, ti bastano 3 fili perché tra i 2 comuni del selettore puoi fare un ponte e portare un solo filo al numero 8 della centrale. in realtà ti servono appunto 4 fili e quindi il contatto NC di ALT lo colleghi tra 5 e 9, mentre il contatto di NA di Step by Step lo colleghi tra 8 e 12. Mentre il contatto NC delle Fotocellule esterne Photo lo colleghi tra 5 e 10 ed il contatto NC delle Fotocellule interne Photo1 lo colleghi tra 5 e 11. 8 ore fa, Roberto Valentini scrisse: Anche Questo collegamento non mi è chiaro.. Devo portare un Cavallotto al 5 Se intendi un cavallotto tra 5 e 8, assolutamente NO, NON devi fare nessun ponte, lo schema è chiaro.
Roberto Valentini Inserita: 26 aprile 2019 Autore Segnala Inserita: 26 aprile 2019 il 25/4/2019 at 09:49 , Roberto Valentini scrisse: Quindi ricapitolando i 4 delle due rx vanno al 8com,ii5 della rx1 va al 10 mentre della rx2 va al 11.esulla centrale tolgo tutti i cavetti gialli e li utilizzo x un ponte tra 5 e 10 e 5 11.. 5 al 9 x selettore?
ROBY 73 Inserita: 26 aprile 2019 Segnala Inserita: 26 aprile 2019 (modificato) Perdonami mi posso incavolare almeno un po' ? Ma perché NON guardi lo schema e NON leggi quello che ti ho scritto, posso anche capire che non sei del mestiere, ma: 1 ora fa, Roberto Valentini scrisse: Quindi ricapitolando i 4 delle due rx vanno al 8com, NO, dallo schema che vuoi usare tu il COM delle fotocellule RX (quindi il morsetto 4) va al morsetto 5 della centrale (e NON al 8 ), l'hai anche cerchiato in arancione e ti ho scritto: 1 ora fa, ROBY 73 scrisse: Mentre il contatto NC delle Fotocellule esterne Photo lo colleghi tra 5 e 10 ed il contatto NC delle Fotocellule interne Photo1 lo colleghi tra 5 e 11. Per assurdo sulle RX potresti fare anche un ponte tra il morsetto 1 e 4 all'interno della stessa fotocellula, ma NON te lo consiglio perché se un giorno volessi usare lo schema classico 7B (Standard "senza Stan by e Fototest") dovresti fare modifiche nelle fotocellule e anche nella centrale, quindi porta comunque 4 fili e collegane uno per ogni morsetto. 1 ora fa, Roberto Valentini scrisse: ii5 della rx1 va al 10 mentre della rx2 va al 11.e sulla centrale tolgo tutti i cavetti gialli Sì esatto. 1 ora fa, Roberto Valentini scrisse: e li utilizzo x un ponte tra 5 e 10 e 5 11.. NO, ma perché vuoi usare ancora i ponti, buttali via, rileggi quello che ti ho scritto prima: 1 ora fa, ROBY 73 scrisse: Allora mettiamo in chiaro una cosa, gli ingressi (quindi ALT, Photo, e Photo1) che hanno un contatto NC (Normalmente Chiuso) vanno sempre chiusi rispetto al comune, poi che sia il morsetto 5 come vuoi nel tuo caso ("Stand by tutto" attivo) o il morsetto 8 è indifferente, quindi se l'ingresso viene usato tramite pulsante o fotocellule allora il ponte va tolto, (come nel tuo caso), mentre se non c'è collegato niente allora il ponte deve rimanere. 1 ora fa, Roberto Valentini scrisse: 5 al 9 x selettore? Sì per il comando di ALT e colleghi il contatto NC del selettore, mentre colleghi tra 8 e 12 l'altro contatto NA del selettore per il comando Step by Step Modificato: 26 aprile 2019 da ROBY 73
Roberto Valentini Inserita: 27 aprile 2019 Autore Segnala Inserita: 27 aprile 2019 il 25/4/2019 at 09:49 , Roberto Valentini scrisse: Ok ora mi è chiaro.. Ti ringrazio che ti ho fatto perdere tempo.. È solo che volevo capire bn quello che andavo a fare.. Sto finendo la predisposizione appena concludo ti faccio sapere.. 👍
ROBY 73 Inserita: 27 aprile 2019 Segnala Inserita: 27 aprile 2019 22 minuti fa, Roberto Valentini scrisse: Sto finendo la predisposizione appena concludo ti faccio sapere.. 👍 Ok quando vuoi
Roberto Valentini Inserita: 7 maggio 2019 Autore Segnala Inserita: 7 maggio 2019 Ciao quasi finito mi manca da collegare i motoriduttori e il magnetotermico poi collaudo.. Grazie dei consigli
Roberto Valentini Inserita: 7 maggio 2019 Autore Segnala Inserita: 7 maggio 2019 Ciao ho collegato l alimentazione. Sulla centrale funziona tutto correttamente tranne l alt.. Il led l9 non é acceso come descritto sul manuale essendo un contatto nc.. Può essere xche non ho messo in serie una resistenza da 8,2k ohm? La metto in serie tra il morsetto 9 e nc del alt? Giusto
ROBY 73 Inserita: 7 maggio 2019 Segnala Inserita: 7 maggio 2019 3 ore fa, Roberto Valentini scrisse: Sulla centrale funziona tutto correttamente tranne l alt.. Il led l9 non é acceso come descritto sul manuale essendo un contatto nc.. Ma come e su quali morsetti l'hai collegato sul selettore e sulla centrale? Alla fine hai usato lo schema 7A "Stand by tutti attivo"? 3 ore fa, Roberto Valentini scrisse: Può essere xche non ho messo in serie una resistenza da 8,2k ohm? La metto in serie tra il morsetto 9 e nc del alt? Giusto Potrebbe anche essere, mi è capitato 2 o 3 volte che ho dovuto inserirla perché la centrale non ne voleva sapere di funzionare con il semplice contatto NC e poi è andato tutto apposto, casomai prima di collegarla, verifica con un semplice tester in Ohm se il contatto risulta NC o meno. Per il collegamento della resistenza sì, devi collegarla in serie al contatto come da fig. 14 del manuale collegandola tra l'uscita del selettore ed il morsetto 9 della centrale che poi in fase di apprendimento la riconoscerà.
ilsolitario Inserita: 8 maggio 2019 Segnala Inserita: 8 maggio 2019 Vedendo la foto non male come cablaggio spesso vedi un gran casino fatto da professionisti
ROBY 73 Inserita: 8 maggio 2019 Segnala Inserita: 8 maggio 2019 (modificato) 10 minuti fa, ilsolitario scrisse: Vedendo la foto non male come cablaggio spesso vedi un gran casino fatto da professionisti Sì in effetti è fatto bene, ed è vero che abbiamo visto di molto peggio, anche se.................., ma ho taciuto (però non riesco a trattenermi fino in fondo, è più forte di me ), però Roberto se mi permetti un'osservazione quei mazzetti di fili sui morsetti 5 e 6, anche se con i puntali, piuttosto fai una giunzione con dei morsetti a cappuccio: e poi porta solo 2 soli fili sugli stessi morsetti 5 e 6, grazie Modificato: 8 maggio 2019 da ROBY 73
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora