Stefano Pino Report post Posted April 25 Buongiorno, Sto costruendo una sfera di Tesla, e ho bisogno di amplificare una corrente di 3 v fino a 20000 v, con qualcosa di molto piccolo. Non ho molte conoscenze di elettronica, ma mi chiedevo se fosse possibile usare solo un diodo ad alta tensione, cosa mi consigliate? Sapreste indicarmi un link. Grazie Cordiali saluti Quote Share this post Link to post Share on other sites
Riccardo Ottaviucci Report post Posted April 25 23 minuti fa, Stefano Pino scrisse: ho bisogno di amplificare una corrente di 3 v fino a 20000 v casomai di tensione,poi continua o alternata? Il diodo raddrizza solo ,non aumenta la tensione,anzi. Occorre un circuito mediamente complesso. Devi chiarirti e chiarirci meglio i concetti Soprattutto uno,energetico: la potenza che avranno i 20KV sarà inferiore a quella fornita dai 3V Quote Share this post Link to post Share on other sites
gabri-z Report post Posted April 25 Con tutto il rispetto, ma, tu te la stai proprio cercando? Prima coi 120W oltre i 22 GHz, adesso con i 20 000 V che manco sai se cc o ac... Se cominciassi con qualcosa più..... vicino alla terra, non sarebbe meglio e sicuro? Oppure ci prendi in giro? Quote Share this post Link to post Share on other sites
Livio Orsini Report post Posted April 25 39 minuti fa, Stefano Pino scrisse: e ho bisogno di amplificare una corrente di 3 v fino a 20000 v, Se puoi partire da 12v hai già tutto pronto: ti basta recuperare una vecchia "bobina" da motore a scoppio del secolo scorso, quella che serve per dar tensione alle candele. Quote Share this post Link to post Share on other sites
Lorenzo-53 Report post Posted April 25 Per un circuito elevatore occorre una alimentazione alternata, con una fonte di alimentazione in continua occorre prima un circuito di conversione al quale si farà seguire lo stadio o gli stadi moltiplicatori dimensionati per l'uso, in questo caso dipende dalla dimensione della sfera e dallo spessore del materiale di cui è composta Quote Share this post Link to post Share on other sites
Lorenzo-53 Report post Posted April 25 8 minuti fa, Livio Orsini scrisse: Se puoi partire da 12v hai già tutto pronto: ti basta recuperare una vecchia "bobina" da motore a scoppio del secolo scorso, quella che serve per dar tensione alle candele. ottima idea, forse troppo ingombrante, anche un trasformatore HT da televisione andrebbe bene, ma occorre sempre una tensione alternata Quote Share this post Link to post Share on other sites
dott.cicala Report post Posted April 25 (edited) ...e poi...quanto piccolo? Meglio se cerchi sulla baya o sull'amazzone, ne trovi di tutti i tipi già montati. 36 minuti fa, gabri-z scrisse: Con tutto il rispetto, ma, tu te la stai proprio cercando? Edited April 25 by dott.cicala Quote Share this post Link to post Share on other sites
Stefano Pino Report post Posted April 25 Grazie a tutti, ciao dott. Cicala, piú piccolo possibile, cosa mi conviene cercare, hai un link di riferimento? Quote Share this post Link to post Share on other sites
Lorenzo-53 Report post Posted April 25 Poi occorre fare il vuoto nella sfera ed immettere una piccola quantità di gas inerte Quote Share this post Link to post Share on other sites
dott.cicala Report post Posted April 25 Non so cosa sia la palla di Tesla (lampada al plasma?) ma comunque prova a guardare qui testicolo di Tesla HV generator Quote Share this post Link to post Share on other sites
gabri-z Report post Posted April 25 Per il gas potrebbe provare con le bombolette di Argon per la saldatura se, per caso, non ha altre fonti, credo che basti anche da solo, più inerte di così... funziona pure l'azoto, ma la WIKIPEDIA parla di miscele. Quote Share this post Link to post Share on other sites
dott.cicala Report post Posted April 25 Sì ma dovrebbe pure abbassarne la pressione e già che c'è....arrivare al punto triplo H2O Quote Share this post Link to post Share on other sites
gabri-z Report post Posted April 25 Scusatemi, forse mi sbaglio, ma sia la variante "auto" che quella HT, oltre a non essere ne facile da comandare, ne piccole, sono anche pericolose. Quote Share this post Link to post Share on other sites
gabri-z Report post Posted April 25 Ma scusa dott", pare che sappia cosa deve fare, serviva solo la tensione....che pare debba essere onda quadra. Quote Share this post Link to post Share on other sites
dott.cicala Report post Posted April 25 onda quadra? E vabbè Quote Share this post Link to post Share on other sites
dott.cicala Report post Posted April 25 Pericolose? Dipende, per un individuo cardiopatico o portatore di pacemaker lo sono sicuramente. Per i sani invece, generalmente la corrente è talmente bassa da risultare innocua anche se molto molto fastidiosa. Anni fa costruii una scala di jacob con un trasformatore di riga e oltre al rumore, la puzza di ozono, disturbi em vari, rischio di incendio.... non c'erano altri pericoli Quote Share this post Link to post Share on other sites
Lorenzo-53 Report post Posted April 25 A ecco mi ero dimenticato dell'Ozono, oltre ai germi elimina anche l'ossigeno quindi da usare in locali arieggiati, per la corrente si deve stare sotto i 3 mA quindi niente di chè tranne appunto i pacemaker, gli smartphone vanno in palla se vicini per via della frequenza non penso sia salutare appoggiarli alla sfera Quote Share this post Link to post Share on other sites
Trans Istor Report post Posted April 26 Ancora con queste sfere di Tesla del cavolo? E' roba vecchia, ne vidi una a meta' degli anni 80 in fiera. Qualcosa di piu ecologico no? Quote Share this post Link to post Share on other sites
Riccardo Ottaviucci Report post Posted April 26 14 ore fa, Livio Orsini scrisse: Se puoi partire da 12v hai già tutto pronto: ti basta recuperare una vecchia "bobina" da motore a scoppio del secolo scorso, quella che serve per dar tensione alle candele. però alternati altrimenti ti ci vogliono le puntine platinate.... Quote Share this post Link to post Share on other sites
Livio Orsini Report post Posted April 26 42 minuti fa, Riccardo Ottaviucci scrisse: però alternati altrimenti ti ci vogliono le puntine platinate.... Basta fare un multivibratore seguito da un 2N3055... Quote Share this post Link to post Share on other sites
dott.cicala Report post Posted April 26 4 ore fa, Trans Istor scrisse: E' roba vecchia, ne vidi una a meta' degli anni 80 in fiera Andava di moda fra i 70 e gli 80 del secolo scorso in compagnia alla lampada a fibre ottiche... Quote Share this post Link to post Share on other sites
albertagort Report post Posted April 26 sulla descrizione su ebay ho visto che cè una output current di ben 0.4 ampere. Fanno 6 kilowatt di potenza. Input Current: <1.5A Output voltage: approximately 15KV (please pay attention to safety when used) Output Current: ≤0.4A Qualquadra non cosa. Quote Share this post Link to post Share on other sites
Trans Istor Report post Posted April 26 1 ora fa, albertagort scrisse: Qualquadra non cosa Orsef... Quote Share this post Link to post Share on other sites
dott.cicala Report post Posted April 26 2 ore fa, albertagort scrisse: Qualquadra non cosa. Soliti strafalcioni cinesiani. In quel circuito c'è un trasformatore di riga scalercissimo nemmeno resinato, il secondario potrà erogare 100uA al massimo poi brucia tutto Quote Share this post Link to post Share on other sites
albertagort Report post Posted April 26 Una cosa così può andar bene per fare un recinto per animali elettrificato? Mettendo l uscita a impulsi di 1hz per esempio Quote Share this post Link to post Share on other sites