mamoprimo Inserito: 6 maggio 2019 Segnala Inserito: 6 maggio 2019 buongiorno, ho un problema col cancello automati a due ante con programmatore Elpro 13 exp e consiste in questo: danto impulso col teleconando va solo in apertura , per chiudere devo agire manualmente ho notato che la fotocellula restava sempre accesa mentre il led della scheda (2) era spento ,ho provato a staccare i fili della fotocellula e poi riattacarli , la fotocellula si è spenta ma il led non si accende , ed il cancello va sempre solo in apertura , che suggerimento potreste darmi , che controllo posso fare , sono le fotocellule da sostituire? grazie
giugn76 Inserita: 6 maggio 2019 Segnala Inserita: 6 maggio 2019 Ciao Quante fotocellule hai? Il problema pare proprio lì sulle fotocellule Prova a fare dei cavallotti sui morsetti in centrale e vedere se i led si accendono e con dovute sicurezze prova a fare un ciclo di apertura e chiusura Guarda schema dove fare i cavallotti... Facci sapere
mamoprimo Inserita: 6 maggio 2019 Autore Segnala Inserita: 6 maggio 2019 salve giugn 76 , grazie per la dritta , ho fattoi esattamente come suggerito ho ponticellato i contatti 1-2 e provato per 4 volte a chiuidere ed aprire il cancello ed ha funzionato, ho notato che la fotocellula ormai è rimasta spenta e quindi non percepisce il passaggio di ostacolo per bloccare il cancello. a questo punto come ,hai pensato,tu, dipende proprio dalle fotocellule .- prima di sostituirle pensi che possa fare qualche controllo sulle fotocellule, nel caso dovessi sostituirle è necessario che metta sempre fotocellule fadini o può andare bene anche qualcos'altro.- visto che siamo nel tema vorrei sottoporti un altro problema sempre sullo stesso cancello: negli tempi mi si sta verificando che al momento che il cancello si apre resta in pausa col motore in in funzione per parecchi secondi quasi un minuto ma non lo fa sempre e il fenomeno si manifesta a volte in chiusura e volte in apertura . da cos adipende?? comunque intanto ti ringrazio per la gentilezza , aspetto con ansia di poterti risentire . buonaserata... ha.. le fotocellule sono due esterni sui pilastri del cancello e due nella parte interna del cancello a 60 cm dopo le ante.-
giugn76 Inserita: 6 maggio 2019 Segnala Inserita: 6 maggio 2019 Ciao Per fotocellule puoi provare ad aprirle e controllare se non ci sono ospiti 🐜🕷🕸🦂🦎 al suo interno oppure condensa... Puoi sostituire con le originali o con foto tradizionali Tx ed RX (Vedi schema) Per il fatto che il motore lavora troppo... Potresti aver impostato il tempo d lavoro troppo alto rispetto la corsa,controllalo (Vedi potenziometro da schema) facci sapere....
ROBY 73 Inserita: 6 maggio 2019 Segnala Inserita: 6 maggio 2019 Ciao mamoprimo, oltre alle prove che ti ha consigliato giustamente @giugn76, prova a fare un cortocircuito tra i 2 fili che sono collegati sul contatto NC di ogni fotocellula RX (ricevente 4 fili) che in teoria sono quelli collegati sui morsetti 2 e 3. Prima in una coppia e poi nell'altra, tanto per capire da quale coppia (interna o esterna) proviene il problema e anche per scongiurare un eventuale rottura dei cavi.
mamoprimo Inserita: 7 maggio 2019 Autore Segnala Inserita: 7 maggio 2019 salve giugn 76 , grazie per la dritta , ho fattoi esattamente come suggerito ho ponticellato i contatti 1-2 e provato per 4 volte a chiuidere ed aprire il cancello ed ha funzionato, ho notato che la fotocellula ormai è rimasta spenta e quindi non percepisce il passaggio di ostacolo per bloccare il cancello. a questo punto come ,hai pensato,tu, dipende proprio dalle fotocellule .- prima di sostituirle pensi che possa fare qualche controllo sulle fotocellule, nel caso dovessi sostituirle è necessario che metta sempre fotocellule fadini o può andare bene anche qualcos'altro.- visto che siamo nel tema vorrei sottoporti un altro problema sempre sullo stesso cancello: negli tempi mi si sta verificando che al momento che il cancello si apre resta in pausa col motore in in funzione per parecchi secondi quasi un minuto ma non lo fa sempre e il fenomeno si manifesta a volte in chiusura e volte in apertura . da cos adipende?? comunque intanto ti ringrazio per la gentilezza , aspetto con ansia di poterti risentire . buonaserata... ha.. le fotocellule sono due esterni sui pilastri del cancello e due nella parte interna del cancello a 60 cm dopo le ante.-
mamoprimo Inserita: 7 maggio 2019 Autore Segnala Inserita: 7 maggio 2019 giugn 76 apprezzo molto il modo di come rispondi accompagnato con dis. o schizzo , per i profani come me si rivela molto,utile ; le fotocellule le ho controllate non ho riscontrato niente di particolarmente estraneo, per ciò che riguarda il potenziometro onestamente non ho provato a variarlo in quanto il fenomeno non si manifesta sempre ,a volte in anta aperta a volte in anta chiusa a volte è nella normalità per cui secondo il mio modesto parere non è che sta partendo anche il potenziometro che a seconda delle condizioni atmosferiche fa le bizze? roby 73 le fotocellule come ho prercedentemente detto le ho controllate e ho ponticellato i morsetti sia nell'una che nell'altra coppia , ma non succede niente il cancello funziona solo se ponticello i morsetti 2-3 della scheda.- vorrei fare una prova : cosa ne pensate se tolgo le 2 fotocellule del pilastro e le sostituisco con quelle interne ( che inizialmente erano quelle che restavano sempre accese) solo per verificare se fisicamente sono quaste? in questo caso come mi dovrei comportare con i fili dlle fotocellule staccate , possono stare libero o li devo ponticellare???
Errevi76 Inserita: 7 maggio 2019 Segnala Inserita: 7 maggio 2019 Devi fare la prova secondo me a ponticellare entrambi i contatti delle fotocellule togliendo i po ticelli che hai sulla scheda ...... se nemmeno funziona in chiusura la causa potrebbe essere imputabile al cavo di comunicazione tra foto e scheda
giugn76 Inserita: 7 maggio 2019 Segnala Inserita: 7 maggio 2019 I contatti delle fotocellule sono in serie quindi devi fare prove....forse in centralina se i cavi arrivano entrambe lì facci sapere
ROBY 73 Inserita: 7 maggio 2019 Segnala Inserita: 7 maggio 2019 7 ore fa, mamoprimo scrisse: roby 73 le fotocellule come ho prercedentemente detto le ho controllate e ho ponticellato i morsetti sia nell'una che nell'altra coppia , ma non succede niente il cancello funziona solo se ponticello i morsetti 2-3 della scheda.- Proprio per questo ti ho detto di fare la prova mettendo in corto i fili del contatto NC sulla fotocellula, prima in una e dopo nell'altra, ripristinandole di volta in volta, naturalmente devi togliere il ponte dai morsetti 1 e 2 della scheda. Questa prova serve per verificare se i cavi sono integri. 3 ore fa, giugn76 scrisse: I contatti delle fotocellule sono in serie quindi devi fare prove....forse in centralina se i cavi arrivano entrambe lì Infatti devi trovare in centrale le due coppie di fili dei contatti NC delle 2 fotocellule RX (quelli che sono collegati sui morsetti 2 e 3 se sono entrambe FADINI) e collegarne una coppia alla volta, cioè prima quelli che arrivano dalla fotocellula interna e poi quelli dalla fotocellula esterna (o viceversa, non cambia nulla). 7 ore fa, mamoprimo scrisse: vorrei fare una prova : cosa ne pensate se tolgo le 2 fotocellule del pilastro e le sostituisco con quelle interne ( che inizialmente erano quelle che restavano sempre accese) solo per verificare se fisicamente sono quaste? in questo caso come mi dovrei comportare con i fili dlle fotocellule staccate , possono stare libero o li devo ponticellare??? Puoi provare ad usare la RX interna e accoppiarla alla TX esterna e poi il contrario e cioè la TX interna accoppiarla alla RX esterna, tentar non nuoce, (poi che siano installate all'interno o all'esterno il discorso non cambia), in questo modo puoi verificare con precisione quale delle 4 da problemi. Poi per i fili delle fotocellule che rimangono liberi, quelli dell'alimentazione 24V li devi isolare in modo che non si tocchino tra loro, (sia RX e anche TX), mentre quelli del contatto NC li devi unire sulla RX che in quel momento non usi. 7 ore fa, mamoprimo scrisse: nei tempi mi si sta verificando che al momento che il cancello si apre resta in pausa col motore in funzione per parecchi secondi quasi un minuto ma non lo fa sempre e il fenomeno si manifesta a volte in chiusura e volte in apertura . da cosa dipende?? Prova a girare il potenziometro da una parte all'altra e poi riportalo nella posizione originale, a volte si ossidano e "vanno in palla".
mamoprimo Inserita: 9 maggio 2019 Autore Segnala Inserita: 9 maggio 2019 allora ragazzi, il problema spero di averlo risolto, di seguito descrivo quello che ho fatto: la prima prova fatta è stata quella suggeritami da Giugn 76 e cioè di ponticellare in centralina i contatti 1-2 e verificato che il cancello si apre e chide più volte - adesso bisogna verificare(suggerito da Roby 73) l'efficienza delle fotocellule e le ho smontate tutte e quattro ( quelle interne erano penose c'era di tutto) prima di ponticellare ho verificato la continuità dei fili servendomi del teste con l'aiuto di un assistente amico ed era tutto ok a questo punto mi e venuto in mente di controllare le valvoline e proprio una di questa era interrotta esattamente quella da 1A a protezione dei morsetti 12-13 (uscita 24 Vca) ,ripristinata e tutto ok.- dopo ho ruotato un paio di volte fino a fine corsa i tre potenziometri , riposizionati nello stesso punto e adesso pare che tutto stia andando alla grande speriamo che continua cosi .- ragazzi Vi ringrazio per l'aiuto e la gentilissima pazienza e collaborazione . grazie.... .
ROBY 73 Inserita: 11 maggio 2019 Segnala Inserita: 11 maggio 2019 il 9/5/2019 at 16:22 , mamoprimo scrisse: ................e adesso pare che tutto stia andando alla grande speriamo che continua cosi .- Speriamo, te lo auguro, prego di niente, ciao (casomai siamo qui).
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora