Vai al contenuto
PLC Forum


Divisione antenna in 6 utenze.


Messaggi consigliati

Inserita:

E' strano, sarebbe il primo tv che non ha un opzione per visualizzare potenza e quaità dei vari mux.

Sei sicuro che non ci siano due tasti "menu" ul telecomando, uno per il vecchio sistema analogico ed un'altro per il DTT?

Controlla se sul telecomando (magari fagli una foto) se c'è un tasto "Dmenu" o qualcosa di simile.


  • Risposte 125
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • felix54

    43

  • Fabmire

    41

  • snipermosin

    37

  • ROBY 73

    2

Top Posters In This Topic

Posted Images

Inserita: (modificato)

 

Quote

Devi andare su menu "supporto" - autodiagnosi e poi informazioni sul segnale

E' proprio la voce a cui pensavo ma nell'elenco fornito da Fabmire non compare.

In qualche vecchio Samsung c'erano due tasti "menu" sul telecomando, perciò chiedevo info. Vado a vedere il manuale.

 

EDIT:

Non fa parte di quella famiglia e se non vede la voce supporto non vorei che sia settato in modalità "negozio"

Modificato: da felix54
Inserita:
10 ore fa, felix54 ha scritto:

Non fa parte di quella famiglia

Non saprei, ho fatto la ricerca facendo copia-incolla in base la sigla postata dall'amico.

Su tutti i Samsung a cui ho messo mano, sia da parenti/amici e clienti, compreso quello a casa mia (oramai defunto) c'è questa funzione, sui vecchi modelli il test è solo su quel canale selezionato, sugli ultimi basta cambiare canale col tasto + / - e si puo' controllare il canale precedente o successivo, ma sempre in modalità test.

Inserita:

 

 

Grazie alle vostre indicazioni finalmente ho trovato.

in questo momento vedo bene.

la rai 1 e 2 mi da come potenza segnale 88 mentre canale 5 e italia1 mi da 72.

Inserita:
27 minuti fa, Fabmire ha scritto:

la rai 1 e 2 mi da come potenza segnale 88 mentre canale 5 e italia1 mi da 72.

C'è solo la barra della potenza del segnale ? Non c'è quella della qualità ? O magari c'è scritto errori BIT ?

Hai misurato la presa problematica ?

Inserita:

 

Quote

in questo momento vedo bene.

annota i dati diagnostici mentre vedi e poi confrontali con quelli che vissuaizzi quando smetti di vedere.

Inserita:

la presa é quella problematica anche se ora vedo bene.

c'è la barra degli errori bit ma é a 0.

Inserita:
14 minuti fa, Fabmire ha scritto:

la presa é quella problematica anche se ora vedo bene.

c'è la barra degli errori bit ma é a 0.

Se la barra della potenza si mantiene su quei valori che hai detto allora non è un problema di segnale basso, e se non ci sono errori BIT la qualità è nella norma.

Se dovesse capitare di nuovo rifai le misure in quell'istante.

Inserita:

Ok, ora so come fare.

grazie mille per la pazienza e i consigli.

 

Inserita:
7 minuti fa, Fabmire ha scritto:

grazie mille per la pazienza e i consigli.

Ma figurati.

  • 3 weeks later...
Inserita:
 

compreso quello a casa mia (oramai defunto)

 

che strano, un Samsung rotto, non capita quasi mai... :roflmao:

 

A parte gli scherzi: sul rottamone della mia compagna, che finalmente ho rimpiazzato, tenendo premuto "Info" a lungo apre sui dati di ricezione. E' una funzione non documentata nel manuale ufficiale (credo), ma c'è.

  • 5 months later...
Inserita:

Buongiorno, dopo alcuni mesi riprendo questa discussione perché comincio ad avere qualche problema, da qualche giorno ho cominciato a vedere male (tutto sgranato) CANALE 5 e ITALIA1.

Ho controllato il segnale mentre si vede male e mi da: "Canale5" Potenza segnale 50 / Livelli errore bit 6." Italia1" Potenza segnale 50 / Livelli errore bit 6.

Tutti gli altri canali che si vedono bene hanno come potenza segnale da 70 a 85 e errori BIT 0.

Questo problema l'ho solo sull'ultima TV quella a 25m.

Rimetto lo schema del mio impianto.

Mi era stato consigliato all'epoca nel caso avessi problemi di ricezione un amplificatore, ma per la scelta avrei dovuto avere un dato sul segnale.  

Comunque non capisco come mai per mesi tutto bene ed ora comincio a vedere male.

Ora con questi dati qualcuno sa indicarmi che tipo di amplificatore dovrei mettere?

Saluti.

898709874_ImpiantoTV.jpg.4ebc0fc43e38faff55e444995357e161.jpg

 

Inserita: (modificato)

Ci hai fornito dati mentre si vede male ma non di quando si vede bene...

Qual'é il range degli errori che il tv può visualizzare?

Modificato: da felix54
Inserita:

Ciao. Sono andato indietro a rileggere tutti i passaggi perchè non ricordavo, ed allora era stato deciso do evitare di amplificare per il sospetto di avere dei mux forti che avrebbero saturato la centralina degradando soprattutto i canali piu' deboli, infatti, il limite era anche dovuto al forte squilibrio tra i vari canali.

Poi, dopo alcune modifiche sull'ultima presa finale, che prima era -10 e poi dopo un segnale che risultava essere basso, era stata sostituita con una -4 e mi pare che dopo di allora non avevi avuto particolari problemi, ma adesso spunta una -6 (errore?).

L'ultima misura su quella presa te la ricordi qual'era, cioè a modifica effettuata e senza problemi?

Inserita:
10 minuti fa, felix54 ha scritto:

Qual'é il range degli errori che il tv può visualizzare?

Se non ricordo male dovrebbe andare da errori 0 (zero) ad errori 2.000 Questo era il range su una tv Samsung che avevo in cucina e che poi s'è rotta.

Inserita: (modificato)

Vero ma Samsung ha almeno due diverse scale di cui una che se ricordo bene va da 0 a 10 o comunque ad un massimo molto diverso da 2000. Ho ancora uno di quei tv da mia suocera ma è in disuso e non posso confermare i valori indicati 

Modificato: da felix54
Inserita:

Ho riletto ancora i vecchi post ma non trovo, o almeno non vedo, i valori precedenti sul mux in questione sull'ultima presa.

Ora, visto che già da prima c'era stato lo stesso problema, a quanto pare risolto, e viceversa non è presente su tutte le altre prese, io escludo un problema in antenna, per cui direi di verificare bene i collegamenti tra derivatore e presa in questione, fattocio' si puo' provare la suddetta tv in altre presa, e se fa lo stesso difetto vuol dire che è proprio schizzinoso il ricevitore, e se invece funziona bene è probabile che quel mux arriva al limite della soglia e in quella tratta di 25 mt quella attenuazione anche di un paio di db fa la differenza.

Inserita: (modificato)

Ho riletto anch'io i vecchi post e ho trovato la sigla del tv,  LE19B450C4W., che appartiene ad una serie vecchia pe cui è probabile che la scala degli errori sia quella da 0 a 10

pq1PaaX.jpg

 

E' chiaro che se la scala fosse quella da 0 a 2000, i 6 errori rievati sarebbero poco signficativi mentre su una scala d 0 10 diventa una grande percentuale di errori

 

Modificato: da felix54
Inserita:

Allora rimane la prova della tv in altra presa.

Inserita:

Esatto, oppure la prova di collegare la tv ad una uscita derivata ed una presa diretta o anche un semplice spinotto come già fatto mesi fa.

Il DE2-10 attenua 2,5 dB sulla passante ai quali aggiungere almeno 5 dB di cavo e 4-5 dB di presa per un totale di 11-12 dB, quindi poco o nulla di diverso dalle uscite derivate.
La prova fatta qualche tempo fa aveva dato i suoi frutti perchè c'era una presa da 10 dB e la differenza di segnale era ben più grande ma ora non ci sono differenze sostanziali e con molta probabilità, come dici tu, il segnale di quel mux è vicino alla soglia minima...

Inserita:

Ora ho riprovato, si vede perfettamente con potenza segnale 75 ed errori 0.

Provato la tv su un'altra presa e ho gli stessi dati.

Dovrei fare la prova quando vedo male?

Ma come mai ho queste differenze di potenza di segnale?

Comunque la scala di errori va da 0 a 10.

Inserita: (modificato)

 

6 minuti fa, Fabmire ha scritto:

Ora ho riprovato, si vede perfettamente con potenza segnale 75 ed errori 0.

Provato la tv su un'altra presa e ho gli stessi dati.

Dovrei fare la prova quando vedo male?

Ma come mai ho queste differenze di potenza di segnale?

Comunque la scala di errori va da 0 a 10.

La prova di quando vedi male l'avevi già fatta e mancava quella che hai aggiunto ora.

Devi capire se le differenze di segnale, nel bene o nel male, sono contemporanee su tutte le prese..... su quale altra presa hai fatto la prova, ottenendo lo stesso risultato?

 

 

Modificato: da felix54
Inserita: (modificato)
7 minuti fa, Fabmire ha scritto:

Ora ho riprovato, si vede perfettamente con potenza segnale 75 ed errori 0.

Provato la tv su un'altra presa e ho gli stessi dati.

Anche se le scale delle tv non sono molto attendibili è un segno che l'impianto è ben equilibrato.

 

7 minuti fa, Fabmire ha scritto:

Dovrei fare la prova quando vedo male?

Si

 

7 minuti fa, Fabmire ha scritto:

Ma come mai ho queste differenze di potenza di segnale?

Vedi di verificare quando accadono, se ci sono condi meteo particolari e se succede nelle altre prese.

 

7 minuti fa, Fabmire ha scritto:

Comunque la scala di errori va da 0 a 10.

Si, è la versione menzionata da felix, e non quella che avevo io sul vecchio samsung dove arrivava a 2000 errori.

Modificato: da snipermosin
Inserita: (modificato)

Forse sono arrivato un pò tardi, ma confermo che su molti Samsung di vari modelli ed età c'è la scorciatoia per arrivare alla schermata del segnale, premendo "Info" a lungo, per 5 secondi.

Modificato: da patatino59

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo/a...