Adri212 Inserito: 7 maggio 2019 Segnala Inserito: 7 maggio 2019 (modificato) Ciao a tutti ,ho un locale sotto il mio appartamento (che è al primo piano) che adopero spesso per i mie hobby, spesso capita che venga qualcuno a citofonare (corriere/postino/altro) e non risponda nessuno (con relativo disagio). Essendo un piccolo condominio io e il mio vicino abbiamo aperto la campanelliera e portato 2 fili in parallelo al mio campanello giu' in laboratorio Come posso fare per far arrivare almeno lo "squillo" del citofono? A volta capita di accendere macchinari rumorosi esiste qualcosa suono luce flash abbinati in modo da non perdere citofonate?? Ce qualcosa di gia' fatto Amazon Ebay? Modificato: 7 maggio 2019 da Maurizio Colombi Unificata la formattazione del testo.
Maurizio Colombi Inserita: 7 maggio 2019 Segnala Inserita: 7 maggio 2019 Scusa, ma cosa intendi per 29 minuti fa, Adri212 scrisse: la campanelliera forse la pulsantiera esterna? Se così fosse, era forse meglio portare due fili dal posto interno.
Adri212 Inserita: 7 maggio 2019 Autore Segnala Inserita: 7 maggio 2019 Si meglio chiamarla pulsantiera 😁 Si non l'ho specificato ma I fili li ho presi dai pulsanti giu' nel portone quella interna.
Maurizio Colombi Inserita: 7 maggio 2019 Segnala Inserita: 7 maggio 2019 44 minuti fa, Adri212 scrisse: I fili li ho presi dai pulsanti giu' nel portone quella interna. Beh, con quei due fili ci fai poco, o scegli di individuare l'alimentatore e prendere un filo dall'alimentatore ed un filo dal pulsante esterno, o scegli (che è la soluzione migliore) di portare due fili dal citofono direttamente nel laboratorio. Il ronzatore è all'interno del citofono e i collegamenti sarebbero molto più semplici... ma di che sistema stiamo parlando?
Adri212 Inserita: 7 maggio 2019 Autore Segnala Inserita: 7 maggio 2019 Praticamente giu' con quei 2 fili ho un contatto normalmente aperto che quando suonano si chiude , speravo col vostro aiuto di collegarci un rele' a 12 volt che mi comanda una sirena o una lampada a led se ce rumore.. Ma forse ci vuole un circuito che non saprei fare.
Maurizio Colombi Inserita: 7 maggio 2019 Segnala Inserita: 7 maggio 2019 7 minuti fa, Adri212 scrisse: Praticamente giu' con quei 2 fili ho un contatto normalmente aperto Se stai utilizzando il pulsante che aziona la suoneria del tuo citofono, non è proprio un contatto pulito. Applicando un relè a quel contatto, dovresti alimentarlo...
Adri212 Inserita: 7 maggio 2019 Autore Segnala Inserita: 7 maggio 2019 Alimentarlo non'e' un problema.
Roberto Garoscio Inserita: 9 maggio 2019 Segnala Inserita: 9 maggio 2019 Giusto per capire, i fili li hai collegati in parallelo al pulsante di chiamata del tuo appartamento?
Adolfo62 Inserita: 9 maggio 2019 Segnala Inserita: 9 maggio 2019 Non hai specificato la marca ed il tipo di citofono che hai, ma SE e sottolineo SE hai un citofono tipo classico non un 2 fili per intenderci una soluzione potrebbe essere: Alla Pulsantiera avrai un filo che sarà comune a tutti i pulsanti ed alla luce del citofono, sull'altro filo che alimenta la lampadina del citofono ci colleghi uno dei fili che hai passato fino al laboratorio, l'altro filo lo colleghi assieme al filo del tuo pulsante e nel laboratorio installi una suoneria a 12V dovrebbe funzionare...... IL TUTTO SE il citofono è ti tipo diciamo ANTICO Passatemi il termine.
Adri212 Inserita: 13 maggio 2019 Autore Segnala Inserita: 13 maggio 2019 (modificato) il 9/5/2019 at 17:59 , Roberto Garoscio scrisse: Giusto per capire, i fili li hai collegati in parallelo al pulsante di chiamata del tuo appartamento? Si io e il mio vicino l'avevamo fatto una mattina senza troppo pensarci e senza mettere in moto il cervello 😁 , lo so lo so ho sbagliato. Adesso il filo in comune l'ho scollegato e preso corrente da altra parte , ora quando suono il campanello suona anche giu' in cantina. il 9/5/2019 at 18:41 , Adolfo62 scrisse: Non hai specificato la marca ed il tipo di citofono che hai, ma SE e sottolineo SE hai un citofono tipo classico non un 2 fili per intenderci una soluzione potrebbe essere: Alla Pulsantiera avrai un filo che sarà comune a tutti i pulsanti ed alla luce del citofono, sull'altro filo che alimenta la lampadina del citofono ci colleghi uno dei fili che hai passato fino al laboratorio, l'altro filo lo colleghi assieme al filo del tuo pulsante e nel laboratorio installi una suoneria a 12V dovrebbe funzionare...... IL TUTTO SE il citofono è ti tipo diciamo ANTICO Passatemi il termine. Si alla fine ho staccato il filo in comune e preso corrente da altro punto ora il campanello mi suona giu' in cantina. 👍 Modificato: 13 maggio 2019 da Adri212
Adri212 Inserita: 13 maggio 2019 Autore Segnala Inserita: 13 maggio 2019 Volevo chiedervi una cosa ora che ho il campanello funzionante giu' in laboratorio , ho misurato col tester e quando suono il campanello mi arrivano 16 volt alternati , qualcuno e' in grado di aiutarmi a costruire un piccolo circuito presumo ci vuole un rele' che mi chiude un contatto e' un driver per far suonare o accendere una luce? Tutto alimentato a parte....
Adri212 Inserita: 18 maggio 2019 Autore Segnala Inserita: 18 maggio 2019 Oppure se esiste qualcosa di già fatto .! 😓
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora