Dings76 Inserito: 8 maggio 2019 Segnala Inserito: 8 maggio 2019 Salve, devo sostituire un Urmet 1133 che porta esclusivamente due fili (1-2) con un Urmet 1150 4+n senza tasti, morsettiera con 1-ca-2-6-9-10. Ho provato prima a collegare semplicemente 1 con 1 e 2 con 2, si sente ma non apre e non squilla a cornetta chiusa. Ho provato il collegamento ponticellando l’1 con il 10 ed il 2 con il 9 così come da istruzioni ma nulla, non sento citofonare, non sento nulla in cornetta ma apre il portone. Non so come altro provare. Grazie.
soltec Inserita: 8 maggio 2019 Segnala Inserita: 8 maggio 2019 Prova a prendere un citofono compatibile.....
ROBY 73 Inserita: 8 maggio 2019 Segnala Inserita: 8 maggio 2019 (modificato) Ciao Dings76, 20 minuti fa, Dings76 scrisse: devo sostituire un Urmet 1133 tanto per essere sicuri di cosa stiamo parlando, il nuovo citofono è un 1133/15? 20 minuti fa, Dings76 scrisse: Ho provato il collegamento ponticellando l’1 con il 10 ed il 2 con il 9 così come da istruzioni ma nulla, non sento citofonare, non sento nulla in cornetta ma apre il portone. Non so come altro provare. ma hai letto bene il manuale? http://www.forum-telephonie.com/schemas-telephonie-images/notice-1133-15-1-combine-universel-urmet.pdf quindi quello che intendo, il tuo impianto è un 1+n e se leggi il manuale a proposito di questo tipo di collegamento è: IMPIANTI 1+n - Posizionare il jumper JPC nella posizione “+”. - Per impianti 1+n (2 fi li) settare i jumper JP1, JP2, JP3, JP4 e JP5 tutti nella posizione “2”. - Ruotare il trimmer SPK tutto in senso orario. - Ruotare il trimmer MIC a circa metà corsa - CHIAMATA SU RONZATORE (CONFIGURAZIONE DI DEFAULT) Posizionare il jumper JPA nella posizione “R”, oppure - CHIAMATA ELETTRONICA SU ALTOPARLANTE DEL MICROTELEFONO Posizionare il jumper JPA nella posizione “E”. Quindi tu hai fatto tutto questo? Modificato: 8 maggio 2019 da ROBY 73
Dings76 Inserita: 9 maggio 2019 Autore Segnala Inserita: 9 maggio 2019 Il fatto è che non ci sono tutte queste opzioni nel citofono. Il nuovo è un 1150 4+n senza tasti, il nuovo modello Urmet che porta un solo tasto esterno per apertura portone, null’altro. All’interno la morsettiera che ho menzionato senza altre cose e senza ronzatore.
soltec Inserita: 9 maggio 2019 Segnala Inserita: 9 maggio 2019 Fai una foto del tuo citofono precedente. Cosi si capisce di che sistema si parla. 1133 identifica un modello ma poi c'è un codice / qualcosa. 1150 che hai è un modello 4+n a chiamata elettronica.
Roberto Garoscio Inserita: 9 maggio 2019 Segnala Inserita: 9 maggio 2019 Probabilmente il vecchio è un 1133/15 universale che può funzionare con due fili il nuovo 1150 è un semplice 4+n e non può funzionare. Non capisco come facevi a sentire con 1 e 2 collegati.
Dings76 Inserita: 9 maggio 2019 Autore Segnala Inserita: 9 maggio 2019 Non lo so...allego foto del citofono al quale l’ho collegato.
soltec Inserita: 10 maggio 2019 Segnala Inserita: 10 maggio 2019 Questa mania di voler fare da soli non la capisco. Se non si è competenti in materia si chiama chi di dovere. È evidente che non può funzionare.
Roberto Garoscio Inserita: 10 maggio 2019 Segnala Inserita: 10 maggio 2019 (modificato) Il vecchio è un citofono per sistemi 1+n, quello che hai ora non va bene, fattelo sostituire con un 1130/16 (universale) o il suo dedicato 1150/35 Modificato: 15 maggio 2019 da Roberto Garoscio
ROBY 73 Inserita: 10 maggio 2019 Segnala Inserita: 10 maggio 2019 (modificato) il 9/5/2019 at 08:23 , Dings76 scrisse: Il fatto è che non ci sono tutte queste opzioni nel citofono. Il nuovo è un 1150 4+n senza tasti, il nuovo modello Urmet che porta un solo tasto esterno per apertura portone, null’altro. Ah ok, inizialmente avevo capito che fosse il contrario ed il nuovo citofono fosse il 1133/15. Segui i consigli di @soltec e @Roberto Garoscio Modificato: 10 maggio 2019 da ROBY 73
Dings76 Inserita: 15 maggio 2019 Autore Segnala Inserita: 15 maggio 2019 Ho risolto facendomi cambiare il citofono. La smania di voler fare da soli viene soltanto da un hobby per le cose di casa, e finché non si tratta di cose pericolose non credo sia negativo (oltretutto chi me l’ha venduto ha sbagliato prodotto). Ad ogni modo grazie a tutti per i preziosi consigli.
soltec Inserita: 15 maggio 2019 Segnala Inserita: 15 maggio 2019 Il pericolo potrebbe essere il danneggiare l'impianto che non è solo tuo ma di tutti i condomini. Comunque tutto bene quello che finisce bene.
ROBY 73 Inserita: 15 maggio 2019 Segnala Inserita: 15 maggio 2019 8 ore fa, Dings76 scrisse: Ho risolto facendomi cambiare il citofono. Ottimo allora. 56 minuti fa, soltec scrisse: Comunque tutto bene quello che finisce bene. Esatto
Dings76 Inserita: 15 maggio 2019 Autore Segnala Inserita: 15 maggio 2019 Fortunatamente è una villetta 🙂
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora