tonyinfante78 Inserito: 15 maggio 2019 Segnala Inserito: 15 maggio 2019 salve a tutti il mio impianto a valle dell'amplificatore e composto in questo modo; alimentatore derivatore con attenuazione 5db in uscita e 4 tv a 15db derivatore con attenuazione 5db in usc e 4 tv a 15db derivatore con attenuazione 5db in usc e 3 tv 10db partitore 3 usc 7db con un amplificatore Guadagno Max (dB): 28 Livello massimo di uscita VHF/UHF (dBuV), 112/116 e una antenna direttiva uhf con guadagno di 17db in una zona con sufficiente segnle ce la potrei fare
felix54 Inserita: 15 maggio 2019 Segnala Inserita: 15 maggio 2019 (modificato) Mancano un po' di info per rispondeti seriamente. Intanto sembra strano che tutti i derivatori abbiamo un'attenuazione di 5 dB sull'uscita passante e quindi è meglio che posti le sigle esatte Per farla breve, rispondi a quante più domande puoi, fra quelle che trovi nel seguente file: richiesta dati Modificato: 15 maggio 2019 da felix54
snipermosin Inserita: 16 maggio 2019 Segnala Inserita: 16 maggio 2019 Oltre alle richieste di felix che sono importanti, ti anticipo che se per caso il partitore fosse messo per ultimo nella colonna è sbagliatissimo perchè verrebbe a mancare una corretta chiusura a 75 Ohm. Occorre una resistenza da inserire all'uscita dell'ultimo derivatore.
felix54 Inserita: 16 maggio 2019 Segnala Inserita: 16 maggio 2019 Vero, a me è sfuggito quel particolare ma in effetti, scritto l'elenco in quella sequenza, si direbbe che è come dice snipermosin.
tonyinfante78 Inserita: 16 maggio 2019 Autore Segnala Inserita: 16 maggio 2019 ogni uscita e' occupata da una tv
tonyinfante78 Inserita: 16 maggio 2019 Autore Segnala Inserita: 16 maggio 2019 13 ore fa, snipermosin scrisse: Oltre alle richieste di felix che sono importanti, ti anticipo che se per caso il partitore fosse messo per ultimo nella colonna è sbagliatissimo perchè verrebbe a mancare una corretta chiusura a 75 Ohm. Occorre una resistenza da inserire all'uscita dell'ultimo derivatore. il partitore si trova alla fine. ma la resistenza dopo il dervatore a che serve? perche' non ce una corretta chiusura a 75ohm?potresti spiegarmelo?
snipermosin Inserita: 16 maggio 2019 Segnala Inserita: 16 maggio 2019 (modificato) 6 minuti fa, tonyinfante78 scrisse: il partitore si trova alla fine. ma la resistenza dopo il dervatore a che serve? La resistenza va sempre messa all'uscita passante dell'ultimo derivatore in modo da mantenere l'impedenza caratteristica di 75 Ohm del circuito Rf. 6 minuti fa, tonyinfante78 scrisse: perche' non ce una corretta chiusura a 75ohm?potresti spiegarmelo? Il partitore messo dopo un derivatore non garantisce un corretto carico di chiusura e si potrebbero creare delle onde stazionarie su una frequenza casuale e del tutto imprevedibile. Modificato: 16 maggio 2019 da snipermosin
felix54 Inserita: 16 maggio 2019 Segnala Inserita: 16 maggio 2019 Intanto non ci hai dato le info richieste che servono ad aiutarci ad aiutarti.... vedi tu.
tonyinfante78 Inserita: 16 maggio 2019 Autore Segnala Inserita: 16 maggio 2019 23 minuti fa, felix54 scrisse: Intanto non ci hai dato le info richieste che servono ad aiutarci ad aiutarti.... vedi tu. Provincia di lecce ripetitore Parabita O Martina Franca (ta) .antenna uhf .tra ogni derivatore piu o meno 5m e tra i derivatori e le tv altri 6m . Altro al momento non riesco grazie
felix54 Inserita: 16 maggio 2019 Segnala Inserita: 16 maggio 2019 Cioè, hai detto di avere derivatori che attenuano 5 dB sulla passante e non sai dirci cosa sono? Comunque sia, provincia di lecce non dice nulla, e senza approfondire non sapremo aiutarti..
snipermosin Inserita: 17 maggio 2019 Segnala Inserita: 17 maggio 2019 I derivatori potrebbero essere dei Mitan, qualche volta ho usato quelli della serie micro che hanno questo valore inusuale di -15 db, ma l'uscita passante perde 3 db per la banda TV e 4 db per quella Sat. Una perdita di -5 db su un derivatore di questo valore non l'ho mai vista, nemmeno sui derivatori a bassa attenuazione come gli offel -8 db che al massimo perdono 4,1 db sul passaggio.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora