Chunky Inserito: 27 maggio 2019 Segnala Inserito: 27 maggio 2019 (modificato) Ciao a tutti, scrivo perchè ho dovuto cambiare la caldaia ed ora mi trovo con il problema della canna fumaria. Sono passato da una caldaia tradizionale ad una a condensazione perchè so che quelle tradizionali ormai stanno andando verso l'estinzione. E' così o stanno continuando a prorogare la possibilità di installarle? A parte questo, decido di installare una caldaia a condensazione, ma il tecnico mi dice solo alla fine del montaggio che potrebbero esserci problemi con la condensa nella canna fumaria. Non specifica quali problemi, ma poi su internet ho scoperto che il problema è la corrosione, visto che ho una canna fumaria degli anni '80. Sono in un condominio di 4 piani e sul tetto spuntano 4 canne fumarie, quindi credo che non si tratti di una canna fumaria ramificata, ma ogni appartamento ha la propria canna fumaria. Giusto? A questo punto, per il cambio caldaia non avrei potuto optare per una tradizionale visto che la canna fumaria può essere intubata. Giusto? Oppure nella mia condizione potevo installare una caldaia non a condensazione? Cosa mi consigliate di fare ora? Mi incavolo con il venditore/tecnico che mi ha installato la caldaia a condensazione (senza dirmi che la canna fumaria andava adeguata) e vedo se riesco a farmi installare una caldaia tradizionale? Oppure non c'era scelta visto che la caldaia tradizionale non poteva essere installata nel mio caso? Ultima cosa: di chi è la responsabilità della corretta installazione? Sono io proprietario di casa che devo sapere se la canna fumaria è adeguata alla caldaia a condensazione, o è il tecnico che deve verificare se la caldaia a condensazione può essere installata con quella canna fumaria? Grazie Modificato: 27 maggio 2019 da Chunky
reka Inserita: 28 maggio 2019 Segnala Inserita: 28 maggio 2019 non mi sono mai posto il problema, essendo lavoro in più di solito te lo dicono subito che è da intubare! ma sono già venuti a farti la prima accensione?
Chunky Inserita: 28 maggio 2019 Autore Segnala Inserita: 28 maggio 2019 A me è stato detto dopo "forse va intubata. Poi vediamo...". Prima accensione fatta.
Andrea25 Inserita: 31 maggio 2019 Segnala Inserita: 31 maggio 2019 (modificato) Chi installa la caldaia è responsabile di come e dove scaricherà i fumi. Modificato: 31 maggio 2019 da Simone Baldini
Chunky Inserita: 31 maggio 2019 Autore Segnala Inserita: 31 maggio 2019 Grazie. Ma le caldaie non a condensazione possono essere ancora installate? Leggo solo articoli vecchi nei quali si dice che non possono essere più installate e che si dovranno finire solo le scorte di magazzino. Possono essere installate solo in alcuni casi particolari. Alla fine questa norma è entrata in vigore, oppure avrei potuto anche installare una caldaia non a condensazione?
Andrea25 Inserita: 1 giugno 2019 Segnala Inserita: 1 giugno 2019 la norma vieta ai produttori di commercializzare in Europa caldaie non a condensazione o meglio che non rispettino gli attuali valori di rendimento richiesti dalle norme. Se c'è ancora in giro qualcuna " tradizionale " ( che sia immatricolata prima dell'entrata in vigore della normativa ) si può montare. Comunque aldilà del fatto che la condensazione fosse stata una scelta obbligata o meno se si esegue l'installazione la si deve eseguire nel pieno rispetto delle norme e della famosa e famigerata regola d'arte !! Una intallazione che di sicuro bagnerà tutto il muro non mi sembra proprio a regola d'arte. In ogni caso meglio condensazione : risparmi sulla bolletta , buon comfort e un'occhio di riguardo per l'ambiente.
Chunky Inserita: 1 giugno 2019 Autore Segnala Inserita: 1 giugno 2019 Ah ecco. Leggevo sempre articoli del tipo "dall'anno prossimo ci sarà l'obbligo della caldaia a condensazione...". Quindi non sapevo se poi l'obbligo era entrato in vigore o se si stava prorogando. Era per capire se avevo la scelta o no. E mi sa che non rientro nei vincoli per prendere la caldaia tradizionale. Vedrò per il tubo in PVC per la canna fumaria. Però, considerata la polvere ch si farà, sarebbe stato meglio farlo prima di montare la caldaia nuova. Se l'installatore me l'avesse detto prima...
Andrea25 Inserita: 2 giugno 2019 Segnala Inserita: 2 giugno 2019 Non è così disastroso di solito.Se prima c'era caldaia a gasolio sarebbe un mezzo disastro ma a gas la canna esistente dovrebbe essere abbastanza pulita...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora