marmotta77 Inserito: 1 giugno 2019 Segnala Inserito: 1 giugno 2019 Ciao! Sto sostituendo il vecchio impianto con il classico tastone bticino e buzzer 220v con un videocitofono. L'idea è di mantenere il buzzer e relativi cablaggi solo che non capisco bene come funzionano questi buzzer 220v... al tasto arriva il neutro dall'impianto, da li parte un'altro filo che va al buzzer, sempre nel buzzer, nell'altro morsetto c'è la fase. Fin qua tutto come previsto. Il "problema" è che il buzzer ha un ritorno di fase come se chiudesse il circuito, in pratica nel interruttore mi ritrovo sia la fase che il neutro e di conseguenza i 220v! Il buzzer funziona controcircuitando fase e neutro??? Con il tastone ci puo' anche stare, ma nel piccolo relè del videocitofono non mi sembra il caso di buttagli dentro il 220v! O no? Nel caso avrei pensato di mettere un diodo sul morsetto tra l'interruttore ed il buzzer cosi da evitare il ritorno di fase, cosi facendo il relè lavora solo sul neutro che essendo a basso potenziale non dovrebbe dare problemi. Che ne pensate?
saverio.13 Inserita: 1 giugno 2019 Segnala Inserita: 1 giugno 2019 Se ho capito bene, è normale che ai capi del tasto ti trovi i 220 volt, poiché la fase ritorna al tasto attraverso la bobina del buzzer. Se è così, puoi chiudere il pulsante senza paura di corti circuiti. Saverio.
Maurizio Colombi Inserita: 1 giugno 2019 Segnala Inserita: 1 giugno 2019 22 minuti fa, marmotta77 scrisse: Il buzzer funziona controcircuitando fase e neutro??? È normalissimo quello che hai misurato, la bobina del campanello chiude il circuito e ti riporta una fase (o un neutro) sul pulsante. Se stacchi un filo dai morsetti del "buzzer" non avrai più nessuna tensione ai morsetti del pulsante. 25 minuti fa, marmotta77 scrisse: ma nel piccolo relè del videocitofono non mi sembra il caso di buttagli dentro il 220v! Utilizzeresti sempre la tensione di rete per comandare il campanello, sia con il diodo (inutile) che senza. Il relè è stato calcolato per sopportarla?
marmotta77 Inserita: 1 giugno 2019 Autore Segnala Inserita: 1 giugno 2019 13 minuti fa, Maurizio Colombi scrisse: È normalissimo quello che hai misurato, la bobina del campanello chiude il circuito e ti riporta una fase (o un neutro) sul pulsante. Se stacchi un filo dai morsetti del "buzzer" non avrai più nessuna tensione ai morsetti del pulsante. Utilizzeresti sempre la tensione di rete per comandare il campanello, sia con il diodo (inutile) che senza. Il relè è stato calcolato per sopportarla? Bella domanda... l'unica indicazione che c'è sul manuale del videocitofono è un consiglio di non superare i 36v per evitare scosse, ma mi sembra piu una precauzione che un limite. Anche considerando che i buzzer a 220v non sono ben visti e considerati "pericolosi".
marco.caricato Inserita: 1 giugno 2019 Segnala Inserita: 1 giugno 2019 Far passare un carico 220v su quel tele non è saggio...per me.
marmotta77 Inserita: 1 giugno 2019 Autore Segnala Inserita: 1 giugno 2019 3 minuti fa, marco.caricato scrisse: Far passare un carico 220v su quel tele non è saggio...per me. Lo penso anch'io, solo che tra alimentatore e relativo cablaggio per metterne uno a bassa tensione.... insomma volevo evitare, ma ho paura di non aver alternative 😔
ROBY 73 Inserita: 1 giugno 2019 Segnala Inserita: 1 giugno 2019 Ciao marmotta77, 5 ore fa, marmotta77 scrisse: Sto sostituendo il vecchio impianto con il classico tastone bticino e buzzer 220v con un videocitofono. si può sapere perché vuoi tenere il buzzer a 220V? Quale marca e modello di videocitofono devi installare? Io lascerei perdere il vecchio buzzer e punterei sulla nuova suoneria elettronica del videocitofono, anche perché il monitor si deve accendere in contemporanea al suono del campanello, non credo che anche mettendo un relè con la tensione giusta avrai entrambe le funzioni.
marmotta77 Inserita: 1 giugno 2019 Autore Segnala Inserita: 1 giugno 2019 46 minuti fa, ROBY 73 scrisse: Ciao marmotta77, si può sapere perché vuoi tenere il buzzer a 220V? Quale marca e modello di videocitofono devi installare? Io lascerei perdere il vecchio buzzer e punterei sulla nuova suoneria elettronica del videocitofono, anche perché il monitor si deve accendere in contemporanea al suono del campanello, non credo che anche mettendo un relè con la tensione giusta avrai entrambe le funzioni. Il videocitofono è il classico ip cinese (isnach, Zodiac... tutti uguali sono 😄) la suoneria è solo tramite il cellulare/tablet. Tutto bene! Ma vorrei avere comunque una suoneria fisica/cablata, il videocitofono lo permette, ma credo solo a bassa tensione.
marco.caricato Inserita: 1 giugno 2019 Segnala Inserita: 1 giugno 2019 A maggior ragione che è cinese non usare più del 24V
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora