snipermosin Inserita: 8 giugno 2019 Segnala Inserita: 8 giugno 2019 Un po' di chiarezza s'è fatta. Forse si potrebbero recuperare i derivatori a 4 uscite, ma prima attendiamo la prova dell'antenna puntata su Palizzi. Dicci se ci sono rivenditori in zona e cosa trattano a livello di antenne, altrimenti dovrai acquistare online. 9 ore fa, robi73 scrisse: Inoltre, un mio amico di vacanze mi ha riferito di aver installato una sola antenna, simile a quella proposta da sniper, rivolta verso Palizzi, riuscendo a vedere perfettamente tutti i canali, giustificando la mancanza dell'altra antenna rivolta verso il ripetitore di Roccella, al fatto che, essendo quest'ultimo molto vicino e molto potente, anche se rivolta verso Palizzi, l'antenna unica assolve il proprio compito captando il segnale anche del ripetitore di Roccella. Possibile ? L'antenna deve ricevere solo dove "guarda" e non dalle spalle, altrimenti si rischia una sovrapposizione di canali.
snipermosin Inserita: 8 giugno 2019 Segnala Inserita: 8 giugno 2019 Una domanda, nella prima foto che hai postato delle antenne, purtroppo è impossibile ingrandire, ti chiedo, quella piu' alta messa in verticale, si riesce a leggere la sigla ? Sembrerebbe una UHF tipo Fracarro 10RD45, perchè se non è messa male o rotta, la prova potresti farla con quella tramite uno spezzone di cavo che arriva ad una tv, e se dovesse andare a buon fine magari ti potrei consigliare un modello un po' piu' performante che ti protegge meglio dai segnali che arrivano alle spalle, cioè dalla collina di Roccella.
felix54 Inserita: 8 giugno 2019 Segnala Inserita: 8 giugno 2019 (modificato) Quote Sembrerebbe una UHF tipo Fracarro 10RD45, perchè se non è messa male o rotta, la prova potresti farla con quella tramite uno spezzone di cavo che arriva ad una tv Esatto, questa è la prova regina per chi non ha strumenti e dimestichezza. Stavo pensando che non sapendo come sono state miscelate le antenne, si potrebbe anche tentare di usare una sola antenna UHF alla volta, lasciandola collegata all'amplificatore e vedere cosa succede però a dirla tutta, non sappiamo se i problemi descritti qui di seguito sono comuni e contemporanei a tutti i tv installati Quote Quelli che proprio non si vedono sono: Cielo, Mediaset Extra, La5 e altri ancora, alcuni invece si vedono ma a cubetti😉 Modificato: 8 giugno 2019 da felix54
snipermosin Inserita: 8 giugno 2019 Segnala Inserita: 8 giugno 2019 36 minuti fa, felix54 scrisse: Stavo pensando che non sapendo come sono state miscelate le antenne, si potrebbe anche tentare di usare una sola antenna UHF alla volta, lasciandola collegata all'amplificatore e vedere cosa succede però a dirla tutta, non sappiamo se i problemi descritti qui di seguito sono comuni e contemporanei a tutti i tv installati Solo che in questo modo non sappiamo se ci sono magagne nell'impianto che potrebbero falsare la prova.
felix54 Inserita: 8 giugno 2019 Segnala Inserita: 8 giugno 2019 Appunto, prima bisognerebbe appurare se i problemi sono gli stessi e contemporanei su tutti i tv: Quote però a dirla tutta, non sappiamo se i problemi descritti qui di seguito sono comuni e contemporanei a tutti i tv installati In caso contrario, sono possibili malfunzionamenti o errori di progetto della distribuzione ed è chiaro che i dettagli sulla non sono affatto "dettagli", anzi se non capiamo come è stata fatta, difficilmente si può decretarne il buon funzionamento e tanto meno ipotizare le modifiche evenutali da apporvi.
snipermosin Inserita: 8 giugno 2019 Segnala Inserita: 8 giugno 2019 Io avevo capito che bisognava rifare la distribuzione ma lasciando i cavi attuali, infatti avevo pensato ad un partitore da palo a 4 uscite, di cui 3 utilizzate per gli appartamenti ed una lasciata vuota chiusa da carico resistivo per la futura abitazione, credo la cantina, e poi per ogni appartamento un derivatore a 3 / 4 uscite con passaggio chiuso da carico resistivo. Solo così si è sicuri di avere una distribuzione valida, a parte il cavo di cui non sappiamo nulla.
felix54 Inserita: 8 giugno 2019 Segnala Inserita: 8 giugno 2019 Allora faccio un passo indietro e aspetto ulteriori chiarimenti da roby73 perchè pensavo, magari erroneamente, che si potesse/volesse usare l'attuale distribuzione, dal momento che sino ad ora non sono state trovate mazettature, nè partitori in cascata...... mi rimetto al giudizio della corte
robi73 Inserita: 8 giugno 2019 Autore Segnala Inserita: 8 giugno 2019 (modificato) Buon pomeriggio a tutti, ho cercato di fare del mio meglio cercando di sfruttare le esigue conoscenze in materia. Ho fotografato l'antenna, l'interno dell'amplificatore, il suo alimentatore, ciò che rimane leggibile sui cavi delle antenne e, per ultima, una prospettiva dell'antenna che "osserva" il ripetitore posto a Roccella Ionica, ovviamente, dalla parte opposta, verso Palizzi, è la stessa cosa, soltanto che il ripetitore si trova parecchi Km più distante. https://postimg.cc/gallery/sn7ytefc/ Alcuni conoscenti mi hanno riferito che, da Palizzi vengono trasmessi i canali RAI e da Roccella tutti gli altri, trattasi ovviamente di amatori e non professionisti come voi, dunque la notizia va presa con le giuste cautele. Alla luce di quanto esposto e tenuto conto delle foto esplicative inserite, chiedo se sia meglio tenere le antenne presenti, oppure acquistarne una nuova, come in precedenza detto, al fine di risolvere definitivamente l'annoso problema dei canali. Ho notato altresì, che il palo sul quale sono ancorate le antenne è parecchio "ballerino, nel senso che, sebbene fissato con due staffe al muro esterno dell'abbaino, esse oscillano notevolmente con conseguente spostamento delle antenne a ogni alito di vento. Non so se l'oscillazione possa influire sulla buona ricezione del segnale ma ho creduto opportuno riferirvelo al fine di dirimere ogni dubbio sulla buona riuscita dell'impianto. Grazie Modificato: 8 giugno 2019 da robi73
felix54 Inserita: 8 giugno 2019 Segnala Inserita: 8 giugno 2019 (modificato) Prima che tu faccia la prova suggerita da snipermosin e quella proposta da me non si potrà consigliarti su quante/quali antenne e siamo ancora qui a chiederci se vuoi mantenere l'attuale distribuzione (ammesso che lo si possa fare) oppure sostituirla interamente. Modificato: 8 giugno 2019 da felix54
snipermosin Inserita: 8 giugno 2019 Segnala Inserita: 8 giugno 2019 35 minuti fa, robi73 scrisse: Alcuni conoscenti mi hanno riferito che, da Palizzi vengono trasmessi i canali RAI e da Roccella tutti gli altri, trattasi ovviamente di amatori e non professionisti come voi, dunque la notizia va presa con le giuste cautele. E' quello che affermo dall'inizio del post, infatti ti avevo anticipato che probabilmente avrai bisogno di un amplificatore dedicato se non vuoi miscelare le antenne in modo errato, ma ti avevo proposto una prova perchè potresti anche ricevere tutto da Palizzi visto che sembrerebbe così, ma prima devi farla la prova altrimenti diciamo sempre le stesse cose. Due opzioni, la prima è quella di fare la prova con una delle antenne già sul palo, ma potresti anche provarle entrambi una alla volta, ovviamente quella che guarda Roccella la devi orientare verso Palizzi, sempre e solo con il cavo diretto alla tv. La seconda opzione è acquistare una buona Uhf e fare la prova direttamente con questa essendo sicuri che funziona perchè nuova ed Uhf proprio come serve. 44 minuti fa, robi73 scrisse: Alla luce di quanto esposto e tenuto conto delle foto esplicative inserite, chiedo se sia meglio tenere le antenne presenti, oppure acquistarne una nuova, come in precedenza detto, al fine di risolvere definitivamente l'annoso problema dei canali. Vale il discorso appena fatto. 45 minuti fa, robi73 scrisse: Ho notato altresì, che il palo sul quale sono ancorate le antenne è parecchio "ballerino, nel senso che, sebbene fissato con due staffe al muro esterno dell'abbaino, esse oscillano notevolmente con conseguente spostamento delle antenne a ogni alito di vento. Non so se l'oscillazione possa influire sulla buona ricezione del segnale ma ho creduto opportuno riferirvelo al fine di dirimere ogni dubbio sulla buona riuscita dell'impianto. Il palo non deve muoversi, se hai la possibilità e lo spazio, puoi controventarlo con 3 tiranti di fil di ferro zincato posti a 120°. 22 minuti fa, felix54 scrisse: Prima che tu faccia la prova suggerita da snipermosin e quella proposta da me non si potrà consigliarti su quante/quali antenne e siamo ancora qui a chiederci se vuoi mantenere l'attuale distribuzione (ammesso che lo si possa fare) oppure sostituirla interamente. Già, questo serve pure saperlo.
robi73 Inserita: 8 giugno 2019 Autore Segnala Inserita: 8 giugno 2019 Si, intendo tenere l'impianto interno così com'è ed effettuare le prove con le antenne ma non mi è chiara una cosa, devo collegarne solo una all'amplificatore rivolta verso Palizzi e scollegare le altre? Oppure il cavo deve scendere direttamente senza passare dall'amplificatore ?
snipermosin Inserita: 8 giugno 2019 Segnala Inserita: 8 giugno 2019 (modificato) 45 minuti fa, robi73 scrisse: Si, intendo tenere l'impianto interno così com'è Casomai sono da rivedere i collegamenti e il giusto utilizzo della componentistica, come l'ultimo derivatore chiuso da carico resistivo, ma per saperlo devi fare uno schema anche su foglio di carta, dove ci dici i percorsi dei cavi e la componentistica usata e com'è collegata, altrimenti non possiamo sapere se ci sono magagne che ti creano problemi anche con le antenne nuove. 45 minuti fa, robi73 scrisse: non mi è chiara una cosa, devo collegarne solo una all'amplificatore rivolta verso Palizzi e scollegare le altre? Allora, non sapendo che antenne sono e se potrebbero esserci problemi sulla distribuzione, la cosa piu' corretta sarebbe scollegarle dall'amplificatore una alla volta (parlo di quelle piu' piccole per adesso) e rivolte verso Palizzi una alla volta tramite uno spezzone di cavo nuovo le colleghi direttamente ad una tv, fai una ricerca e annoti cosa ricevi con intensità e qualità. Questa è l'opzione 1 di cui parlavo prima, Se l'esito dovesse essere positivo, cioè siamo sicuri che da Palizzi ricevi tutto con qualità accettabile, possiamo consigliarti una nuova antenna di qualità superiore a quelle esistenti da montare in quella direzione, con annesso amplificatore. Se invece ricevi solo i Rai e tutti gli altri no, o male, allora c'è il piano B, la nuova antenna rimane puntata verso Palizzi per i Rai, e ti occorre una seconda antenna Uhf puntata verso la collina di Roccella, dove siamo sicuri che ricevi tutti gli altri canali che non prendi da Palizzi, ma in questo caso è necessario un amplificatore con taglio personalizzato che costicchia un bel po'. Modificato: 8 giugno 2019 da snipermosin
felix54 Inserita: 8 giugno 2019 Segnala Inserita: 8 giugno 2019 (modificato) Sono due prove che servono a chiarire due diversi aspetti: - una sola antenna collegata direttamente ad un tv serve a capire se da Palizzi puoi ricevere tutto il possibile senza dover montare due antenne UHF. - la prova con solo l'antenna diretta verso palizzi collegata all'amplificatore servirà a capire se i problemi da te segnalati possono derivare dalle due antenne UHF miscelate brutalmente come sembra risultare dalla foto dell'amplificatore. Per fare la prima prova serve antenna e cavo siano in buone condizioni e per la seconda, oltre ai presupposti descitti per la prima, dobbiamo essere sicuri che la distribuzione non presenti errori di concetto. A ridaje, tanto per cambiare doppione di ciò che ha scritto snipermosin Quando ho inizato a scrivere, snipermosin non aveva ancora pubbicato e nel frattempo mia moglie mi ha allontanato dal pc a metà risposta che stavo preparando. Meglio così, si rafforzano concetti e metodi di analisi.... della serie, fai vedere che non siamo taccagni Modificato: 8 giugno 2019 da felix54
snipermosin Inserita: 8 giugno 2019 Segnala Inserita: 8 giugno 2019 Dimenticavo, le antenne vanno in polarizzazione verticale, cioè, quella che attualmente guarda Palizzi in alto a tutte rimane così, mentre quella che punta Roccella, oltre ad essere direzionata verso Palizzi, va ruotata in verticale.
felix54 Inserita: 8 giugno 2019 Segnala Inserita: 8 giugno 2019 Quote cioè, quella che attualmente guarda Palizzi in alto a tutte rimane così, mentre quella che punta Roccella, oltre ad essere direzionata verso Palizzi, va ruotata in verticale. Mi hai spiazato.... a cosa serve ruotare su Palizzzi l'antenna che punta al ripetitore locale?
snipermosin Inserita: 8 giugno 2019 Segnala Inserita: 8 giugno 2019 29 minuti fa, felix54 scrisse: Mi hai spiazato.... a cosa serve ruotare su Palizzzi l'antenna che punta al ripetitore locale? Felix, è solo una mia supposizione, ma non vorrei che le 2 antenne fossero una 4 e una 5 banda, e provandone solo una potrebbe dare attenuazione verso i canali fuori banda falsando la prova. Ho dato una controllata con street view alle antenne del paese, e vedo che quasi tutte fanno uso di questa configurazione miscelando i due ripetitori. Mi ricorda molto la cattiva abitudine che si aveva nella mia città, e che tutt'ora è dura a morire, di miscelare il ripetitore di Monte Lauro che irradia tutto (Rai e gli altri), con Valverde Carminello la quale ha tutto meno i Rai, con una Uhf per il primo trasmettitore e una 5 banda per il secondo trasmettitore che si trova ad una manciata di Km da Catania. Ecco perchè mi è venuto il dubbio. Certo, se quella che punta già Palizzi fosse una Uhf non ha senso girare pure l'altra, come dici tu, ma come facciamo a saperlo non avendo ne sigla ne foto ?
felix54 Inserita: 8 giugno 2019 Segnala Inserita: 8 giugno 2019 Quote Felix, è solo una mia supposizione, ma non vorrei che le 2 antenne fossero una 4 e una 5 banda, e provandone solo una potrebbe dare attenuazione verso i canali fuori banda falsando la prova..... .... Certo, se quella che punta già Palizzi fosse una Uhf non ha senso girare pure l'altra, come dici tu, ma come facciamo a saperlo non avendo ne sigla ne foto ? Adesso ho capito e sono d'accordo con te.
robi73 Inserita: 8 giugno 2019 Autore Segnala Inserita: 8 giugno 2019 (modificato) 🙄 confuso e felice...😂 Faccio un piccolo riassunto, ditemi se ho capito. Stacco le due antenne basse dall'amplificatore, stacco anche la terza in alto e ne collego il cavo direttamente al filo che scende negli appartamenti lasciando l'antenna più in alto con la polarità con la quale si trova adesso e puntata quindi verso Palizzi. Dopodiché, risintonizzo i canali dal TV e verifico, prendendo appunti, se vi sono migliorie . Se ciò non dovesse sortire esito positivo ? Volevo porre un altro quesito da inesperto in materia, perché bypassare l'amplificatore se il suo scopo è proprio quello di amplificare il segnale? Forse vi è un problema di saturazione? Modificato: 8 giugno 2019 da robi73
felix54 Inserita: 8 giugno 2019 Segnala Inserita: 8 giugno 2019 (modificato) Quote ...stacco anche la terza in alto e ne collego il cavo direttamente al filo che scende negli appartamenti No, devi collegarlo ad un tv portato appositamente vicino all'antenna. Modificato: 8 giugno 2019 da felix54
robi73 Inserita: 8 giugno 2019 Autore Segnala Inserita: 8 giugno 2019 Ah, ok. Proverò e vi terrò informati. Grazie
robi73 Inserita: 9 giugno 2019 Autore Segnala Inserita: 9 giugno 2019 (modificato) Dovrà comunque passare dall'alimentatore stabilizzato 12 volt o proprio diretto al TV? Un momento..😏 ho fatto una foto del particolare dell'antenna (dove si collega il filo) ed è tutto arruginito, in condizioni pietose e non oso immaginare le altre due. https://postimg.cc/06yvGQLh Che faccio, proseguo o sostituisco tutto con apparecchiature nuove? Le vecchie antenne mi sembrano troppo conciate male. Modificato: 9 giugno 2019 da robi73
felix54 Inserita: 9 giugno 2019 Segnala Inserita: 9 giugno 2019 Proprio diretto al tv con uno spezzone di cavo non troppo lungo. Snipermosin aveva già scritto che ti avrebbe consigliato un'antenna più performante dopo aver fatto le prove per capire meglio la situazione. Non toccare il collegamento nel dipolo e per fare la prova allunga il cavo dall'estremità che attualmente entra nell'amplificatore . Già che ci sei, leggi la stampigliatura sul dipolo che si vede nella foto; quelle antenne riportavano incisa, l'escursione di frequenza . Così facendo fugherai il dubbio di snipermosin che voleva accertarsi se è un'antenna per tutta la banda UHF oppure solo una porzione di essa.
robi73 Inserita: 9 giugno 2019 Autore Segnala Inserita: 9 giugno 2019 (modificato) Tanto per cominciare ho provato l'alimentatore 12 volt con il tester ed effettivamente funziona ne da 11,8 Inoltre ho staccato dall'amplificatore l'antenna larga e lasciate le due puntate Una verso Palizzi e l'altra verso Roccella Ionica ( così come la maggior parte delle antenne del paese) e quindi ho riscontrato che i canali 8 9 26 27 28 49 50 55 è 56 non si vedono per nulla mentre si vede bene il 34 e il 35 che prima non si vedevano o si vedevano a quadretti, ovviamente tutto il resto o perlomeno, ciò che guardo di solito, si vede bene. Ho sbagliato qualcosa? Modificato: 9 giugno 2019 da robi73
felix54 Inserita: 9 giugno 2019 Segnala Inserita: 9 giugno 2019 Quote Ho sbagliato qualcosa? Molto più semplicemente, non hai fatto nulla di ciò che ti è stato consigliato...
robi73 Inserita: 9 giugno 2019 Autore Segnala Inserita: 9 giugno 2019 Era solo un tentativo avendo visto le altre antenne intorno a me, adesso proseguo con le prove consigliate ma non mi riesce fare foto troppo ravvicinate all'antenna più alta per ovvie ragioni di "altezza"🙄
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora