The Red baron Inserito: 7 giugno 2019 Segnala Inserito: 7 giugno 2019 lampeggiava in modo irregolare ed erano più le volte che rimaneva spento, controllo tutto ok ma l'anomalia persiste, lo smonto al banco funziona benissimo, provo a mettere una lampada direttamente al posto del lampeggiante e rimane accesa per cui dalla centrale tutto ok rimonto ma niente da fare! Dopo aver smanettato per una settimana ci rinuncio e lo lascio stare dalla disperazione. Oggi a distanza di alcuni mesi, si rompe la fotocellula, la sostituisco e miracolo il lampeggiante funziona benissimo 😮 Dopo aver ispezionato bene la fotocellula mi sono accorto che non commutava più in modo netto Nc No ma generava un'oscillazione che evidentemente interferiva con il circuito oscillante del lampeggiante! Certo che ha volte ci sono guasti veramente complessi Saluti
rfabri Inserita: 7 giugno 2019 Segnala Inserita: 7 giugno 2019 Diciamo che bisognerebbe vedere bene l'impianto di persona per capire esattamente il problema, se poi fosse come dici tu allora credo che sia solo causa di una cattiva esecuzione dei lavori di installazione automazione, in questi casi sarebbe meglio rifare o ripassare alcuni cavi, bye
The Red baron Inserita: 8 giugno 2019 Autore Segnala Inserita: 8 giugno 2019 (modificato) Cattiva esecuzione??? Difficile eseguirla su un classico cablaggio di un automatismo per cancelli scorrevoli tutto fatto a regola d'Arte, Ben isolato da umidità ed agenti atmosferici da 30 anni 🙂 Modificato: 8 giugno 2019 da The Red baron
Maurizio Colombi Inserita: 8 giugno 2019 Segnala Inserita: 8 giugno 2019 2 ore fa, The Red baron scrisse: Difficile eseguirla su un classico cablaggio di un automatismo per cancelli scorrevoli Chi lo stabilisce? Potrebbe essersi allentato un morsetto, ossidato un pettine, potrebbe essere uscita di posizione una morsettiera... Con questa operazione 13 ore fa, The Red baron scrisse: la sostituisco e miracolo il lampeggiante funziona benissimo potresti aver involontariamente sistemato il contatto...
The Red baron Inserita: 8 giugno 2019 Autore Segnala Inserita: 8 giugno 2019 2 ore fa, Maurizio Colombi scrisse: Chi lo stabilisce? Potrebbe essersi allentato un morsetto, ossidato un pettine, potrebbe essere uscita di posizione una morsettiera... Con questa operazione potresti aver involontariamente sistemato il contatto... Ritengo molto più probabile che l'anomala l'oscillazione della fotocellula nella commutazione non più stabile interferiva con l'oscillatore del lampeggiante bloccandolo in off
rfabri Inserita: 8 giugno 2019 Segnala Inserita: 8 giugno 2019 si rompe la fotocellula, la sostituisco e miracolo il lampeggiante funziona benissimo , questo è un sintomo di un lavoro non eseguito alla perfezione, ricordati che in campo elettrico ed elettronico non esistono i misteri.. ma solo i misteriosi! che siamo noi quando non capiamo il problema poi una volta trovato il problema svanisce il mistero,bye
The Red baron Inserita: 8 giugno 2019 Autore Segnala Inserita: 8 giugno 2019 1 ora fa, rfabri scrisse: si rompe la fotocellula, la sostituisco e miracolo il lampeggiante funziona benissimo , questo è un sintomo di un lavoro non eseguito alla perfezione, ricordati che in campo elettrico ed elettronico non esistono i misteri.. ma solo i misteriosi! che siamo noi quando non capiamo il problema poi una volta trovato il problema svanisce il mistero,bye Che vuoi fare non tutti sono bravi come Te 🙂
Maurizio Colombi Inserita: 8 giugno 2019 Segnala Inserita: 8 giugno 2019 A questo punto, credo che ci si possa fermare qui. DISCUSSIONE CHIUSA
Messaggi consigliati