suess76 Inserito: 12 giugno 2019 Segnala Inserito: 12 giugno 2019 Buongiornoa tutti,volevo sapere cortesemente di quale capacita' deve essere il condensatore per una pompa sommersa da 1.5 hp monofase (condensatore utilizzato per lo spunto) Grazie
Livio Orsini Inserita: 12 giugno 2019 Segnala Inserita: 12 giugno 2019 4 minuti fa, suess76 scrisse: Buongiornoa tutti,volevo sapere cortesemente di quale capacita' deve essere il condensatore per una pompa sommersa da 1.5 hp monofase (condensatore utilizzato per lo spunto) Non conosci marca e modello della pompa? Sei sicuro che il condensatore sia necessario allo spunto o sia sempre inserito (che è la cosa più probabile)?
suess76 Inserita: 12 giugno 2019 Autore Segnala Inserita: 12 giugno 2019 Grazie per la risposta Sig.Livio,al momento non ho i dati della pompa comunque e' un condensatore sempre inserito,la pompa e' 220v 1.5hp,4 cavi di collegamento compreso giallo verde
suess76 Inserita: 12 giugno 2019 Autore Segnala Inserita: 12 giugno 2019 Potrebbe essere un condensatore da 35/40mF?
Semplice 1 Inserita: 15 giugno 2019 Segnala Inserita: 15 giugno 2019 Ciao suess76 Consultando vari Cataloghi (DAB ; Pedrollo ; Lowara) e per i loro motori da 1,5 CV (1,1 kW) a 230 V Monofase (come tu dici essere quello della tua pompa) si vede che usano una varietà di Condensatori che spaziano da 25 a 40 uF (tutti sempre per tensione da 450 V). Il tipo più frequente è il 35 uF. Però dirti che il tuo sarà sicuramente da 35 uF sarebbe sicuramente azzardato.......... Tra l'altro, se sei sicuro che il motore sia da 1,5 Hp come mai non hai altri dati (almeno la marca) della pompa ? Ti posso dare un consiglio un po' ovvio : dovendo metterti a cercare il Condensatore, per quello che può costare acquistarli, potresti prenderne 3 "scalati" uno per tipo 30 - 35 - 40 uF. ------------------------------------------- Riguardo al tuo Cavo Elettrico della Pompa, che dici essere con 3 conduttori + Terra, la cosa sembra strana in quanto solitamente è richiesto un Cavo da 2 conduttori + Terra. Forse dietro a questo cavo anomalo c'è qualche motivo che ne spiega l'impiego. Forse è stato sostituito il cavo originale con quello che c'era disponibile al momento sul luogo..........
rguaresc Inserita: 15 giugno 2019 Segnala Inserita: 15 giugno 2019 6 hours ago, Semplice 1 said: con 3 conduttori + Terra nelle pompe sommerse di solito il condensatore è nel quadro, non sul motore e servono 3 conduttori + PE
Semplice 1 Inserita: 15 giugno 2019 Segnala Inserita: 15 giugno 2019 Ciao rguaresc Giusta la tua osservazione in caso di Pompa da Pozzo. Dato che molto spesso chi scrive i suoi quesiti si esprime in modo ambiguo o incompleto io avevo, forse, interpretato non correttamente Il quesito era asciutto come lo Stoccafisso norvegese : il 12/6/2019 at 08:08 , suess76 scrisse: Buongiornoa tutti,volevo sapere cortesemente di quale capacita' deve essere il condensatore per una pompa sommersa da 1.5 hp monofase (condensatore utilizzato per lo spunto) Dato che lui diceva "pompa sommersa" (e non da pozzo), e dato che chiedeva lumi sul Condensatore avevo immaginato che il suo Condensatore era contenuto (come è solitamente nelle piccole pompe sommerse da pozzetto/vasca) nel corpo della pompa stessa e lui, prima di smontarla, voleva procurarsi il Condensatore. Poi ci sarebbero anche altre possibili interpretazioni per cercare di farsi una qualche idea del preciso motivo che ha generato la sua domanda. Non è il caso che noi ci si dilunghi troppo ! Quasi sempre succede che qualcuno fa una domanda di 2 righe striminzite e poi i "risponditori" ci scrivono sopra piccoli romanzi mentre del "domandista" non si ha più traccia. Tra i "risponditori" di (in)successo ci sono spesso anch'io...........
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora