Vai al contenuto
PLC Forum


Pulsante supplementare a videocitofono


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti, so che l'argomento in oggetto è stato trattato più volte, ma ho letto che ogni situazione differisce dalle altre per qualche particolare e non ho trovato per ora nulla di identico alla mia.

Sto sostituendo un vecchissimo URMET 1130 con un videocitofono, che possiede sul posto esterno, morsetti per l'apertura di un'elettroserratura 12V e morsetti per un segnale pulito di apertura cancello auto.

Volevo aggiungere un pulsante supplementare di apertura elettroserratura, non in zona cancelletto, bensì vicino al box auto (15m circa).

Ho letto della necessità di un relé, oltre ovviamente al trasformatore (12V con almeno 18VA è corretto?).
ma chi ha la pazienza/voglia di mettere un link ad uno schemino per il corretto posizionamento del tutto?
In pratica basterebbe aggiungere un pulsante a questo schema?
c21cd92718df741dec4c5efba99610e76aa4996e

Inoltre, già che ci sono, mi sapete dire se sia possibile, come trasformatore, riutilizzare il vecchio, pesante e massiccio trasformatore del mio ex citofono, quindi come questo?
Alimentatore-citofonico-28VA-220V-Urmet-


marco.caricato
Inserita:

Non so da dove hai preso quello schema ma basta semplicemente mettere un pulsante sui fili gialli, cioè sui morsetti 11 e 14...

Inserita: (modificato)
il 15/6/2019 at 12:52 , marco.caricato scrisse:

Non so da dove hai preso quello schema ma basta semplicemente mettere un pulsante sui fili gialli, cioè sui morsetti 11 e 14...

 

 

ciao.

Lo schema l'ho trovato in un'altra discussione simile, ma non è il mio caso..cioè, io attualmente ho solo il posto esterno che comanda direttamente l'elettroserratura e vorrei aggiungere un pulsante, in zona garage auto, per poter aprire il cancelletto anche da un altro punto.

Chiedevo appunto se uno schema come quello, fosse quello da seguire...

E già che ci sono, se ci fosse da utilizzare per l'appunto, un trasformatore, potrei metterlo subito fuori dal box (20m dalla serratura) o sarei obbligato a posizionarlo in zona cancelletto?

Modificato: da Paolaccio
  • 4 weeks later...
Roberto Garoscio
Inserita: (modificato)

Dicci che posto esterno hai.

Se si tratta di Urmet avrai sicuramente un morsetto PA che chiuso su GND o COM apre la serratura.

Modificato: da Roberto Garoscio
Roberto Garoscio
Inserita: (modificato)

Allora devi fare come indica lo schema che hai messo e seguire il consiglio di Marco

Il tuo trasformatore va bene, utilizzi 0~ e 12~

Modificato: da Roberto Garoscio
Inserita:

ok, quindi trasformatore con uscita alternata, relé e pulsante...ma posso mettere il tutto ad una ventina di metri dalla serratura anziché in prossimità? O non sarebbe sufficiente per farla scattare?

Inserita:

Lo schema nel post iniziale mostra un alimentatore e non un trasformatore. La maggior parte delle serrature sono in Ac e non non in DC anche se accettano impulsi tipo scarica di una capacità.

Una soluzione è di mettere un relè che riceve il comando dal video citofono, un trasformatore di potenza adeguata e quello che hai postato va bene. Prendi lo schema che hai postato usando la parte trasformatore del dispositivo, aggiungi il pulsante in parallelo che ti ha detto Marco. Non elemosinare sulla sezione dei fili....

Roberto Garoscio
Inserita:
7 ore fa, max.bocca scrisse:

Lo schema nel post iniziale mostra un alimentatore e non un trasformatore. La maggior parte delle serrature sono in Ac e non non in DC anche se accettano impulsi tipo scarica di una capacità.

Una soluzione è di mettere un relè che riceve il comando dal video citofono, un trasformatore di potenza adeguata e quello che hai postato va bene. Prendi lo schema che hai postato usando la parte trasformatore del dispositivo, aggiungi il pulsante in parallelo che ti ha detto Marco. Non elemosinare sulla sezione dei fili....

Non è quello che ho detto io?

20 metri non pregiudicano nulla, non usare fili inferiori a 0,5mm per andare alla serratura, se metti 1mm è più sicuro nel tempo, se sono all’aperto.

Inserita:

Sono all'aperto, anche se in corrugato...ho messo quello schema che ho trovato in rete, tanto per rendere l'idea, non è "roba mia"  😁

I cavi son da 1,5 quindi ok

 

Andrebbero bene un trasformatore così

https://www.ebay.it/itm/ABB-SACE-S-P-A-TM15-12-TM15-4-8-12V-TRASFORMATORE-DI-TENSIONE-PER-CAMPANELLI/152033193028?hash=item2365e26c44:g:aykAAOSwxp9W-m21

e un relé così

https://www.ebay.it/itm/FINDER-40-31-8-012-0000-MINI-RELE-10A-250V-12VAC-PER-STAMPATO-O-ZOCCOLI/151962217707?hash=item2361a76ceb:g:saEAAOSwpRRWo0h-

 

GRAZIE ANCORA!

Inserita:

Relè sicuramente, il trasformatore non avevi quello della Urmet? 

Anche se ha qualche VA in più non guasta.

Inserita:

sì, avrei quello del vecchio 1130 urmet...certo, pesa un kg e son 20cm di trasformatore...più che altro mi terrebbe un sacco di posto in garage...ad ogni modo uno dei due va bene..?

Roberto Garoscio
Inserita:

Se non vedo male sono 40VA, sei tirato io lo metterei da 80VA 

Inserita:

ancora un paio di chiarimenti: leggo ora che sul relé c'è stampigliato 250V..non dovrebbe riportare la dicitura 12V?

e riguardo il trasformatore, davvero dovrei prenderlo con così tanti VA?

Inserita:

il 250V riguarderà la portata max del contato, il trasformatore basta da 18/20 VA se se fino a una 50ina di metri naturalmente e con almeno 1mm di sezione, poi se vuoi abbondare con trafo e sezione vedi tè, vedo che sei molto insicuro allora ti consiglio di montare il tuo circuito sopra un tavolo relè pulsante trasformatore fili volanti e ti fai le tue prove una volta che il funzionamento ti sodisfa sei aposto in caso contrario siamo quà.

Inserita: (modificato)

grazie, ovviamente farò tutto prima a banco...insicuro riguardo a certi valori di certo  :) ..ho fatto mille lavori elettrici in casa mia, ma non essendo del mestiere, quando si tratta di calcolare sezioni, voltaggi ecc., devo chiedere forzatamente

Modificato: da Paolaccio
Roberto Garoscio
Inserita:

Scusa il mio era era un post tipo prendi in giro solo che forse dovevo mettere la faccina 😉 per farlo capire.

Inserita:
il 27/7/2019 at 20:49 , Roberto Garoscio scrisse:

Scusa il mio era era un post tipo prendi in giro solo che forse dovevo mettere la faccina 😉 per farlo capire.

 

 

😎  figurati, nessun problema....ancora non ho avuto tempo di cercare il materiale e farlo... 

 

abuso della vostra pazienza...quindi uno di questi due potrebbe andar bene...

https://www.amazon.it/Comatec-Trasformatore-barra-TBD2-12Vac/dp/B07KK8HQRD/ref=sr_1_fkmr1_2?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&keywords=trasformatore+20Va+12V&qid=1564838875&s=gateway&sr=8-2-fkmr1

 

 

https://www.ebay.it/itm/TRASFORMATORE-ABB-TM4024-MODULO-DIN-40VA-12-24V/152412249627?ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT&_trksid=p2060353.m1438.l2649

 

 

 

E poi un relé così?

 

https://www.amazon.it/FINDER-40-52-9-012-0000-Finder/dp/B0018L3QJW/ref=sr_1_9?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&keywords=rele+12v&qid=1564839134&s=gateway&sr=8-9

 

https://www.amazon.it/Finder-40-61-9-012-0000-Relè-montaggio-12Vdc/dp/B000T7KP9K/ref=pd_sim_60_3/258-0179379-9947644?_encoding=UTF8&pd_rd_i=B000T7KP9K&pd_rd_r=87bd6616-50b7-496e-85d7-b6abb51470b1&pd_rd_w=5s0vC&pd_rd_wg=57buQ&pf_rd_p=56b3c50e-3915-4b91-b522-56dd1dac87e6&pf_rd_r=0Z6QKYCSMKP6Q6TFEA1J&psc=1&refRID=0Z6QKYCSMKP6Q6TFEA1J

 

https://www.amazon.it/FINDER-40-52-8-012-0000-Finder/dp/B00HPLOPQC/ref=pd_sim_60_8?_encoding=UTF8&pd_rd_i=B00HPLOPQC&pd_rd_r=87bd6616-50b7-496e-85d7-b6abb51470b1&pd_rd_w=5s0vC&pd_rd_wg=57buQ&pf_rd_p=56b3c50e-3915-4b91-b522-56dd1dac87e6&pf_rd_r=0Z6QKYCSMKP6Q6TFEA1J&psc=1&refRID=0Z6QKYCSMKP6Q6TFEA1J

Roberto Garoscio
Inserita:

Il secondo trasformatore e l’ultimo relè.

Inserita:

Abbiate pietà 😁

Ritornando un attimo allo schema iniziale, dove mi si dice di inserire un pulsante tra i morsetti 11 e 14...è possibile posizionare, per esigenze "tecniche" il relè in prossimità della serratura ed il pulsante vicino al garage, quindi ai famosi 20m di distanza...? 

 

Curiosità: perché il relè 40.52 a due contatti e non un 40.31 a un solo contatto? 

Roberto Garoscio
Inserita:

Il pulsante che da tensione al relè lo puoi mettere vicino al box senza problemi.

Il relè che ti ho indicato tra quelli che hai elencato è l’unico a funzionare a 12Vac, gli altri sono 12Vdc e 24Vdc,

un contatto o due contatti non fanno la differenza.

Inserita: (modificato)
3 ore fa, Roberto Garoscio scrisse:

Il pulsante che da tensione al relè lo puoi mettere vicino al box senza problemi.

Il relè che ti ho indicato tra quelli che hai elencato è l’unico a funzionare a 12Vac, gli altri sono 12Vdc e 24Vdc,

un contatto o due contatti non fanno la differenza.

 

 

ok, quindi un pulsante sul cavo che va al 14 anche se il relé è un po' più distante.

IMG_20190807_180515.jpg

Modificato: da Paolaccio
Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...