luckysquid Inserito: 19 giugno 2019 Segnala Inserito: 19 giugno 2019 Ciao, La mia Candy CDI 2012/1-02 durante il lavaggio (programma 2) anche dopo oltre 1 ora inizia a beepare senza mai fermarsi e il LED del programma scelto inizia a lampeggiare all' impazzata senza mai fermarsi, aprendo la lavastoviglie noto subito che è fredda, leggendo un pò in giro mi sembra di capire che possa dipendere dalla resistenza o addirittura dalla scheda. aggiungo che i primi problemi sono iniziati 2 settimane fa quando la pompa dell' acqua non partiva e non mandava più acqua durante il lavaggio, con l' aiuto di un amico abbiamo sostituito la pompa con una nuova e verificato che la vecchia era intasata e adesso almeno il lavaggio funziona a dovere (credo che la resistenza non abbia mai funzionato dopo il cambio pompa). Come mi consigliate di procedere? non me ne intendo molto di lavastoviglie ma con l' elettronica non ci sono problemi. Grazie 1000
luckysquid Inserita: 20 giugno 2019 Autore Segnala Inserita: 20 giugno 2019 (modificato) Aggiornamento: Il p4 riesco a farlo finire correttamente, credo perchè sia solo di 32 minuti e spesso il problema si manifesta dopo oltre 1 ora di lavaggio. Io ho sempre l' impressione che la lavastoviglie sia "fredda" all' apertura. Dove trovo la resistenza? non ho ben capito se è una classica resistenza in metallo o è un cilindro da cui passa l' acqua Modificato: 20 giugno 2019 da luckysquid
luckysquid Inserita: 20 giugno 2019 Autore Segnala Inserita: 20 giugno 2019 Confermo che dopo un altro ciclo p4 non ho avuto nessun errore, ma aprendo la lavastavoglie è congelata. Allego Foto lavastoviglie aperta: https://ibb.co/6JSwfB7
Ciccio 27 Inserita: 20 giugno 2019 Segnala Inserita: 20 giugno 2019 Mi sembra che la resistenza sia inserita nel tratto verticale delo collettore che manda l'acqua al cesto superiore.
luckysquid Inserita: 20 giugno 2019 Autore Segnala Inserita: 20 giugno 2019 Grazie mille della risposta, non ho ben capito quindi è questa qui che ho cerchiato? https://ibb.co/7GzWBhM Per testarla quindi basterebbe misurarla con un tester ed eventualmente controllare anche se arriva la 220 durante che la lavastoviglie è in funzione?
luckysquid Inserita: 20 giugno 2019 Autore Segnala Inserita: 20 giugno 2019 Grazie 1000, se ho ben capito dovrei avere un valore prossimo ai 30 Ohm, poi eventualmente raddrizzo la lavastoviglie e misuro con dei coccodrilli la tensione sulle due spinette (staccate dalla resistenza). Giusto? I 220v li dovrei trovare subito alla partenza del programma della lavastoviglie?
Ciccio 27 Inserita: 20 giugno 2019 Segnala Inserita: 20 giugno 2019 Solo poco dopo che ha aperto il dispenser del detersivo.
luckysquid Inserita: 20 giugno 2019 Autore Segnala Inserita: 20 giugno 2019 Quindi immagino che devo aprire ogni tanto il portellone per vedere se lo sportellino del detersivo si è aperto? Domanda stupida: posso fare un lavaggio "di prova" (faccio un p2) senza nulla dentro e senza neanche la capsula nello sportellino? (ovviamente lo sportellino lo chiudo) di solito dopo quanto tempo si apre lo sportellino? Grazie veramente
Ciccio 27 Inserita: 20 giugno 2019 Segnala Inserita: 20 giugno 2019 Poco dopo l'avvio se imposti il ciclo rapido da 32 minuti.
luckysquid Inserita: 20 giugno 2019 Autore Segnala Inserita: 20 giugno 2019 Ho misurato con il tester la resistenza non rilevo assolutamente niente (0 Ohm.) Mi sorge il dubbio abbia sbagliato qualcosa, ho misurato con il tester mettendo i puntali ai 2 pin come da foto: https://ibb.co/3yH52qB
luckysquid Inserita: 20 giugno 2019 Autore Segnala Inserita: 20 giugno 2019 (modificato) UPDATE: Ho messo i coccodrilli sui 2 connettori che entrano nella resistenza e avviato il P4, all' inizio leggevo pochi volt, poi esattamente come mi hai indicato dopo pochi minuti ho letto i 220-230V. Quindi a questo punto direi che è la resistenza? Grazie Modificato: 20 giugno 2019 da luckysquid
Ciccio 27 Inserita: 20 giugno 2019 Segnala Inserita: 20 giugno 2019 Può darsi che sia bruciata. Conta che l'ultima foto linkata non la vedo.
luckysquid Inserita: 20 giugno 2019 Autore Segnala Inserita: 20 giugno 2019 https://ibb.co/3yH52qB Ora dovresti riuscere a vederla, vorrei solo essere sicuro di aver misurato la cosa giusta :) Ma eventualmente come si sfila? ho provato a rotearla per capire se era messa ad incastro
Ciccio 27 Inserita: 21 giugno 2019 Segnala Inserita: 21 giugno 2019 (modificato) In realtà quello mi sembra un termostato di sicurezza, o un altro sensore. Più verso il posteriore intravedo la "vera" resistenza, visto che c'è anche il cavo di messa a terra. Modificato: 21 giugno 2019 da Ciccio 27
luckysquid Inserita: 21 giugno 2019 Autore Segnala Inserita: 21 giugno 2019 ah, non l' ho notata proprio, appena sono a casa controllo nuovamente quindi dovrebbe essere questa? https://ibb.co/3TkWVKb
luckysquid Inserita: 21 giugno 2019 Autore Segnala Inserita: 21 giugno 2019 Eccomi qua, resistenza misurata 27 Ohm, quindi tutto apposto (ho misurato staccando i 2 connettori e lasciando solo messa a terra collegata). Poi mi sono messo con il tester sui 2 connettori staccati ed avviato il p4 dopo pochi minuti il voltaggio è salito a soli 19 volt. Ha quasi terminato tutto il lavaggio e non si è mai smosso da 19Volt, direi che è proprio questo il problema vero? Cosa dovrei verificare altro? sarà il relè sulla scheda?
luckysquid Inserita: 21 giugno 2019 Autore Segnala Inserita: 21 giugno 2019 cioè? ci sono altri "dispositivi" che posso verificare fra resistenza e scheda? in ogni caso questo week end smonto la parte frontale dove mi sembra di capire ci sia la scheda. Ti ringrazio tanto
luckysquid Inserita: 21 giugno 2019 Autore Segnala Inserita: 21 giugno 2019 (modificato) Ho notato una cosa importante foto: https://ibb.co/MCSm34P Il filo rosso che è uno dei 2 che entra nella resistenza viene da quel "sensore" che avevo scambiato per resistenza. Mentre il filo verde (in foto staccato) che entra nella resistenza viene dal cablaggio che scende direttamente dalla parte superiore così come al filo marrone che è l' altro che entra nel "sensore". Quando trovavo la famosa 220V perchè controllavo quello che arrivava al "sensore" in realtà controllavo il rosso che veniva dalla resistenza e il marrone che veniva dalla parte superiore. Mentre quando trovavo i 19V sulla resistenza controllavo il filo rosso che appunto veniva dal "sensore" e il filo verde che veniva dalla parte superiore Forse sto facendo un pò di confusione, ma mi sembra di capire che sul filo verde dovrebbe arrivare il voltaggio "inviato" dal relè? Ma cosa è esattamente questo "sensore"? Grazie Modificato: 21 giugno 2019 da luckysquid
Ciccio 27 Inserita: 22 giugno 2019 Segnala Inserita: 22 giugno 2019 Non lo so. Però fossi lì ci arriverei per deduzione. Se col tester misuri i suoi due faston coi cavi staccati e trovi il circuito aperto, allora è un sensore di pressione, che dà consenso al riscaldamento (chiudendosi) solo se la pompa sta lavorando (immagina altrimenti la colonna verticale dentro la quale c'è la resistenza che si squaglia se la resistenza si arroventasse senza che passi l'acqua). Se invece trovi il circuito chiuso, allora è un termostato di sicurezza, che disalimenta la resistenza in caso di acqua che tende a surriscaldarsi. Opto più per la prima ipotesi, comunque. Ma solo col tester avrei conferme o smentite.
Ciccio 27 Inserita: 22 giugno 2019 Segnala Inserita: 22 giugno 2019 E magari 'sto sensore s'è bloccato e non sente più la pressione dell'acqua, quindi non dà il consenso a riscaldare...
luckysquid Inserita: 22 giugno 2019 Autore Segnala Inserita: 22 giugno 2019 Ciao, ho ricollegato i connettori staccati alla resistenza e ho staccato i 2 connettori che entrano nel "sensore" ma controllandoli con il tester in modalità "cicalino" non c' è continuità. Quindi immagino valga la tua seconda ipotesi. Cerco di prendere il codice del "sensore'
luckysquid Inserita: 22 giugno 2019 Autore Segnala Inserita: 22 giugno 2019 è un microinterruttore di sicurezza cod.41020658 https://www.ebay.it/itm/Microinterruttore-Gruppo-Sicurezza-Lavastoviglie-Candy-Hoover-41900729-41020658-/131632373002 Quindi è giusto che trovassi il circuito chiuso, ma se esso non funzionasse la resistenza non si riscalderebbe a prescindere?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora