Vai al contenuto
PLC Forum


BFT SUB


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno,

Ho un problema con uno dei due motori del mio apricancello interrato BFT SUB: sempre quello dell'anta di sinistra che dopo qualche anno, ha cominciato prima a fare rumore (specie in apertura), poi a muoversi a scatti.

Così, tre o quattro anni fa, mi sono recato così al centro assistenza più vicino, che purtroppo non prevede un intervento sul posto ma solo in sede (la loro). Quindi, non conoscendo nessun'altra persona esperta che potesse fornirmi supporto, mi sono "tirato su le maniche" e, dopo aver letto il manuale, ho provveduto ad effettuare sia lo spurgo che il reintegro dell'olio.

La cosa sembrava avesse risolto il problema (che comunque era rimasto senza una spiegazione), ma ha funzionato solo per pochi anni, appunto tre o quattro.

Ora ho sbloccato il cancello e sto cercando di capire come smontare il motore incriminato (visto che mi pare evidente che sia quella la parte non funzionante, dal momento che all'anta di destra non é successo mai nulla) ma non riesco a trovare delle istruzioni adeguate per capire come fare. Meglio sarebbe un video ma non sono riuscito a ottenere nemmeno quello, forse m'è sfuggito.

Qualcuno mi può aiutare a capire dove reperire documentazione chiara che faccia capire come procedere in questo senso?

 

Grazie 

 

 


Inserita:

Ciao,cosa intendi per smontare?

Toglierlo dalla sede o aprirlo?

Inserita:

fai delle foto alla cassa di fondazione senza coperchio,

almeno ti possiamo dare indicazioni precise, tutto dipende dal modello

che hai installato.

Inserita:

Grazie a entrambi per la risposta!

Il mio intento è togliere il motore  dalla sua sede per portarlo a revisionare. 

Allego 2 foto, una del motore dx (quello che nell’etichetta ha la scritta BFT SUB) la cui cassa di fondazione appare impregnata d’olio) e l’altra del motore sx (quello con la scritta BFT SUB E) la cui cassa di fondazione appare completamente asciutta.

Naturalmente, in tanti anni (circa 20) solo il motore di destra ha dato problemi.

Ho quindi bisogno di capire:

 

1) come si può togliere il motore

2) come intervenire (in alternativa) e risolvere la perdita d’olio senza togliere il motore

 

Da ultimo: ho un dubbio: la perdita d’olio può verificarsi anche in altre parti del sistema?

 

GRAZIE per tutto l’aiuto! 

Inserita:

non vedo foto allegate.

vent'anni fa, può darsi che la cassa di fondazione non sia autoportante,

per cui bisogna togliere l'anta.

se invece è autoportante allora il motore si sfila dal di sotto,

vediamo le foto poi ti do suggerimenti

 

 

Inserita:

Visto

se hai un SUB ed un SUB E  vuol dire che hai due ante di

larghezze diverse.

per poter togliere il motore devi svitare

le tre viti a brugola con chiave da 10mm.

che sono fissate alla base del SUB.

2 sono sotto ai due fori ai lati del piantone dell'anta

e una davanti tra il piantone ed il motore in alluminio.

svitandole il motore dovrebbe scendere sul fondo della cassa

e poi lo sfili dal davanti.

se non scende dopo aver svitato le brugole lo devi

muovere su e giu tra destra e sinistra.

spero tu riesca, altrimenti sono Azzi Amari

buon lavoro

n.b. quello che perde olio  va smontato completamente

e revisionato

 

Inserita:

Grazie bumbo, 

Al rientro in casa mi cimenterò seguendo le tue indicazioni e avessi ancora problemi, ti scriverò di nuovo.

👍

Buona giornata

  • 3 years later...
Inserita:

Ciao Urbam, è passato un pò di tempo ma ti chiedo se sei poi riuscito a togliere il motore dalla cassetta. Ho lo stesso problema e avendo tolto le viti centrali il motore si muove ma non riesco a sfilarlo. Aiutooo

20230429_120559.jpg

Inserita:

Tiziano, ti sei accodato ad una discussione ferma da tempo, oltre ad aver aperto quì la medesima discussione, continua a scrivere solo su quella aperta da te, grazie.

Questa discussione la chiudiamo.

 

 

***DISCUSSIONE CHIUSA***

  • Ivan Botta locked this discussione
Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...