Tiziano Boccomino Inserito: 26 giugno 2019 Segnala Inserito: 26 giugno 2019 Buongiorno a tutti i forumisti, vi scrivo perchè ho un problema con il climatizzatore Lg neo Plasma multisplit, dopo qualche minuto dall' accensione si ferma e lampeggia la luce verde 4 volte e poi 2 volte quella arancione, inoltre ho notato che durante i pochi minuti di accensione non emette aria fredda e sembra anche non variare l' intensità della ventilazione. Qualcuno potrebbe aiutarmi?
opazzo Inserita: 26 giugno 2019 Segnala Inserita: 26 giugno 2019 Dovrebbe essere la sonda temperatura ambiente, dico dovrebbe perché non mi ricordo con certezza il numero dei lampeggi, prova a misurarla con un tester deve avere un valore intorno ai 5 kohm
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 26 giugno 2019 Segnala Inserita: 26 giugno 2019 https://www.lg.com/it/supporto/aiuto-prodotto/CT20154088-1343142572083-others Dai il codice esatto
Tiziano Boccomino Inserita: 27 giugno 2019 Autore Segnala Inserita: 27 giugno 2019 L'errore è il 24 e dice che il problema è il pressostato, si trova sull'unità esterna? Si può sostituire in proprio ? Ma in questo caso non vanno tutti gli spalti? Prima che riapparissero i led di allarme ho provato ad accendere 3split su 4 e tutti si comportano nella stessa maniera, solo vento e niente aria fresca, in più non variano l'intensità nella ventilazione. Grazie
Tiziano Boccomino Inserita: 28 giugno 2019 Autore Segnala Inserita: 28 giugno 2019 Oggi è venuto un tecnico LG ed ha sentenziato che se la ventola dell'unità esterna non parte allora il problema è sulla scheda e che quasi sicuramente è bruciata ed ha danneggiato il compressore. Quindi va sostituito tutto. Qualcuno può aiutarmi o devo buttare tutto come dice lui?
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 28 giugno 2019 Segnala Inserita: 28 giugno 2019 (modificato) Ma ha collegato almeno i manometri? Magari è totalmente scarico. O un’altra valvola di inversione bloccata Questo difetto è capitato dall’oggi al domani? Modificato: 28 giugno 2019 da Xxxxbazookaxxxx
Tiziano Boccomino Inserita: 28 giugno 2019 Autore Segnala Inserita: 28 giugno 2019 Non ha collegato nulla di nulla, è venuto ha dato un'occhiata ed è andato via, poi mi ha chiamato e mi ha detto di aver parlato con il suo capo il quale gli ha detto che è la scheda e sicuramente anche il compressore.
Tiziano Boccomino Inserita: 28 giugno 2019 Autore Segnala Inserita: 28 giugno 2019 Io sono entrato in quella casa da poco, e mi si è presentato alla prima accensione. Il precedente proprietario mi ha detto che l'aveva fatto anche a lui una volta e che aveva risolto togliendo l'alimentazione alla UI. Ma non so se il problema era il solito Secondo lui non è il pressostato perché se fosse il pressostato la ventolana doveva partire
Alessio Menditto Inserita: 28 giugno 2019 Segnala Inserita: 28 giugno 2019 Tiziano purtroppo o ti fidi o non ti fidi. Se lui ha detto così o accetti la sentenza, o giustamente chiedi qui ma non hai i mezzi poi per approfondire, o chiami un’altra ditta di assistenza.
Tiziano Boccomino Inserita: 28 giugno 2019 Autore Segnala Inserita: 28 giugno 2019 Chiamerò un'altro tecnico, ma volevo sapere da voi se può avere ragione, non c'è nessun modo per verificare integrità del compressore? Bisogna spendere soldi per lanscheda e poi scoprire di dover buttare tutto?
Alessio Menditto Inserita: 28 giugno 2019 Segnala Inserita: 28 giugno 2019 (modificato) Ma il discorso è un altro, se io non so le tue conoscenze nel campo è inutile che ti dica fai questo fai quello ( che tra parentesi è vietato per Legge), come vedi noi aiutiamo tantissimo tutti ma c’è un limite. Facciamo così, ricominciamo da capo: cosa ne sai di elettronica? Di termodinamica? Cosa ne sai di circuiti frigoriferi? È come se io, che sono ignorante come una capra in informatica, volessi riparare il mio pc facendomi aiutare in Forum. Io sinceramente chiamerei un tecnico. Modificato: 28 giugno 2019 da Alessio Menditto
Tiziano Boccomino Inserita: 28 giugno 2019 Autore Segnala Inserita: 28 giugno 2019 Non sono esperto di quello che dici ma riesco a fare diverse cose da solo, diciamo che di solito provo sempre a riparare e fino ad oggi ci sono sempre riuscito grazie anche ad alcuni forumisti o consigli di tecnici. comunque non mi hai detto secondo la tua o Vs esperienza e possibile quello che ha detto il tecnico n°1. il 4 ho appuntamento con altro tecnico, ma vorrei capire di he morte morire. Grazie comunque per la tua disponibilità.
Alessio Menditto Inserita: 28 giugno 2019 Segnala Inserita: 28 giugno 2019 (modificato) Eh ma non è poco non essere esperti di quello che ho detto, perché è di quello di cui stiamo parlando. Se Mauro ti chiede se hai attaccato il manometro, ammesso che tu l’abbia, e tu gli dici che non hai collegato nulla, come pensi sia possibile che ti possiamo aiutare? Facciamo fatica noi dal vivo a volte figurati, poi per il fatto che altri Forum ti hanno aiutato in altri campi ci credo, ma non tutte le cose sono uguali. Per questo lavoro serve innanzitutto un manometro, secondo bisogna sapere ripeto come funziona un frigorifero, insomma è una cosa molto complessa. Se vuoi il mio parere sul tecnico 1, io ho una deontologia professionale che mi impedisce di dire che un mio collega vuole fregarti. Potrebbe avere sbagliato diagnosi in buona o in cattiva fede, per quello io chiamo un secondo tecnico e basta. Modificato: 28 giugno 2019 da Alessio Menditto
opazzo Inserita: 28 giugno 2019 Segnala Inserita: 28 giugno 2019 1 ora fa, Tiziano Boccomino scrisse: Non ha collegato nulla di nulla, è venuto ha dato un'occhiata ed è andato via, poi mi ha chiamato e mi ha detto di aver parlato con il suo capo il quale gli ha detto che è la scheda e sicuramente anche il compressore. quindi un veggente il capo, e paragnosta il tecnico, senza fare nessuna prova, senza l'imposizione delle mani, dice a distanza al suo capo che non ha fatto niente di niente, e lui sentenzia che è guasta la scheda esterna che è quella che costa di più, poi per pararsi il lato b dice che è da sostituire anche il compressore che è l'altro componente più costoso, in modo che se non è la scheda, si salva in corner sostituendo il compressore, senza far riferimento al codice errore che come ti ha postato Mauro è tutt'altro, e che con molta probabilità può essere solo scarico.......................
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 28 giugno 2019 Segnala Inserita: 28 giugno 2019 (modificato) 1 ora fa, Tiziano Boccomino scrisse: Secondo lui non è il pressostato perché se fosse il pressostato la ventolana doveva partire 2 ore fa, Tiziano Boccomino scrisse: Oggi è venuto un tecnico LG Doveva dire che secondo lui non è il pressostato perché quella macchina non ha nessun pressostato,ecco perché mi è venuta la sfiducia che ti vogliono appioppare 2000 euro di macchine nuove e installazione. Richiamalo per ringraziarlo e digli che per le nuove macchine monti un altro marchio visto che le sue son così delicate. Lo stato di un compressore si può verificare,ma non guardandolo... Per vedere se è il problema di una scheda ci vuole un multimetro e non un buon sesto senso ecc ecc. Capito amico mio? Io sto tentando di evitare che qualcuno ti freghi con le mie domande,non di farti innervosire. Fossi in te chiederei un altro parere. Modificato: 28 giugno 2019 da Xxxxbazookaxxxx
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 28 giugno 2019 Segnala Inserita: 28 giugno 2019 Scusa,non leggo se hai provato tu o il cat LG a resettare l’errore togliendo l’alimentazione elettrica per 5 minuti
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora