Vai al contenuto
PLC Forum


Banco Frigo Bar per pasticcini


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao...scrivo perchè un mio amico ha nel bar un banco frigo/vetrina per pasticcini che da pochi giorni inizia a dare problemi sul raffreddamento..ovvero non raffredda più...

io conoscenze su questi macchinari non ne ho molta e non saprei nemmeno che modello è e se lavora in negativo..sicuramente in positivo.

potrebbe essere il condensatore sporco? o mancanza di gas?

se no chi ha più esperienza potrebbe dirmi una serie di anomalie che possono dare questi macchinari ?


Alessio Menditto
Inserita:

Intanto cominciate a controllare che il condensatore sia perfettamente pulito e la ventola funziona, poi pensiamo al resto.

Inserita: (modificato)

Sarebbe già qualcosa, questa sera vado a vedere...  però ora so che funziona con R404A e la resa è di 545W e arriva fino a -10°C

Modificato: da EFMC
Alessio Menditto
Inserita:

Si è un classico.

Inserita:

Controlla anche che l'evaporatore non sia intasato di ghiaccio...

Alessio Menditto
Inserita:

Esatto.

Inserita:

Ho visto il banco frigo, ho rimosso tutta la polvere dalla batteria del condensatore, provato a recuperare il gas ma non ho recuperato niente allora ho fatto il vuoto e messo un po’ di gas 500g ed è sceso fino a 6 gradi e adesso è di nuovo a 8 gradi.. potrebbe essere che non c’è la giusta quantità di refrigerante? Io nel cartellino non ho una specifica precisa su quanta carica c’è dentro...

Alessio Menditto
Inserita:

Quando si fa la carica a manometro, lasciando perdere per un attimo surriscaldamento sottoraffreddamento ecc, almeno si deve arrivare ad evaporare a -10.

A regime che temperatura di evaporazione hai a manometro?

Inserita:

Le temperature purtroppo non le ho guardate perché ho fatto un salto veloce nella pausa pranzo.. ora che sono tornato sull evaporatore dove esce l’aria dentro il banco frigo e molto ghiacciato ma non ostacola l’uscita dell aria 

Alessio Menditto
Inserita:

Devi attaccare il manometro, se non ce l’hai fai come i vecchi frigoristi almeno accertati che tutte le curve dell’evaporatore siano ghiacciate, insomma molto fredde.

Inserita:
19 minuti fa, EFMC scrisse:

molto ghiacciato 

Puoi postare la foto?

Ricorda che se c'è del ghiaccio la superficie dell'evaporatore diventa più piccola riducendo di conseguenza lo scambio termico, oppure c'è poco gas e ti ghiaccia solo le prime serpentine, ma senza pressioni non si va avanti

Inserita:

Ora l’ha spento ma praticamente sull evaporatore erano ghiacciate le prime tre serpentine e le altre due no... gas direi che c’è ne ho messo 500g a meno che non l’ha perso già tutto..appena riesco apro tutta  la vetrina e cerco di mandare delle foto... come pressioni misuro solo la bassa giusto? Anche perché posso solo attaccarmi con una frusta..

Alessio Menditto
Inserita:

Si ma se ci sono curve tiepide non è carico come si deve, devono essere tutte ghiacciate.

Aspettiamo pressioni.

Inserita:
31 minuti fa, Alessio Menditto scrisse:

Si ma se ci sono curve tiepide non è carico come si deve, devono essere tutte ghiacciate.

All'antica, sempre valido!

Concordo 👍

Inserita:
41 minuti fa, EFMC scrisse:

a meno che non l’ha perso già tutto.

Se l'avesse perso tutto non avrebbe ghiacciato neanche le prime!

42 minuti fa, EFMC scrisse:

gas direi che c’è ne ho messo 500g

Vuol dire che non basta!

Frigorista della domenica
Inserita:

Intanto direi che dovresti dare le informazioni basilari. 

1 che tipo di compressore é? Medio alta, medio bassa o bassa?

2 che tipo di impianto é? Valvola o capillare?

Da lì in poi qualcuno ti può sicuramente aiutare. 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...