Nicc0 Inserito: 27 giugno 2019 Segnala Inserito: 27 giugno 2019 Salve a tutti. Da aprile abito nell'appartamento che era dei miei nonni. La caldaia è una Immergas Eolo Maior 24 kw Nel corso degli anni, i nonni hanno cambiato due o tre volte il termostato, passando da modelli programmabili fino all'attuale, un semplicissimo termostato Orbis che ha solo una manopola per spengere/accendere e regolare la temperatura... il che va bene per persone molto anziane che escono poco.. Ma naturalmente, dato che lavoro ed ho altri impegni, necessito di un termostato più avanzato. Prima di ripiegare su modelli più "tradizionali", volevo valutare un Nest Thermostat di 3a generazione. Ho letto qualcosa, un po' sul sito ufficiale e un po' in giro... Se ho capito bene, dovrei montare il componente chiamato Heat Link al posto dell'attuale termostato, e poi il Nest lo devo collegare all'Heat Link (o cablandolo o wireless)... è corretto, oppure ho capito male??
DavideDaSerra Inserita: 1 luglio 2019 Segnala Inserita: 1 luglio 2019 (modificato) Giusto, volendo (dipende da com'è fatto l'impianto [se il termostato è un contatto pulito]) potresti posizionare l'heat-link sotto alla caldaia (così hai comoda l'alimentazione: all'HL arrivano infatti 7 fili), usare i cavi che adesso vanno al termostato il collegamento. All'HL arriveranno: Fase, Neutro, Terra, (alimentazione) chiamata calore1, chiamata calore2 (contatti di consenso dalla caldaia, vanno all'attuale termostato), termostato1, termostato2 (vanno al nest, ricicleresti gli attuali cavi termostato). Nota: se l'impianto è a zone avrai il servocontatto di valvola che pilota il contatto pulito della caldaia e il nest che ti apre e chiude la valvola Modificato: 1 luglio 2019 da DavideDaSerra
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora