Marco Arrigo Inserito: 6 luglio 2019 Segnala Inserito: 6 luglio 2019 Ciao a tutti, Ho appena comprato casa in nuova costruzione (2018) e sto controllando i vari interruttori/deviatori per verificare la presenza del neutro e qiondi poter in futuro mettere un interruttore smart. Aprendo il primo e interruttore, mi sono imbattuto in questa configurazione. Sembra che il neutro sia sezionato e non la fase (non dovrebbe essere l'opposto?) Inoltre non mi è chiaro quel cavo di fase in entrat senza uscita... A che serve? Allego foto
Marco Arrigo Inserita: 6 luglio 2019 Autore Segnala Inserita: 6 luglio 2019 Ops scusate. Effettivamente quella è una fase. Continuo a non capire però il cavo marrone con entrata ma senza uscita.
reka Inserita: 6 luglio 2019 Segnala Inserita: 6 luglio 2019 hai mai visto lo schema di un interruttore? quanti fili ci vedi? sempre due. in un mondo perfetto un nero è quello di linea che continua marrone per andare all'utilizzo... il secondo nero è semplicemente un proseguimento della linea... quelle che definisci entrata e uscita sono lo stesso polo! sono doppi per favorirne i cavallotti o i proseguimenti
Semplice 1 Inserita: 6 luglio 2019 Segnala Inserita: 6 luglio 2019 Ciao Marco Arrigo Gli "interruttori" sono di tre tipi : Interruttore semplice (come quello della tua foto) , Deviatore , Invertitore . Comunque non hanno mai il NEUTRO. I tre diversi tipi di "interruttori" che ti ho elencati (vedi sopra) vengono usati in combinazione tra loro in funzione del numero di punti (1, 2 ,3, infiniti) dai quali si vuole fare Accendere/Spegnere una lampadina per illuminazione. Il Neutro, che si riconosce dal suo colore blu o azzurro, non passa mai negli "interruttori" ma va semplicemente e diretto al potralampadina (o quello che sia il dispositivo di illuminazione). Nel tuo caso in foto : uno dei fili neri porta la Fase al tuo interruttore e l'altro la porta oltre, ad altri interruttori) che ne hanno bisogno per accendere altre diverse lampadine che sono sotto il loro controllo. Il filo Marrone risulta (a seconda di come si trova azionato il contatto dentro all'interruttore) la continuazione del filo Nero che porta la fase. Pertanto il filo Marrone va alla lampadina che deve essere accesa/spenta. ------------------------------------------------------- Chiarisciti le idee facendo una ricerca con Google --- " schemi elettrici deviatori interruttori " --- Fai attenzione agli schemini che vedrai perché in alcuni i colori del Neutro e della Fase risultano invertiti e sbagliati. La fase può essere di un colore qualsiasi ma il Neutro deve essere sempre Blu o Azzurro (varie tonalità)
Semplice 1 Inserita: 6 luglio 2019 Segnala Inserita: 6 luglio 2019 Ciao reka Scusa se ti ho copiato senza volere. Ti ho visto dopo l'invio (a scrivere ci metto un po'). Comunque un "rinforzo" non fa mai male.....................
max.bocca Inserita: 6 luglio 2019 Segnala Inserita: 6 luglio 2019 Esistono anche gli interruttori bipolari, quelli interrompono anche il neutro.
soltec Inserita: 6 luglio 2019 Segnala Inserita: 6 luglio 2019 42 minuti fa, Semplice 1 scrisse: Il Neutro, che si riconosce dal suo colore blu o azzurro, non passa mai negli "interruttori" ma va semplicemente e diretto al potralampadina (o quello che sia il dispositivo di illuminazione). Il neutro, che un in mondo ideale., si riconosce dal suo colore azzurro, nella vita reale va verificato con strumento. Ad esempio proprio ieri cambiando il quadretto di un appartamento ho verificato che fase e neutro rispetto alla colorazione erano invertiti. E di conseguenza gli interruttori interrompevano il neutro invece della fase, etc. etc. Inoltre non è vero che non passa mai per l'interruttore. Dipende dall'impianto. Quindi specialmente quando si danno consigli a chi è evidentemente non ferrato, non facciamola così "semplice". Poi nel mondo reale esistono impianti bifase (quindi senza neutro) con colorazioni miste. Esistono impianti fase- neutro dove la colorazione dei cavi non è assolutamente rispettata né tanto meno interruzione della fase. Misurate gente, misurate
Livio Orsini Inserita: 6 luglio 2019 Segnala Inserita: 6 luglio 2019 2 ore fa, soltec scrisse: Misurate gente, misurate
Semplice 1 Inserita: 6 luglio 2019 Segnala Inserita: 6 luglio 2019 Ciao soltec e max.bocc Ma è mai possibile che appena uno dice qualcosa di ovvio, del tipo 1 chilogrammo pesa 1 chilogrammo si scateni immediatamente la gara a chi il chilogrammo ce l'ha più chilogrammo dell'altro ????? Voi negli Impianti di CIVILE ABITAZIONE avete mai visto interruttori per accendere le lampadine dell'illuminazione che abbiano anche il neutro ? Perché, se la risposta fosse si, allora tutti gli impianti d'Italia dovranno essere rifatti. Esiste certamente un interruttore bipolare (che "taglia" sia la Fase che il Neutro), dall'aspetto estetico simile a quelli "normali", e che viene usato solitamente solo per l'alimentazione di Macchine Elettriche che si possono avere in casa, del tipo della Caldaia a Gas oppure dei Climatizzatori e assimilabili. Perché mettere inutilmente in confusione uno che fa una domanda così da principiante come sembra essere Marco Arrigo ???
ROBY 73 Inserita: 6 luglio 2019 Segnala Inserita: 6 luglio 2019 (modificato) Ciao Semplice 1, 41 minuti fa, Semplice 1 scrisse: Ma è mai possibile che appena uno dice qualcosa di ovvio, del tipo 1 chilogrammo pesa 1 chilogrammo si scateni immediatamente la gara a chi il chilogrammo ce l'ha più chilogrammo dell'altro ????? Voi negli Impianti di CIVILE ABITAZIONE avete mai visto interruttori per accendere le lampadine dell'illuminazione che abbiano anche il neutro ? Perché, se la risposta fosse si, allora tutti gli impianti d'Italia dovranno essere rifatti. NON per difendere o criticare l'uno o l'altro, rimango "super partes", (poi puoi dirmi che mi posso fare gli affari miei) ma permettimi di farti osservare che soltec ha specificato: 9 ore fa, soltec scrisse: Il neutro, che un in mondo ideale., si riconosce dal suo colore azzurro, nella vita reale va verificato con strumento.......................... ora da quello che mi sembra di aver capito dalle varie discussioni in cui sei intervenuto, mi sembra di aver capito che tu non sei impiantista, (correggimi se sbaglio) ma sapessi quanti impianti (soprattutto quelli vecchi prima di metà degli anni '80) si trovano con colori passati a casaccio, oppure anche tranquillamente invertiti, e nemmeno quelli del conduttore di terra sono giallo / verde, ma altri colori "a fantasia dello scaffale" dell'elettricista di turno. 9 ore fa, soltec scrisse: Poi nel mondo reale esistono impianti bifase (quindi senza neutro) con colorazioni miste. Esistono impianti fase- neutro dove la colorazione dei cavi non è assolutamente rispettata né tanto meno interruzione della fase. Anche questo è più che vero. Per questo credo che soltec ti abbia rivolto tale osservazione, ora dalla foto sembra che l'impianto di .Marco Arrigo sia di recente costruzione e quindi in teoria (non avendo altri riscontri) la fase è nera ed il neutro presumo sia giustamente blu. Scusate se mi sono permesso, ma mi è venuta spontanea Modificato: 6 luglio 2019 da ROBY 73
Semplice 1 Inserita: 6 luglio 2019 Segnala Inserita: 6 luglio 2019 Ciao ROBY 73 Mi sembra una discussione sterile, di quelle che si sviluppano (purtroppo) molto spesso ! In questi casi io mi ritiro sempre. Andate pure avanti voi.
soltec Inserita: 7 luglio 2019 Segnala Inserita: 7 luglio 2019 17 ore fa, Semplice 1 scrisse: Mi sembra una discussione sterile, di quelle che si sviluppano (purtroppo) molto spesso ! In questi casi io mi ritiro sempre. Ciao allora.
reka Inserita: 7 luglio 2019 Segnala Inserita: 7 luglio 2019 guardate che il neutro è nel titolo ma già da subito l'autore l'ha tolto dal post col messaggio n.2
Nino1001-b Inserita: 7 luglio 2019 Segnala Inserita: 7 luglio 2019 Quote Il neutro, che un in mondo ideale., si riconosce dal suo colore azzurro, Non in tutto il mondo. Nel riparare una scheda elettronica su un traghetto italiano (di nome) stavo per fasre un grosso danno...nero alimentazione negativa...per fortuna non c'era il rosso...mi è andata bene...per l'impiantisca civile non lo so... ora provo a vedere su Pinterest electrical. Quote si trovano con colori passati a casaccio, Per esempio tutti e riscrivo tutti di colore rosso...non solo un appartamento ma due appartamenti su due diversi piani della stessa palazzina...però ben cablati,lavoro pulito e ordinato...avrà comprato con lo sconto l'errore di ordinazione di un rivenditore. Quote uno dei fili neri porta la Fase al tuo interruttore e l'altro la porta Il marrone mi sembra di sezione maggiore potrebbe quindi essere la fase ed i neri andare a due lampade dividendosi nella cassetta di distrubuzione.. Quote Quote , e che viene usato solitamente solo per l'alimentazione Mah...spesso il cliente vuole un segno di acceso/spento (1/0) e non vuole il led...anche se un 16A non è giustificato come portata.. Quote mai visto interruttori per accendere le lampadine dell'illuminazione che abbiano anche il neutro ? Si...lo si porta per il led per gli interruttori luminosi (mio genero li ha voluti nel corridoio) ..però consumano (un finanziere li ha voluti in tutta la casa e mi lasciato il pacco...meno male che era un finanziere appena arruolato... dove li selezionano i finanzieri? nel mattinale della questura?)..altre volte lo si passa sicuri di far sentire l'esigenza al cliente di qualcosa di cui non assolutamente bisogno..però se di di si...un ulterore margine di guadagno non guasta mai.. Quote Mi sembra una discussione sterile, di quelle che si sviluppano (purtroppo) molto spesso ! Mi sembra di aver dimostrato che non è vero... al minimo si può continuare sul tema "come a fare a stimolare il cliente affinchè desideri cose di cui non ha assoluto bisogno portando il neutro in alcune 503"...fa parte del gioco...un gioco comune a tutti i commercianti ed artigiani... questo giochetto mi funziona sempre con cliente...la moglie mi ha minacciato con una cesoia... è colpa mia se questo cliente desidera tutte le fesserie elettroniche che il mercato offre?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora