Vai al contenuto
PLC Forum


Asciugatrice Whirlpool AZA HP8040 non si accende.


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti, quale posto migliore per risolvere quest’ultimo problema.. l’asciugatrice in titolo non si accende più, non da nessun segno di vita, girando la manopola non si accende nessun led ne il display. Questo problema si è presentato a seguito di un blackout durato 10 minuti nel quale però l’elettrodomestico aveva la spina in corrente ma non era in funzione, era spento. Ho escluso il filtro anti disturbo collegando la scheda direttamente alla 230v ma niente, il cavo controllato, non ha strozzature e comunque col tester non ci sono interruzioni. Quali altri test potrei eseguire prima di chiamare un tecnico? Grazie.


Inserita:

Controlla la resistenza di potenza  vicino  l' integrato, se interrotta cambia anche l' integrato. Metti foto.

  • 2 weeks later...
Inserita:

Scusa per il ritardo nella risposta ma sono stato in ospedale per un intervento al setto nasale.. nel frattempo ho letto in giro del problema risaputo “tutto spento” su queste schede. Vendono dei kit di riparazione ma non tutti i componenti in vendita sono presenti sulla scheda...

E55FB79F-C9E3-4BF6-8C37-293B76874356.jpeg

Stefano Dalmo
Inserita:

 A te interessa   verificare  la resistenza  r 086  l'induttanza  L 003 e l'integrato  a 7 piedini di cui non si legge la sigla . 

 Se la resistenza e  l'induttanza  non sono interrotte  , inizia a sostituire l'integrato .

 

Inserita:

Perfetto.. l’integrato è un LNK 305

Inserita:
il 23/7/2019 at 12:28 , Stefano Dalmo scrisse:

 A te interessa   verificare  la resistenza  r 086  l'induttanza  L 003 e l'integrato  a 7 piedini di cui non si legge la sigla . 

 Se la resistenza e  l'induttanza  non sono interrotte  , inizia a sostituire l'integrato .

 

La resistenza r086 risulta interrotta, ha valore di 21ohm.. comincio a sostituire questa con una da 22 che ho disponibile in casa e vediamo se va..

Stefano Dalmo
Inserita:

Non serve cambiare solo la resistenza  , non fai altro che   amplificare il danno , salterà di nuovo  e  magari farà saltare altri  componenti . Va sostituito  il micro cip .  Pure .

Poi fai come credi.

Inserita:
4 minuti fa, Stefano Dalmo scrisse:

Non serve cambiare solo la resistenza  , non fai altro che   amplificare il danno , salterà di nuovo  e  magari farà saltare altri  componenti . Va sostituito  il micro cip .  Pure .

Poi fai come credi.

Certo, sono qui anche per imparare quindi ascolterò il suo consiglio. La resistenza in questione era aperta in fondo dove era impossibile vederla. Ora proseguo con l’integratoE8DCD4D7-5E45-4ABD-A30A-F1FC1923BF23.thumb.jpeg.53b1ef6acaae357e9803c0e34b099b25.jpeg

Inserita:

NON sostituire il resistore con un 22 ohm qualsiasi, quello è un resistore fusibile e va sostituito solo con un altro resistore fusibile di pari valore e potenza, altrimenti la prossima volta che l'integrato se ne va in corto fai i botti di capodanno e puoi buttare l'intera scheda (se il resistore fusibile non interrompe sarà l'avvolgimento del trasformatore a fare da fusibile, e quello non lo trovi come ricambio) 

Inserita:

Ho risolto sostituendo 3 componenti con altri di pari valore con un kit che vendono online proprio per il problema del “tutto spento”, difetto risaputo su alcune lavatrici e asciugatrici di vari marchi.

Stefano Dalmo
Inserita:

Grazie per  aver condiviso il buon esito  della riparazione .

 

  • 2 years later...
Inserita:

salve anche la mia scheda e una L1880, chi mi sa dire di preciso la resistenza R086 di quanti ohm di preciso deve essere??grazie

Inserita:

Il regolamento vieta accodarsi ad altre discussioni .

  • Stefano Dalmo locked this discussione
Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...