marchinovis Inserito: 23 luglio 2019 Segnala Inserito: 23 luglio 2019 la spia del rubinetto acqua lampeggia spesso e cosa ancora più grave a circa meta' lavaggio per un paio di volte mi ha fatto scattare la corrente ; a quel punto mi sono deciso a chiamare (per la prima volta in 20 anni di lavastoviglie) un tecnico il quale mi ha dato la sentenza di morte della lavastoviglie dicendo che la resistenza di questo modello entry level è incorporata nel motore e che bisogna necessariamente cambiare il motore ad un costo di 280,00 euro. Non so' piu cosa fare , vi prego illuminatemi, grazie.
Stefano Dalmo Inserita: 23 luglio 2019 Segnala Inserita: 23 luglio 2019 Scusa ,ma il rubinetto lampeggiante ha attinenza con la dispersione della resistenza che ti fa scattare il salvavita ? Non saranno due cose diverse ? Credo .
marchinovis Inserita: 23 luglio 2019 Autore Segnala Inserita: 23 luglio 2019 Forse dico una castroneria , ma non potrebbe essere che la resistenza scalda troppo perché non c'è acqua a sufficienza?
del_user_227154 Inserita: 24 luglio 2019 Segnala Inserita: 24 luglio 2019 Il lampeggio del rubinetto dell'acqua è un errore generico che in dica all'utente un difetto. Per vedere di che gusto si tratta bisogna entrare in diagnosi, non è come le macchine con il display dove compare il codice.
Ciccio 27 Inserita: 24 luglio 2019 Segnala Inserita: 24 luglio 2019 10 ore fa, marchinovis scrisse: la resistenza di questo modello entry level è incorporata nel motore Non è solo sui modelli più recenti?
marchinovis Inserita: 24 luglio 2019 Autore Segnala Inserita: 24 luglio 2019 3 ore fa, Ciccio 27 scrisse: Non è solo sui modelli più recenti? Piacerebbe saperlo anche a me! Dove posso trovare esplosi di questo modello per verificare?
Ciccio 27 Inserita: 24 luglio 2019 Segnala Inserita: 24 luglio 2019 Se vedi da sotto il motore, puoi vedere se la girante è un cilindro abbastanza lungo, oppure se la mandata finisce a fianco al motore stesso dentro un baril8 (citazione di Darlington... ) rettangolare schiacciato dentro il quale c'è una resistenza a serpentina come quella delle lavatrici, ovviamente sostituibile a parte.
marchinovis Inserita: 24 luglio 2019 Autore Segnala Inserita: 24 luglio 2019 4 ore fa, Ciccio 27 scrisse: Se vedi da sotto il motore, puoi vedere se la girante è un cilindro abbastanza lungo, oppure se la mandata finisce a fianco al motore stesso dentro un baril8 (citazione di Darlington... ) rettangolare schiacciato dentro il quale c'è una resistenza a serpentina come quella delle lavatrici, ovviamente sostituibile a parte. Appena riesco faccio una foto e la posto così mi aiutate a capire...😎
Ciccio 27 Inserita: 24 luglio 2019 Segnala Inserita: 24 luglio 2019 Forse intravedi già levando lo zoccolo sottoporta.
marchinovis Inserita: 25 luglio 2019 Autore Segnala Inserita: 25 luglio 2019 14 ore fa, Ciccio 27 scrisse: 👌
marchinovis Inserita: 29 luglio 2019 Autore Segnala Inserita: 29 luglio 2019 Dal frontale non si vede nulla , ho fatto pero' due foto del retro (una da dx e una da sx) senza tirar avanti la lavastoviglie , riuscite a capire qualcosa? Se non è chiaro così la tirero' avanti e faro' foto piuchiare , ditemi Voi...
Ciccio 27 Inserita: 29 luglio 2019 Segnala Inserita: 29 luglio 2019 Ecco perché non le sopporto: non si capisce nulla... Leva il pannello destro.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora