Vai al contenuto
PLC Forum


Lavastoviglie franke codice errore 4


Messaggi consigliati

alessandro821
Inserito:

Buongiorno ho una lavastoviglie Franke che praticamente si accende ma non segue nessun programma mi fa dei bip e lampeggia il led (Bio) e l’ultimo led a destra è acceso fisso. Dal manuale ho visto che si tratta di un’anomalia rilevamento temperatura acqua. Ho già verificato la resistenza con il tester e mi segna 28 ohm, ho visto che non arriva alimentazione alla resistenza, ho tirato fuori il sensore di temperatura l’ho verificato con il tester ed ho visto che non è aperto ed al variare della temperatura mi varia il valore del sensore. Ovviamente non so se il valore del sensore che leggo sia giusto. Sapreste dirmi come risolvere questo problema?

Grazie 


Inserita:
19 minuti fa, alessandro821 scrisse:

ho visto che non arriva alimentazione alla resistenza

Qualche cavo tranciato (magari nel sottoporta) oppure la scheda che non alimenta?

Stefano Dalmo
Inserita:

Controlla le saldature del relè sulla scheda .

Inserita:

salve, il problema e' la sonda della temperatura,,, se l'hai misurata non serve a niente se non sai il valore nominale,, che e' scritto proprio sul componente e e' di 47 K a temperatura esterna di circa 20 gradi.

 

attila01

 

 

alessandro821
Inserita: (modificato)

Ciao attila01 la mia sonda a temperatura ambiente misura circa 3K, quindi penso proprio che sia guasta. Sapresti indicarmi un link dove acquistarla?

Grazie 

Modificato: da alessandro821
Errata misurazione della sonda
alessandro821
Inserita:

Ho rifatto la misurazione della sonda ed è circa 44k  penso che sia buona. A questo punto non mi rimane che testare i cavi che vanno dalla resistenza alla scheda e dalla sonda alla scheda e per ultimo mi rimane la scheda stessa sperando che non sia guasta 

alessandro821
Inserita:
il 28/7/2019 at 17:24 , alessandro821 scrisse:

Ho rifatto la misurazione della sonda ed è circa 44k  penso che sia buona. A questo punto non mi rimane che testare i cavi che vanno dalla resistenza alla scheda e dalla sonda alla scheda e per ultimo mi rimane la scheda stessa sperando che non sia guasta 

 

il 28/7/2019 at 16:57 , alessandro821 scrisse:

Ciao attila01 la mia sonda a temperatura ambiente misura circa 3K, quindi penso proprio che sia guasta. Sapresti indicarmi un link dove acquistarla?

Grazie 

Ciao attila01 la mia sonda a temperatura ambiente misura circa 3K, quindi penso proprio che sia guasta. Sapresti indicarmi un link dove acquistarla?

Grazie 

alessandro821
Inserita:

Buongiorno ho testato i cavi sia della resistenza che del sensore senza riscontrare nessuna anomalia. Ho notato chi due cavi della resistenza uno passa dal l’interruttore della chiusura porta e funziona perfettamente e l’altro passa da un pressostato dove è attaccato un tubicino. Ho smontato il pressostato e soffiando piano dove è collegato il tubo ho visto che funziona correttamente perché il contatto mi commuta. Poi ho notato pure che la vaschetta quella sul lato destro non è tutta piena. Potrebbe essere una delle cause pure l’elettrovalvola dell’acqua in ingresso? Da premettere che ho pure pulito il filtro dell’elettrovalvola. 

676D3AB7-975F-4915-A67D-5D51AC78228A.jpeg

Inserita:

Non c'entra nulla. Quell'acqua serve per la rigenera delle resine dell'addolcitore.

Inserita:
10 ore fa, alessandro821 scrisse:

 

Ciao attila01 la mia sonda a temperatura ambiente misura circa 3K, quindi penso proprio che sia guasta. Sapresti indicarmi un link dove acquistarla?

Grazie 

salve, il problema e' la sonda della temperatura,,, se l'hai misurata non serve a niente se non sai il valore nominale,, che e' scritto proprio sul componente e e' di 47 K a temperatura esterna di circa 20 gradi.

 

attila01

 

salve, una sonda temperatura di un costo veramente irrisorio si acquista da un cento assistenza,, almeno si e' sicuri dell'originalità,,,

 

 

alessandro821
Inserita:
il 28/7/2019 at 11:45 , attila01 scrisse:

salve, il problema e' la sonda della temperatura,,, se l'hai misurata non serve a niente se non sai il valore nominale,, che e' scritto proprio sul componente e e' di 47 K a temperatura esterna di circa 20 gradi.

 

attila01

 

 

I

C573CFB1-C586-4494-83AA-4043095AA985.jpeg

alessandro821
Inserita:

Volevo sapere visto che nel pressostato in foto passa un cavo che va ad alimentare la resistenza magari da quel tubicino non arriva nulla quindi non mi chiude il contatto. Volevo sapere da dove viene quel tubicino e se posso testarlo grazie 

Stefano Dalmo
Inserita: (modificato)

Questo è un pressostato . E se segui il tubo  vedi da dove arriva  ,  pozzetto  , camera di compressione .

Modificato: da Stefano Dalmo
Inserita:
il 30/7/2019 at 10:44 , alessandro821 scrisse:

 

Ciao attila01 la mia sonda a temperatura ambiente misura circa 3K, quindi penso proprio che sia guasta. Sapresti indicarmi un link dove acquistarla?

Grazie 

salve, il problema e' la sonda della temperatura,,, se l'hai misurata non serve a niente se non sai il valore nominale,, che e' scritto proprio sul componente e e' di 47 K a temperatura esterna di circa 20 gradi.

 

attila01

 

salve, una sonda temperatura di un costo veramente irrisorio si acquista da un cento assistenza,, almeno si e' sicuri dell'originalità,,,

 

 

quanta confusione !!!!

 

  • 8 months later...
Inserita:

Come hai risolto alla fine? hai sostituito la sonda ntc? 

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...