Vai al contenuto
PLC Forum


Problema con sensore induttivo cancello scorrevole


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti,

posseggo un vecchi sistema scorrevole FAAC con finecorsa induttivo. Nello specifico il finecorsa è questo:

https://www.dieffematic.com/apparecchiatura-finecorsa-induttivo-grigio-746r-faac-40985115-p-32211.html

 

Da più di un anno mi succede questo:

apparentemente dopo che è piovuto (ma non sempre a dire il vero) il cancello si blocca e dalla centralina si sente un ritmico click clack tipico di un rele che scatta. click clack-click clack-click clack-click clack.
A dire il vero è lo stesso identico rumore che sento scattare qualche volta appena prima che il cancello ricominci a chiudersi dopo la pausa a cancello aperto. Si sente anche durante tutto il periodo di chiusura.

Ho aperto la scatola che è sopra il motore dove ho trovato una scheda (senza alcuna logica, vi arrivano e ripartono alcuni cavi ma non ci sono componenti, solo contatti) dove si inserisce il flat del sensore induttivo. Pulendo i contatti (ma secondo me più che altro a caso), si rimette a funzionare.

A cancello funzionante, se stacco quest flat sento partire il click clack, che scompare immediatamente se lo ricollego.

Per questo ho dedotto che il problema dei miei blocchi potrebbe dipendere da questo sensore.

Voi cosa ne pensate?

Penso che comprerò quello del link ma secondo voi questo è compatibile?
https://www.campoelettrico.it/faac-cancelli-automazioni/faac-finecorsa-mls-completo-per-operatore-746844-r-7580375.html?gclid=CjwKCAjw-ITqBRB7EiwAZ1c5Uz9CSHFfwSv4P-nBnN39UX9kkNNbv3WkonLuZgOVjVv7LUh1ANDg0RoCS_wQAvD_BwE

 

Grazie a tutti.

 


Inserita:

Ciao

No,i due finecorsa non sono uguali.

Il primo è quello che serve a te se va cambiato.

 

Prova a guardare i led in centrale quando ti fa il problema

31 minuti fa, Grangiullare scrisse:

ho trovato una scheda (senza alcuna logica, vi arrivano e ripartono alcuni cavi ma non ci sono componenti, solo contatti) dove si inserisce il flat del sensore induttivo

Una foto non sarebbe male per capire al meglio...

 

Io proverei a pulire le fotocellule internamente... forse hai montato le photoswitch della FAAC e dietro al vetrino non ti dico cosa ci puoi trovare

 

facci sapere..

Inserita:

Ti ringrazio.

Le fotocellule sembrano essere ok nel senso che le sento scattare quando interrompo la loro traiettoria.

Scartabellando ho trovato una scatola del vecchio proprietario in cui c'era il manuale di installazione. In effetti dice che in caso ci sono tre motivi per cui il sistema si blocca per motivi di sicurezza. Uno di questi è la mancata presenza del sensore finecorsa indicato dal rapido lampeggio di un led. Proverò ad aprire la scatola per verificare se veramente il rumore è legato al lampeggio del led in questione.

Poi ci dovrebbero essere altri due led utili al posizionamento delle lamelle sulla cremagliera. Con quelli posso verificare se le lamelle vengono individuate dal sensore.

Inserita:

Preso dalla frenesia notturna ho controllato.

La lampada di errore non c'è, è opzionale ma l'intervallo del rele che scatta è esattamente quello indicato nel manuale (0,25 sec). I due led che dovrebbero individuare le lamelle non si accendono al passaggio delle lamelle stesse quindi, anche se il lampeggio dell'ipotetica lampada potrebbe indicare anche altri due guasti tra cui un errore del processore, sarei tentato a cambiare il sensore.

C'è anche un'altra possibilità e cioè che la famosa scheda senza logica (allego la foto) ha alcune piste danneggiate rifatte a stagno. La continuità però l'ho testata con il tester e sembra ok. La cambierei volentieri ma non riesco a trovare il ricambio.

image1.jpeg

Inserita:

Ciao

Quella della foto è una schedina di interfaccia (motore e finecorsa),se cerchi bene troverai la centrale vera e propria e lì troverai i led che ti servono.

Le fotocellule,i comandi di apertura,la ricevente e questi cavi che vedi in foto arrivano tutti in un punto e lì la centrale

 

facci sapere...

Inserita:

Beh si ovviamente. La scheda di controllo è in una scatola a muro e li c’è tutto. Ho postato la foto di questa scheda perché me lo avevi chiesto. 

Già che ci sono vorrei cambiarla visto che ha delle piste saltate rifatte a stagno. 

Inserita:

Tutto risolto, alla fine era una pista della scheda interfaccia che era saltata. 

Grazie comunque. 

Inserita:

Perfetto!

Se in futuro dovesse crearti problema e non trovi la sostituta puoi fare una giunta dei fili

motore con motore,finecorsa con finecorsa

 

 

  • 1 year later...
Inserita:

E invece no! A distanza di tempo il problema si è ripresentato. Nel frattempo avevo anche cambiato il sensore.

Lascio qui il link visto che per sbaglio ho postato in coda a questa discussione.

 

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...