Vai al contenuto
PLC Forum


Fusibile che salta


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Salve ho un problema con una scheda came 3199zlj24. In pratica quando aziono il pulsante per aprire o chiudere il cancello salta  questo fusibile (primo in alto a sx) e la scheda va in blocco 

Qualcuno può aiutarmi a capire cosa può farlo saltare? La scheda ha poco più di due anni collegata a due motori sommersi. 

Grazieimageproxy.php?img=&key=f8caa7627d834e87IMG_20190804_002508.thumb.jpg.a8d4b7262a71a895a2711f338eab6d2a.jpg

IMG_20190804_002455.jpg

IMG_20190804_003400.jpg

Modificato: da Maurizio Colombi
Unificata la formattazione del testo.

Inserita:

Ma la scheda l'hai già sostituita? mi pare di si... se quella nuova funziona probabilmente il problema è la scheda e non i motori, per la scheda bisogna o inviarla a un cat o mettersi a banco e fare dei controlli.

Inserita: (modificato)

Ciao Gianni1980,

quello che indichi e che dici saltare è il fusibile da 2A-F (2 Ampere, Rapido) di alimentazione degli accessori e quindi dell'uscita a 24V che alimenta le fotocellule o altre periferiche.

Quindi ti chiedo se quando l'hai sostituito sei sicuro di averlo messo con le stesse caratteristiche o forse più piccolo?

 

Posta un paio di foto della scheda e dei collegamenti fatti in modo che si vedano chiaramente.

Se continua a saltare, prova a Scollegare i fili dai morsetti 10 e 11 e fai un ponte tra i morsetti 2-CX, 2-CY, 2-CZ (se non ci sono già, oppure le sicurezze sono disabilitate da programmazione), questo per verificare che non ci sia una fotocellula o un cavo in cortocircuito.

 

Intanto se non ce l'hai questo è il manuale della scheda:

http://static.came.com/doc/FA01081M04.pdf

 

Dicci anche se oltre alle "solite" fotocellule ci sono anche altre sicurezze o accessori vari tipo tastiere o altri comandi, ed inoltre anche il modello preciso dei motori.

Modificato: da ROBY 73
marco.caricato
Inserita:

Stacca il lampeggiante e prova! Se il problema persiste controlla che non ci sia il cavo dell'encoder dei motori in corto o tranciato sotto qualche organo in rotazione. Fotocellule o altri componenti sono sempre alimentati, anche a riposo; solo il lampeggiante ed eventualmente l'encoder posso essere "incolpati" quando il sistema si avvia.

Inserita:

Ciao grazie dei suggerimenti. 

Ho escluso il lampeggiante, sostituito nuovamemte il fusibile ed è ripartito!! (speriamo duri!). Avevo già cambiato il lampeggiante l anno scorso, ho trovato diversi ragni ma la schedina non sembra danneggiata. Senza dover cambiare tutto il lampeggiante ne riesco a trovare una su intetnet? Cosa mi consigliate? Grazie ancora saluti

IMG_20190804_104117.jpg

IMG_20190804_105123.jpg

marco.caricato
Inserita:

Cerca il "KIARO LED 24V" è il modello nuovo di came ed perfettamente compatibile con quello che hai.

Inserita: (modificato)
6 ore fa, marco.caricato scrisse:

Stacca il lampeggiante e prova! Se il problema persiste controlla che non ci sia il cavo dell'encoder dei motori in corto o tranciato sotto qualche organo in rotazione. Fotocellule o altri componenti sono sempre alimentati, anche a riposo; solo il lampeggiante ed eventualmente l'encoder posso essere "incolpati" quando il sistema si avvia.

Sì è vero, in effetti non avevo fatto caso che il fusibile saltava al momento dello START, pensavo che l'intervento del fusibile fosse immediato :wallbash:

Infatti il problema è proprio il lampeggiante.

 

3 ore fa, marco.caricato scrisse:

Cerca il "KIARO LED 24V" è il modello nuovo di came ed perfettamente compatibile con quello che hai.

Infatti, ed il codice ricambio preciso della sola scheda è il  119RIR455, 17,50€ di listino IVA esclusa.

Modificato: da ROBY 73
Inserita:

Ok grazie a tutti (forum veramente ottimo!) , pezzo ordinato. Per 7 anni il lampeggiante non mi ha dato mai problemi ora sarebbe la seconda volta che lo cambio in due anni (l'anno scorso la protezione in plastica era un po'  crepata e magari entrava acqua quest'anno no). Ma secondo voi da cosa potrebbe dipendere? 

Grazie saluti. 

marco.caricato
Inserita:
2 ore fa, Gianni1980 scrisse:

Ok grazie a tutti (forum veramente ottimo!) , pezzo ordinato. Per 7 anni il lampeggiante non mi ha dato mai problemi ora sarebbe la seconda volta che lo cambio in due anni (l'anno scorso la protezione in plastica era un po'  crepata e magari entrava acqua quest'anno no). Ma secondo voi da cosa potrebbe dipendere? 

Grazie saluti. 

Non ci pensare... È inutile perdersi in spiegazioni o ipotesi che magari non hanno nulla a che vedere con il reale motivo...

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...