Scienziatogm Inserito: 10 agosto 2019 Segnala Inserito: 10 agosto 2019 (modificato) Salve, ho un condizionatore Baltur molto antico (probabilmente di 10/20 anni fa) funzionante a R22, mi ritrovo con il tubo della condensa ostruito, quindi con l'acqua che esce dall'unità interna. Ho provato a smontare lo split e dalla vaschetta di raccolta condensa è uscita un sacco di acqua. Il mio intento sarebbe accedere al tubo di scarico condensa dall'interno in modo da poterlo sturare con una sonda. Ho provato già a farlo dall'esterno, ma a quanto pare c'è un tappo di terreno/fango, o almeno così sembrava dopo aver tirato fuori la sonda. Non voglio forzare con la sonda dall'esterno poiché rischierei di far finire la sporcizia all'interno e peggiorare le cose, quindi la cosa ideale sarebbe avere il tubo libero dall'interno. Il tubo della condensa sembra attaccato dietro, ma non so come staccare la parte in plastica dello split dalla base in metallo. Sembrerebbe a incastro, ma ho paura che forzando farei danni ai tubi in rame dell'evaporatore. Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto! Modificato: 10 agosto 2019 da Scienziatogm
Stefano Dalmo Inserita: 10 agosto 2019 Segnala Inserita: 10 agosto 2019 Prova a togliere il carter anteriore dello split , dovresti trovare la vaschetta di raccolta con ad un lato il foro che si immette nel tubo di scarico . Da qui potresti provare a forzare con una sondina da elettricista .
Scienziatogm Inserita: 10 agosto 2019 Autore Segnala Inserita: 10 agosto 2019 (modificato) Sì, ho smontato la vaschetta, che a quanto pare è collegata anche alle alette, quindi rimane appesa al cavo del motorino delle alette, e ho trovato il tubo dall'interno, ma non c'è modo di accedere alla giunzione del tubo della condensa che sta dietro lo split e va nel muro? Da quel che ho visto è un'ostruzione pesante e non penso che se ne vada con la sonda da elettricista. Modificato: 10 agosto 2019 da Alessio Menditto ELIMINATO QUOTE
Stefano Dalmo Inserita: 10 agosto 2019 Segnala Inserita: 10 agosto 2019 Non ho capito se non c'è il foro nella vaschetta o vuoi accedere dove si giuntano i due tubi flessibili . Riguardo all'ostruzione , non penso sarà cemento , per ultimo non essere pessimista . La sonda si spinge anche dal posteriore in avanti . Poi fai come meglio credi .
Scienziatogm Inserita: 10 agosto 2019 Autore Segnala Inserita: 10 agosto 2019 A quanto pare in questo modello il tubo non è collegato direttamente alla vaschetta, ma la vaschetta ha un foro e ad incastro va su una guarnizione e cola nel tubo che poi è collegato dietro a quello dello scarico della condensa. Comunque la mia intenzione sarebbe di accedere dove si giuntano i due tubi flessibili, perché in caso sia troppo problematico vorrei sostituire il tubo e scaricare all'interno in una vasca, solo che non so se basta tirare la plastica dalla base in metallo per farlo, o bisogna fare qualche altra operazione, poiché i tubi flessibili a quanto pare passano sotto fra la plastica e la base in metallo. Questa è un'immagine dello split con la vaschetta smontata, che è appesa al lato:
Stefano Dalmo Inserita: 10 agosto 2019 Segnala Inserita: 10 agosto 2019 Scusa , ma tu hai staccato perfino il tubo dal raccoglitore ! Io dicevo di non staccare nemmeno questo , ma di mettere acqua nel raccoglitore e spingere la molla attaverso il foro del raccoglitore . Quel tubo che tu hai staccato , sta giunto quasi verso la parte sinistra dello split , Devi sganciare lo split dai fermi che stanno sotto , ma non si allontanerà di molto dal muro la parte di sotto forse lo stretto necessario per mettere le mani . Vedi un po tu , ma io lo rimanderei per ultima spiaggia.
Scienziatogm Inserita: 10 agosto 2019 Autore Segnala Inserita: 10 agosto 2019 Purtroppo la vedo difficile mettere acqua nel raccoglitore, dato che se non si smonta è inaccessibile, e il tubo è proprio così, non è attaccato al raccoglitore, ma c'è una guarnizione sulla sinistra e un foro sul raccoglitore da dove l'acqua scende e cade nel tubo, ma il tubo non è attaccato proprio al raccoglitore! Questa è una foto col raccoglitore montato: Comunque grazie dei consigli, domani provo con la sonda da elettricista e vedo se riesco dal tubo del raccoglitore senza muovere niente.
Alessio Menditto Inserita: 10 agosto 2019 Segnala Inserita: 10 agosto 2019 16 minuti fa, Scienziatogm scrisse: Purtroppo la vedo difficile mettere acqua nel raccoglitore Ma in realtà basta far cadere con una bottiglia di plastica dell’acqua lentamente sulla batteria, come fosse la condensa, non c’è bisogno di versare direttamente l’acqua nel raccoglitore.
Scienziatogm Inserita: 10 agosto 2019 Autore Segnala Inserita: 10 agosto 2019 Sì, però mettere la sonda nel raccoglitore montato la vedo difficile, anche perché il tubo della condensa non è giuntato al raccoglitore, quindi è molto più semplice smontarlo e provare direttamente dal tubo con la sonda. Comunque grazie del consiglio, domani se riesco a sturarlo provo a versare l'acqua sulla batteria per vedere se scende correttamente.
Stefano Dalmo Inserita: 10 agosto 2019 Segnala Inserita: 10 agosto 2019 Vedi tu il modo migliore , ormai sai come muoverti . Ce la farai
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora