Vai al contenuto
PLC Forum


Rigenera resine lavastoviglie SMEG ST1105


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti. Ho notato un problema durante il lavaggio della mia lavastoviglie smeg ST1105. Alcune volte le stoviglie escono con delle macchie bianche. Così, dopo aver aperto il pannello laterale, mi sono messo a guardare il funzionamento dell'air break e il ciclo di lavaggio.Ho notato che le camere nella tasca laterale si riempiono tutte e a fine lavaggio non si svuotano per effettuare la rigenera delle resine. Il selettore per impostare la durezza dell'acqua è al massimo (5) e l'elettrovalvola funziona correttamente, controllata dando alimentazione 220V diretta. Premetto anche che l'air break è stato ripulito da tutte le incrostazioni di calcare, quindi tutte le condutture sono belle libere.

Ringrazio chiunque riesca a spiegare la logica di funzionamento dell'elettrovalvola della rigenera resine e abbia qualche soluzione per individuare la causa del problema della mancata attivazione dell'elettrovalvola. Chi la gestisce, direttamente la scheda elettronica o viene attivata ad un certo tipo di programma di lavaggio?

Grazie


Stefano Dalmo
Inserita:

Ma il sale non lo consuma ? 

 Guarda che la rigenera viene azionata in concomitanza  dell'ultimo scarico  . Per un breve tempo .

 Viene gestito dalla scheda   . Visto  che la tieni a vista  , o ci metti un tester in parallelo sui contatti  oppure  una lampadina spia ,

 Così ti accerti che questa non viene alimentata . 

 

Inserita:

In effetti il sale mi pare che non venga consumato, infatti è da un bel po' che non ne aggiungo. 

Quando ha effettuato l'ultimo scarico non ho visto svuotarsi le tasche dell'air :reak, il che mi fa pensare. Se fosse che non arriva il comando all'elettrovalvola cosa potrebbe essere, un problema sulla scheda? 

Inserita:

Più probabile che l'elettrovalvola della rigenera sia bruciata, o comunque bloccata.

Anche a me risulta che la rigenera sia sempre a fine ciclo, mentre il risciacquo all'inizio di quello successivo. Perlomeno, parlo del mio modello.

Inserita:
11 ore fa, Stefano Dalmo scrisse:

Ma il sale non lo consuma ? 

 Guarda che la rigenera viene azionata in concomitanza  dell'ultimo scarico  . Per un breve tempo .

 Viene gestito dalla scheda   . Visto  che la tieni a vista  , o ci metti un tester in parallelo sui contatti  oppure  una lampadina spia ,

 Così ti accerti che questa non viene alimentata . 

 

 

7 ore fa, Ciccio 27 scrisse:

Più probabile che l'elettrovalvola della rigenera sia bruciata, o comunque bloccata.

Anche a me risulta che la rigenera sia sempre a fine ciclo, mentre il risciacquo all'inizio di quello successivo. Perlomeno, parlo del mio modello.

 

Inserita:
22 minuti fa, luca.77 scrisse:

L'elettrovalvola è funzionante, l'ho alimentata direttamente e ho visto che svuotava le camere dell'air break. L'unica è seguire i fili che arrivano all'elettrovalvola e vedere se da qualche parte sono interrotti.

 

 

Inserita:

ciao, nel tuo primo post hai detto che l'elettrovalvola funziona correttamente... ma cosa vuol dire???? che apre e chiude bene??

 

e come hai verificato che a pre e chiude bene?

 

questa e' una provocazione ...

 

io farei cosi: con la tasca piena di acqua alimenterei ll'elettrovalvola.... se l'acqua non scende ,, solo due posso essere i mortotivi.. o elettrovalvola interrotta o addolcitore con foro di rigenero tappato o sporco...

 

attila01

 

Inserita:
1 ora fa, attila01 scrisse:

ciao, nel tuo primo post hai detto che l'elettrovalvola funziona correttamente... ma cosa vuol dire???? che apre e chiude bene??

 

e come hai verificato che a pre e chiude bene?

 

questa e' una provocazione ...

 

io farei cosi: con la tasca piena di acqua alimenterei ll'elettrovalvola.... se l'acqua non scende ,, solo due posso essere i mortotivi.. o elettrovalvola interrotta o addolcitore con foro di rigenero tappato o sporco...

 

attila01

 

Ciao Attila01. Quello che tu suggerisci di fare l'ho già provato. Nel dettaglio ho eseguito in questa maniera:

Fatto un ciclo di lavaggio, al termine ho aspettato l'ultimo svuotamento della vasca con relativo azionamento della pompa di scarico e di conseguenza mi aspettavo che partisse la rigenera, ma non è stato così. La aituazione era che le tasche dell'air break erano ancora piene, quindi con un cavo ho alimentato direttamente l'elettrovalvola, ed effettivamente ha iniziato a svuotare le tasche fino a quando non ho tolto l'alimentazione. 

Quindi conclusione: elettrovalvola funzionante e deduco che anche il foro della rigenera dell'addolcitore sia libero perché l'acqua è scesa dalle tasche. 

Rimane sempre il quesito di perché non faccia la rigenera autamitica a fine lavaggio, c'è qualcosa che mi sfugge... 

Inserita:

ciao, nel tuo primo post hai detto che l'elettrovalvola funziona correttamente... ma cosa vuol dire???? che apre e chiude bene??

 

e come hai verificato che a pre e chiude bene?

 

questa e' una provocazione ...

 

io farei cosi: con la tasca piena di acqua alimenterei ll'elettrovalvola.... se l'acqua non scende ,, solo due posso essere i mortotivi.. o elettrovalvola interrotta o addolcitore con foro di rigenero tappato o sporco...

 

attila01

 

ciao,,ti sfugge una sua cosa ,,,, che la macchina non fa la rigenera ogni ciclo ma a seconda dell'impostazione,,,,,

 

comunque se ti escono i bicchieri bianchi non e' solo un problema di rigenera ma anche  del tappo del decalcificatole che a volte non e' ben avvitato stretto

 

 

 

Inserita:
23 minuti fa, attila01 scrisse:

ciao, nel tuo primo post hai detto che l'elettrovalvola funziona correttamente... ma cosa vuol dire???? che apre e chiude bene??

 

e come hai verificato che a pre e chiude bene?

 

questa e' una provocazione ...

 

io farei cosi: con la tasca piena di acqua alimenterei ll'elettrovalvola.... se l'acqua non scende ,, solo due posso essere i mortotivi.. o elettrovalvola interrotta o addolcitore con foro di rigenero tappato o sporco...

 

attila01

 

ciao,,ti sfugge una sua cosa ,,,, che la macchina non fa la rigenera ogni ciclo ma a seconda dell'impostazione,,,,,

 

comunque se ti escono i bicchieri bianchi non e' solo un problema di rigenera ma anche  del tappo del decalcificatole che a volte non e' ben avvitato stretto

 

 

 

Cosa intendi per IMPOSTAZIONE... Ti riferisci al programma di lavaggio, che sia ammollo, eco o altro? Può essere che la rigenera avvenga per una certa quantità di litri d'acqua caricati? 🤔 

Inserita:

Esatto.

La rigenera parte dopo aver consumato una certa quantità di acqua. Deduco che solo i modelli più vecchi la facevano a fine ciclo. D'altronde non ha senso farla a fine ammollo, per la poca acqua utilizzata.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...